- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 9 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Economia » Centeno ‘boccia’ Gentiloni: “Presidente eurogruppo deve essere ministro delle Finanze”

    Centeno ‘boccia’ Gentiloni: “Presidente eurogruppo deve essere ministro delle Finanze”

    Il presidente uscente dell'organismo informale del Consiglio dell'UE precisa una volta di più che il posto che si libera è per esponenti di governo. Tempo fino al 25 giugno per candidarsi

    Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
    11 Giugno 2020
    in Economia
    Dall'angolo in alto a destra, in senso orario: Mario Centeno, presidente uscente dell'Eurogruppo; Klaus Regling, direttore esecutivo del fondo salva-Stati ESM; Paolo Gentiloni, commissario per l'Economia

    Dall'angolo in alto a destra, in senso orario: Mario Centeno, presidente uscente dell'Eurogruppo; Klaus Regling, direttore esecutivo del fondo salva-Stati ESM; Paolo Gentiloni, commissario per l'Economia

    Bruxelles – Competente, motivato, esperto, ma soprattutto “un ministro delle Finanze”. Mario Centeno traccia l’identikit del suo successore, e nel farlo il presidente uscente dell’Eurogruppo chiude le porte in faccia a quanti vedrebbero e vorrebbero Paolo Gentiloni alla guida dell’organismo informale del Consiglio dell’UE.

    Dopo l’annuncio di Centeno di non voler correre per un secondo mandato è iniziato l’immancabile toto-nomi. Nomi che circolano con una certe insistenza sono quelli del ministro delle Finanze di Lussemburgo, Pierre Gramegna, e della ministra delle Finanze spagnola, Ana Calvino. “Non c’è una preferenza particolare”, confida Centeno al termine della riunione dell’Eurogruppo. “Vogliamo una figura che sappia garantire il giusto equilibrio” tra le diverse istanze e le aree geografiche, “ma abbiamo in mente l’obiettivo che il prossimo presidente dovrà perseguire, vale a dire saper rispondere a tutte le sfide che abbiamo di fronte”.

    Centeno insiste poi sulla natura politica del suo successore nel ricordare che “tutti i ministri che intendono candidarsi avranno tempo fino al 25 giugno per presentare le lettere motivazionali”. Quindi il voto avverrà “all’inizio di luglio”, a maggioranza semplice. Il mandato del nuovo presidente dell’Eurogruppo sarà di due anni e mezzo.

    Tags: eurogruppoeurozonaMario CentenoPaolo Gentiloni

    Ti potrebbe piacere anche

    Ci sono anche i punti interrogativi circa le relazioni con gli Stati Uniti a incidere sulle prospettive di crescita dell'Ue e della sua eurozona [foto: imagoeconomica]
    Economia

    Eurozona, con i dazi di Trump meno investimenti e meno prestiti bancari

    2 Ottobre 2025
    inflazione
    Economia

    Eurozona, a settembre inflazione in aumento al 2,2 per cento

    1 Ottobre 2025
    La presidente della Bce, Christine Lagarde, col suo predecessore, Mario Draghi [foto: Dirk Claus/ECB, via imagoeconomica]
    Economia

    “Col 2 per cento di commercio in più nel mercato unico si azzerano gli effetti dei dazi”. Lagarde spinge il rapporto Draghi

    30 Settembre 2025
    euro digitale [foto: imagoeconomica via IA]
    Economia

    Euro digitale per sovranità e competitività, nel 2026 la fase avanzata di sperimentazione

    26 Settembre 2025
    [archivio]
    Economia

    La BCE contro i giornalisti: “Troppa attenzione all’inflazione incide su aspettative ed economia”

    24 Settembre 2025
    Disprosio, terre rare [foto: imagoeconomica]
    Politica Estera

    La BCE: “Dalla dipendenza da terre rare cinesi rischi per economia e inflazione”

    23 Settembre 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Groenlandia

    Groenlandia, il primo ministro Nielsen parla all’Eurocamera: “L’Unione è un’amica leale”

    di Enrico Pascarella
    8 Ottobre 2025

    Il premier offre terre rare e sfruttamento minerario in cambio di finanziamenti e nuove regole sulla pesca delle foche. Grande...

    vongole

    Pesca, braccio di ferro tra Spagna e Italia sulle vongole veraci. A rischio la filiera del Belpaese

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    8 Ottobre 2025

    Gli eurodeputati dei Populares hanno messo (di nuovo) nel mirino la deroga concessa dall'esecutivo comunitario a Roma sulla taglia minima...

    Agri

    L’Eurocamera vuole più flessibilità sulle regole ambientali della PAC. E boccia i ‘veggie burger’

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    8 Ottobre 2025

    L'emiciclo di Strasburgo pronto per i negoziati con i Paesi membri sulla semplificazione della Politica Agricola Comune e sulla modifica...

    Drappi delle toghe dei giudici [foto: imagoeconomica]

    Magistrati onorari, per l’Italia c’è il deferimento alla Corte di giustizia. E una nuova procedura

    di Ezio Baldari @eziobaldari
    8 Ottobre 2025

    Un'infrazione avviata nel 2021 ne genera una seconda che si aggiunge alla prima. Nel mirino leggi nazionali mai cambiate. Per...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione