- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 13 Agosto 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Economia » Roma replica a Bruxelles sulla situazione economica: “L’UE non può sindacare le nostre scelte”

    Roma replica a Bruxelles sulla situazione economica: “L’UE non può sindacare le nostre scelte”

    Il ministro Tria sul giudizio severo del Country report. Duro attacco alla Germania: "Sul Bail-in ha ricattato l'Italia"

    Nicola Corda</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@NicolaCorda" target="_blank">@NicolaCorda</a> di Nicola Corda @NicolaCorda
    27 Febbraio 2019
    in Economia
    Giovanni Tria

    Giovanni Tria

    Roma – In Italia il giudizio del “country report” della Commissione, provoca al massimo un’alzata di spalle o poco più. Da Palazzo Chigi il premier Giuseppe Conte si dice convinto delle scelte fatte e contesta “il rapporto che contiene delle stime di crescita che sottovalutano decisamente l’impatto delle misure economiche che abbiamo varato e che si dispiegherà nei mesi a venire”. Anche Di Maio, liquida in modo frettoloso la bocciatura di Bruxelles, aggiungendo che “il quadro europeo è cambiato, la produzione tedesca si è fermata e soffriamo perché siamo un’economia fondata sull’export”.

    La difesa del governo finisce qui, nessun accenno alle critiche principali che riguardano quota 100 e il reddito di cittadinanza, così come per le richieste di correzione della rotta. Ci si attendeva qualcosa di più almeno dal ministro dell’Economia Giovanni Tria chiamato oggi a riferire in commissione al Senato sugli esiti dell’ultimo Ecofin del 12 febbraio. L’audizione riguardava il dossier negoziale sulla vigilanza del sistema finanziario e l’antiriciclaggio, e così il ministro evita il confronto. Se la cava giudicando il report come un ingerenza, una replica puntigliosa, ricordando che “secondo anche le regole europee, nessuno può entrare nel merito delle scelte di politica economica e delle singole misure dei Paesi membri. In ogni caso non c’è stata una discussione sulla nostra legge di bilancio negli ultimi Ecofin e nell’Eurogruppo”.

    Giornata propizia per sparare comunque contro i partner europei, e alle domande dei senatori relative alla necessità di modificare il meccanismo del ‘Bail-in’, Tria dice che quando fu adottato, gran parte dei ministri erano contrari. Poi alza il tiro e racconta che il titolare di allora, Fabrizio Saccomanni “fu ricattato dalla Germania” con la minaccia che “se l’Italia non avesse accettato, si sarebbe diffusa la notizia che il nostro Paese aveva il sistema bancario prossimo al fallimento”. A proposito del ‘Bail-in’ Tria “condivide chi ne chiede l’abolizione” ma è scettico sulla possibilità che questo posso avvenire in tempi brevi.

    Il giudizio severo, e la conseguenza richiesta di misure correttive, della Commissione europea non scalfiscono le convinzioni della maggioranza di governo. Dall’UE “non perdono il vizio di voler imporre politiche di austerity, tagli indiscriminati e macelleria sociale e continuano a difendere la legge Fornero”, si legge in una nota dei parlamentari del M5S. “Per noi l’obiettivo rimane quello di migliorare la qualità della vita dei cittadini e Quota 100 rimane una riforma importante e imprescindibile, che permetterà a migliaia di lavoratori di andare finalmente in pensione”.

    Tags: commissione europeaCountry reportsecofingermaniaitaliaTria

    Ti potrebbe piacere anche

    I presidente di Russia e Stati Uniti, Vladimir Putin e Donald Trump [archivio]
    Politica Estera

    Ucraina, si prepara un trilaterale Putin-Trump-Zelensky. Snobbata la Commissione Ue

    7 Agosto 2025
    Richiedenti asilo
    Diritti

    Richiedenti asilo, la Corte Ue: “Soddisfare in ogni caso le esigenze essenziali”. Sui Paesi sicuri richiamo all’Italia

    1 Agosto 2025
    Sergio Mattarella
    Politica Estera

    Mattarella, Tajani e Crosetto nella lista dei “russofobi” stilata dal Cremlino, richiamato l’ambasciatore russo a Roma

    30 Luglio 2025
    Cronaca

    Frodi al Recovery Fund, sequestrati 486mila euro in Italia

    30 Luglio 2025
    Gelati in gelateria [foto: Carlo Carino/imagoeconomica]
    Cronaca

    Con 3,3 miliardi di litri nel 2024 cresce la produzione del gelato nell’Ue

    29 Luglio 2025
    albania
    Diritti

    Migranti, il modello Albania a cui guarda l’Ue è “inutile e inumano” e costa 114 mila euro al giorno

    24 Luglio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    rinnovabili

    Eolico e solare a gestione cinese, l’Ue valuta i rischi per le reti europee

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    13 Agosto 2025

    Dal Parlamento europeo preoccupazioni per il ruolo di Huawei nel controllo della distribuzione. Jorgensen: "In corso valutazioni di rischio per...

    unrwa israele

    Nuovo appello da Ue e altri Paesi: Israele lasci accedere gli aiuti umanitari a Gaza

    di Redazione eunewsit
    12 Agosto 2025

    Bruxelles - Gli aiuti umanitari devono poter accedere a Gaza, senza condizioni. Lo chiede una coalizione di 26 Paesi e...

    Il presidente dell'Ucraina, Volodymyr Zelensky (al centro) con il presidente del Consiglio europeo e la presidente della Commissione europea [Bruxelles, 6 marzo 2025]

    Domani gli europei tenteranno di “sussurrare” l’importanza strategica dell’Ucraina a Trump, prima che veda Putin

    di Lena Pavese
    12 Agosto 2025

    Domani pomeriggio un fitto programma di call tra europei, Trump e Zelensky. Il programma della giornata

    Ue Intelligenza Artificiale Salute Digitale

    Dispositivi indossabili e intelligenza artificiale: la nuova frontiera della medicina personalizzata che l’Ue deve avvicinare

    di Redazione eunewsit
    12 Agosto 2025

    Di Pietro Paganini. L’amministrazione Trump, attraverso i Centers for Medicare & Medicaid Services (CMS), ha annunciato un’iniziativa per modernizzare l’ecosistema...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione