- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 29 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Notizie In Breve » Trasporti, telecomunicazioni ed energia: le opportunità dall’Europa per la Lombardia

    Trasporti, telecomunicazioni ed energia: le opportunità dall’Europa per la Lombardia

    Confronto organizzato da Ferrovie nord Milano e Regione Lombardia - Connecting Europe Facility, idee in movimento per il lavoro e la crescita.

    Perla Ressese di Perla Ressese
    29 Novembre 2018
    in Notizie In Breve

    Bruxelles – Rappresentanti delle istituzioni lombarde, italiane ed europee si sono confrontanti con il mondo delle imprese sulle possibilità offerte dai finanziamenti per nuovi progetti dedicata a una mobilità sostenibile e sicura, alle fonti di energia rinnovabile, così come alla connettività digitale di ultima generazione. Il sostegno europeo agli investimenti su infrastrutture dei trasporti, dell’energia e digitali, tramite il Cef (Connecting Europe Facility) è stato il tema al centro della tavola rotonda – organizzata dal Gruppo Ferrovie Nord Milano (Fnm) in collaborazione con Regione Lombardia – che si è svolta mercoledì 28 novembre al parlamento europeo di Bruxelles.

    “L’occasione di oggi – ha spiegato il vicepresidente di Fnm Gianantonio Arnoldi – è molto importante per rafforzare il concetto di interconnessione con le grandi vie di comunicazione. Il Gruppo Fnm gestisce il trasporto pubblico locale in una delle regioni più importanti in Europa e in uno dei bacini a maggior concentrazione lavorativa in Europa. Milano è oggi, tra l’altro, la seconda città più turistica d’Italia. Abbiamo già dimostrato con Expo di essere in grado di gestire grandi eventi; la candidatura alle olimpiadi invernali deve essere accompagnata da un sistema di trasporti e comunicazioni che anche per quanto ci riguarda deve essere efficiente. Stiamo lavorando in questa direzione”.

    “Siamo qui a Bruxelles – ha dichiarato l’assessore Assessore alla Istruzione, Formazione e Lavoro Regione Lombardia Melania De Nichilo Rizzoli – per dimostrare unità d’intenti nelle nostre politiche e per difendere il budget e l’autonomia del budget di Regione Lombardia, che ha dimostrato di saper gestire i propri fondi. Le politiche in atto lo dimostrano. Siamo contrari alla centralizzazione dei fondi regionali. Vogliamo continuare a gestirli come è stato fatto fino ad ora in Regione Lombardia e migliorare i servizi per i cittadini”.
    Alla tavola rotonda hanno partecipato tra gli altri Luciano Barra Caracciolo (Sottosegretario di Stato agli Affari Europei); Alessandro Carano (Membro del gabinetto della commissarie Ue ai Trasporti Violeta Bulc); gli europarlamentari Angelo Ciocca, Massimiliano Salini e Patrizia Toia e Simone Mori (Executive Vice President, Head of Europe and Euro-Mediterranean Affairs di Enel).

    Tags: cefFerrovie Nord MilanoFNMGianantonio ArnoldiLuciano Barra CaraccioloMelania De Nichilo Rizzoliparlamento europeoRegione Lombardia

    Ti potrebbe piacere anche

    huawei
    Politica

    Huawei: Metsola annuncia 5 richieste di autorizzazione a procedere

    21 Maggio 2025
    Parlamento Ue Plenaria organismo etico
    Politica

    Eurocamera, popolari e destre sbarrano la strada all’accordo sull’organismo etico Ue

    14 Maggio 2025
    Marcinelle Italiani Belgio
    Diritti

    Ue, la proposta italiana: 8 agosto ‘giornata europea in memoria delle vittime del lavoro’

    13 Maggio 2025
    von der leyen ucraina
    Politica Estera

    Ucraina, von der Leyen spinge per aprire tutti i capitoli per l’adesione all’Ue nel 2025. I Patrioti di Orbán di traverso

    7 Maggio 2025
    EP Plenary session - Passing of Pope Francis
    Cultura

    A Strasburgo un minuto di silenzio per Papa Francesco, Metsola: “Ricordiamo il suo appello per un’Europa migliore”

    5 Maggio 2025
    Roberta Metsola Parlamento Ue
    Politica

    Il Parlamento Ue istituisce l’Ordine europeo al merito

    5 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Referendum

    Referendum, a Bruxelles disguidi per gli iscritti AIRE. Il Consolato: “Recarsi di persona per ritirare le schede”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    28 Maggio 2025

    Nella capitale belga si moltiplicano le segnalazioni di chi non ha ricevuto i plichi elettorali nella cassetta della posta. Per...

    Kaja Kallas

    L’Ue si dà una strategia per il Mar Nero, dopo tre anni di guerra in Ucraina

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    28 Maggio 2025

    L’esecutivo Ue ha annunciato una nuova iniziativa per proiettarsi come potenza geopolitica nella strategica regione che collega l’Europa all’Asia centrale....

    Frode ai danni dei fondi strutturali Ue, 39 indagati in Italia

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    28 Maggio 2025

    La procura europea (Eppo) sgomina un'associazione a delinquere aiutata da pubblici funzionari della Regione Campania e un agente della guardia...

    Cyber-attacco della Cina in Repubblica Ceca, l’Ue minaccia ritorsioni

    di Marco La Rocca
    28 Maggio 2025

    Il ministero degli esteri ceco nel mirino degli hacker di Pechino, Praga convoca l'ambasciatore cinese. L'Alta rappresentante Ue Kaja Kallas:...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione