- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 29 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Notizie In Breve » Grimaldi si aggiudica tre nuovi contratti con la Commissione europea (DG FISMA) in materia di insolvenza bancaria, principi contabili e servizi finanziari

    Grimaldi si aggiudica tre nuovi contratti con la Commissione europea (DG FISMA) in materia di insolvenza bancaria, principi contabili e servizi finanziari

    "E' la prima volta per uno studio italiano. Si conferma l’expertise dello Studio a livello europeo e la forza del nostro presidio su Bruxelles”, afferma Francesco Sciaudone

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    14 Gennaio 2019
    in Notizie In Breve
    Francesco Sciaudone, Managing Partner Grimaldi Studio Legale

    Francesco Sciaudone, Managing Partner Grimaldi Studio Legale

    Bruxelles – Lo Studio Grimaldi – con un team coordinato dal Managing Partner Francesco Sciaudone e da Simona Frazzani, della sede di Bruxelles – si è aggiudicato tre importanti contratti con la DG FISMA, che come noto è la Direzione Generale della Commissione europea che si occupa di Stabilità finanziaria e dei mercati dei capitali ed è quindi responsabile della politica dell’UE in materia di banche e finanza.

    Il primo riguarderà le differenze tra i regimi nazionali di insolvenza bancaria e sulla loro possibile armonizzazione (collaboreranno allo Studio VVA e Brugel). Lo studio si inserisce nel piano di lavoro della Commissione europea per il rafforzamento dell’Unione Bancaria, con particolare riferimento al secondo pilastro, il Meccanismo di Risoluzione Unico. Molti elementi di questo pilastro, infatti, fanno rinvio alle norme nazionali in materia di insolvenza bancaria che non sono armonizzate, in particolare quelle relative alla gerarchia dei creditori, contribuendo alla frammentazione del sistema. Lo studio si propone quindi di analizzare la situazione a livello di Stati membri e di valutare l’impatto di possibili iniziative europee di armonizzazione.

    In materia di principi contabili, Grimaldi a seguito della gara vinta dovrà realizzare uno Studio sull’applicazione degli IFRS ai bilanci delle banche, di fuori del perimetro obbligatorio dei bilanci consolidati delle imprese quotate e l’utilizzo, in ciascuno Stato membro, delle opzioni previste dal Regolamento IAS. In tale contesto, verranno analizzate le interazioni tra gli IFRS e la direttiva relativa ai conti annuali ed ai conti consolidati delle banche, con focus particolare sull’IFRS 9 – Strumenti finanziari. Lo scopo dello studio sarà quello di evidenziare la situazione corrente e gli impatti aggregati delle differenze contabili sui requisiti di capitale, di liquidità e sui coefficienti di leva (allo Studio collaboreranno VVA, Ecorys e Spark).

    Infine, con lo Studio che si è aggiudicato in materia di servizi finanziari, Grimaldi  preparerà una valutazione d’impatto sull’attitudine dei consumatori europei a cambiare il fornitore di servizi finanziari al dettaglio (in particolare, depositi bancari, mutui, assicurazioni, prodotti pensionistici integrativi) e sugli ostacoli legali e commerciali che ancora esistono a livello nazionale e che possono impedire di beneficiare di migliori opportunità di mercato (lo Studio vedrà la collaborazione di ICF Consulting).

    “E’ la prima volta che uno Studio italiano è chiamato ad assistere la DG FISMA, per giunta in materie così rilevanti per i mercati finanziari, e non possiamo che esserne orgogliosi. Si conferma l’expertise dello Studio a livello europeo e la forza del nostro presidio su Bruxelles” afferma Francesco Sciaudone.

    Tags: commissione europeaDG FISMAFrancesco SciaudoneStudio Grimaldi

    Ti potrebbe piacere anche

    italia energia clima
    Energia

    Riforme irrealizzabili, poca attenzione e molta confusione: l’Ue critica sul piano energia e clima dell’Italia

    28 Maggio 2025
    rimpatri migranti asilo paesi terzi
    Diritti

    Bruxelles, la revisione del concetto di Paesi terzi sicuri è un’altra picconata al sistema d’asilo Ue

    20 Maggio 2025
    Economia

    Dal riarmo della Germania +0,75 di Pil per l’Unione europea

    19 Maggio 2025
    tiktok
    Net & Tech

    TikTok, per la Commissione la piattaforma viola il regolamento sui servizi digitali

    15 Maggio 2025
    Politica

    Pfizergate, il Tribunale dell’Ue accusa von der Leyen e la Commissione europea: “Non hanno dato spiegazioni credibili”

    14 Maggio 2025
    pkk turchia
    Politica Estera

    Il Pkk si scioglie, l’Ue invita la Turchia a “cogliere l’attimo” per una soluzione politica alla questione curda

    13 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Connact

    Connact, quei 10 mila miliardi nei conti correnti degli europei: “Per investire nel rischio, accettare l’idea della perdita”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    29 Maggio 2025

    Rappresentanti delle istituzioni europee e operatori del settore finanziario all'evento su Finance & Insurance dal titolo “Il piano Ue per investire i...

    Fabrizio Spada, responsabile Relazioni istituzionali dell'Ufficio di Collegamento del Parlamento UE in Italia [Roma, 29 maggio 2025]

    Spada (Parlamento europeo): “Nessun prelievo forzoso ai risparmiatori europei”

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    29 Maggio 2025

    Il rappresentante dell'europarlamento a Connact bolla come "fake news" le notizie sul'accesso automatico ai conti corrent

    L'evento Connact Finance&Insurance, 29/5/25

    Connact: per gli investimenti un regolamento europeo ed un Esma ‘più americana’

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    29 Maggio 2025

    Intesa Sanpaolo, Assonime, Generali e Federcasse chiedono all'Ue un cambio di passo per favorire gli investimenti. Serve il mercato dei...

    Donald Trump

    I dazi di Trump sono illegali: una Corte federale Usa blocca l’arma commerciale di Washington

    di Marco La Rocca
    29 Maggio 2025

    Abuso dei poteri presidenziali in un contesto non emergenziale. La Corte per il commercio internazionale di New York dà al...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione