- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 21 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica Estera » Crimea, la Russia apre altri cantieri navali: nuovo richiamo dell’UE a difesa della sovranità dell’Ucraina

    Crimea, la Russia apre altri cantieri navali: nuovo richiamo dell’UE a difesa della sovranità dell’Ucraina

    Introdotte anche restrizioni alla libertà di movimento dei cittadini ucraini

    Anita Bernacchia</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@AnitaEflak" target="_blank">@AnitaEflak</a> di Anita Bernacchia @AnitaEflak
    29 Luglio 2020
    in Politica Estera
    Ponte sullo stretto di Kerch

    Ponte sullo stretto di Kerch

    Bruxelles – Dall’annessione illegale della penisola di Crimea nel 2014, la Federazione russa non ha mai smesso di consolidare la sua posizione nel Mar Nero. Dopo la recente costruzione del ponte ferroviario nello stretto di Kerch per il trasporto di treni merci e passeggeri, la scorsa settimana è stato inaugurato un nuovo cantiere navale per la costruzione di navi d’assalto in presenza del presidente Vladimir Putin.

    Secondo i portavoce del Servizio europeo di azione esterna, siamo ancora una volta di fronte a “tentativi di minare la sovranità e l’integrità territoriale dell’Ucraina, nell’intento costante di integrare forzosamente la Crimea e Sebastopoli nel territorio russo”, patente violazione del diritto internazionale.

    Il fine del presidente russo sarebbe costruire una “flotta solida, in grado di mantenere un equilibrio strategico e una stabilità globale“. Infatti, in parallelo a Kerch, sono in costruzione altre navi a San Pietroburgo e sottomarini nucleari a Severodvinsk, che saranno armati con armi ipersoniche. E’ evidente il potenziale impatto negativo sulla “sicurezza regionale nel Mar Nero” causato dalla militarizzazione in corso.

    Un altro aspetto che desta preoccupazione sono le restrizioni alla libertà di movimento negli spostamenti da e verso la Crimea dei cittadini ucraini, ai quali viene richiesto un passaporto russo.

    L’UE aveva già condannato a dicembre del 2019 la costruzione del ponte ferroviario di Kerch, denominato ponte di Crimea, che collega la Russia alla penisola e eretto senza il consenso dell’Ucraina, in violazione delle norme internazionali. Il ponte, infatti, “limita il passaggio delle imbarcazioni nello stretto verso i porti ucraini del Mar d’Azov”, causando rallentamenti e danni commerciali al Paese. Inaugurato lo scorso 30 giugno, consentirà il trasporto di oltre 3 tonnellate di merci.

    A quanto pare, la Russia non sembra tener conto dei richiami dell’UE. Ad agosto infatti saranno inaugurate nuove tratte ferroviarie che collegheranno il nord della Russia con diverse località balneari della Crimea.

    Alla luce delle aggressioni russe alla sovranità ucraina in corso dal 2014, la strategia dell’UE nei confronti della Federazione prevede, tra l’altro, il rafforzamento dei rapporti con l’Ucraina e i vicini post-sovietici della Russia, insistendo sulla piena attuazione del protocollo di Minsk del 2014 che avrebbe dovuto porre fine al conflitto nel Donbass.

    L’UE conferma quindi “il suo solido sostegno all’indipendenza e all’integrità territoriale ucraina entro i confini riconosciuti a livello internazionale”. Ma nonostante l’intervento di alcuni leader europei, tra cui Emmanuel Macron che l’anno scorso aveva chiesto il rilancio del dialogo UE-Russia, la situazione non sembra sbloccarsi, nemmeno dopo le elezioni presidenziali in Ucraina che avrebbero dovuto portare un cambiamento.

    Tags: CrimeaDonbassEmmanuel Macronponte crimeaProtocollo di Minskrussiastretto di Kerchukraineunione europea

    Ti potrebbe piacere anche

    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella (sinistra), con il presidente del Consiglio Europeo, Antonio Costa [Bruxelles, 20 maggio 2025. Foto: Quirinale]
    Politica

    Mattarella: “Integrazione europea un’avventura straordinaria”

    20 Maggio 2025
    pil
    Economia

    In Ue crescono Pil e occupazione, segnali di ripresa anche dalla Germania

    15 Maggio 2025
    pesticidi
    Agrifood

    Continua a calare l’uso di pesticidi nell’Ue. Italia campione nel taglio

    13 Maggio 2025
    [foto: CEPS]
    Politica Estera

    L’Ue pronta a continuare con le sanzioni alla Russia: “Tenere alta la pressione”

    13 Maggio 2025
    Donald Tusk
    Politica

    Varsavia accusa Mosca di sabotaggio (e chiude il consolato di Cracovia)

    12 Maggio 2025
    Vladimir Putin russia
    Politica Estera

    Ue-Russia, scintille dopo “l’ultimatum” per il cessate il fuoco. Vicino l’accordo a 27 su nuove sanzioni al Cremlino

    12 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Raffaele Fitto pac pnrr

    Von der Leyen lavora a un “fondo unico” per Pac e Coesione. Gli agricoltori si ribellano

    di Giulia Torbidoni
    20 Maggio 2025

    Il prossimo bilancio "sarà costruito su una nuova struttura: sarà incentrato su 'partenariati nazionali e regionali per investimenti e riforme'"...

    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella (sinistra), con il presidente del Consiglio Europeo, Antonio Costa [Bruxelles, 20 maggio 2025. Foto: Quirinale]

    Mattarella: “Integrazione europea un’avventura straordinaria”

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    20 Maggio 2025

    Il presidente della Repubblica ricorda la grandezza dell'Europa e l'importanza per l'Italia di farvi parte. L'incontro con Fitto, e il...

    kallas israele

    L’Ue ha aperto alla revisione dell’accordo di associazione con Israele. Ma saltano le sanzioni ai coloni

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    20 Maggio 2025

    Una "forte maggioranza" di Paesi membri a favore di una verifica del rispetto dei diritti umani previsto all'articolo 2 dell'Accordo...

    Alexander Dobrindt

    In Germania è esplosa la violenza politica

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    20 Maggio 2025

    Le statistiche pubblicate dal governo di Berlino parlano di un aumento sostanziale dei reati politicamente motivati nel corso del 2024,...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione