- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 14 Agosto 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica Estera » Ucraina, G7 avvisa Mosca: stop annessione Crimea o “implicazioni gravi”

    Ucraina, G7 avvisa Mosca: stop annessione Crimea o “implicazioni gravi”

    I leader chiedono di interrompere immediatamente tutte le azioni a supporto del referendum di domenica: voto "illegale, non riconosceremo il risultato". Barroso: "Non abbiamo bisogno di nuove guerre fredde"

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    12 Marzo 2014
    in Politica Estera

    I leader chiedono alla Russia di interrompere immediatamente tutte le azioni a supporto del referendum di domenica: voto “illegale, non riconosceremo il risultato”. Barroso: “Non abbiamo bisogno di nuove guerre fredde”

    Ukraine

    dall’inviata a Strasburgo Letizia Pascale

    L’annessione della Crimea alla Russia avrebbe “implicazioni gravi”, non soltanto sulla stabilità dell’Ucraina ma anche “sull’ordine legale che protegge l’unità e la sovranità di tutti gli Stati”. Visto che vertici straordinari e minacce di sanzioni non hanno sortito fino qui alcun effetto, con Mosca che continua ad accumulare truppe in ogni angolo della Crimea, ora ci provano i membri del G7. I leader di Canada, Francia, Germania, Italia, Giappone, Regno unito e Stati Uniti, insieme a Commissione e Consiglio europeo, hanno formulato una dura nota congiunta per condannare il comportamento della Russia e avvertire Mosca: se dovesse proseguire con l’annessione della Crimea, “agiremmo ancora individualmente e collettivamente”.

    I leader del G7 chiedono alla Russia di “cessare ogni sforzo per cambiare lo status della Crimea, andando contro alla legge ucraina e alle leggi internazionali” e di interrompere “immediatamente” tutte le azione a supporto del referendum per l’indipendenza della penisola, previsto per questa domenica. Il voto, avvertono, “non avrebbe effetto legale” e nemmeno “forza morale”, vista la mancanza di un’adeguata preparazione e la presenza intimidatrice delle truppe russe sul territorio. Per questo, avverte la nota, “non riconosceremmo il risultato” del referendum.

    L’annessione della Crimea alla Russia sarebbe “una chiara violazione” della Carta delle Nazioni Unite e dei trattati tra Ucraina e Russia, ricordano i leader, che chiedono a Mosca di impegnarsi in una “de-escalation” della situazione, di “ritirare immediatamente le truppe” e “cominciare discussioni con il governo ucraino, avvalendosi della mediazione internazionale per ogni legittima preoccupazione”. La nota conclude ricordando la decisione di sospendere la partecipazione alle attività di preparazione del G8 di Sochi, fino a che la situazione non sia tale da consentire che la riunione porti a “una discussione significativa”.

    Della situazione di tensione nel Paese, che non accenna a calare, ha parlato questa mattina da Strasburgo anche il presidente della Commissione, Josè Manuel Barroso nel corso di una discussione della plenaria del Parlamento europeo sul tema. Quanto sta succedendo in Ucraina, ha avvisato Barroso, “è in un certo senso un test per l’Unione e i risultati della situazione attuale avranno un forte impatto sulla configurazione geopolitica del continente per gli anni a venire”. “Non abbiamo bisogno di nuove guerre fredde e certamente non ne vogliamo”, ha sottolineato il capo dell’esecutivo Ue, ricordando: “la nostra relazione con i vicini dell’est non vuole essere esclusiva” e “non chiediamo di voltare le spalle alla Russia”. Ma Mosca “deve accettare l’idea che i paesi decidano da soli” le loro relazioni.

    Per Barroso quello che succede in Crimea è “una violazione inaccettabile e non provocata della sovranità ucraina e della sua integrità territoriale” e “ogni tentativo di legittimare il referendum in Crimea è contrario alla costituzione dell’Ucraina e alla legge internazione e chiaramente illegale”. Sul fronte aiuti Barroso ha anche annunciato che la prossima settimana, il 19 di marzo, la Commissione proporrà un miliardo extra di aiuti per l’assistenza finanziaria del Paese.

    Tags: BarrosoCrimeaG7Kievmoscarussiaukraine

    Ti potrebbe piacere anche

    I presidente di Russia e Stati Uniti, Vladimir Putin e Donald Trump [archivio]
    Politica Estera

    Ucraina, si prepara un trilaterale Putin-Trump-Zelensky. Snobbata la Commissione Ue

    7 Agosto 2025
    Politica Estera

    Dal petrolio russo che l’Ue compra ancora rischi per l’accordo sui dazi con gli Usa

    7 Agosto 2025
    Sergio Mattarella
    Politica Estera

    Mattarella, Tajani e Crosetto nella lista dei “russofobi” stilata dal Cremlino, richiamato l’ambasciatore russo a Roma

    30 Luglio 2025
    Volodymyr Zelensky
    Politica Estera

    Zelensky annuncia nuovi colloqui a Istanbul tra Ucraina e Russia

    22 Luglio 2025
    Vucic Orban Ungheria Serbia
    Energia

    Orbán e Vučić vogliono portare il greggio russo in Serbia attraverso l’Ungheria

    21 Luglio 2025
    Vladimir Putin
    Politica Estera

    La Slovacchia cede, l’Ue adotta il 18esimo pacchetto di sanzioni contro la Russia

    18 Luglio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish

    I leader europei a Trump: I confini dell’Ucraina li può discutere solo l’Ucraina

    di Redazione eunewsit
    13 Agosto 2025

    Il presidente Usa "condivide largamente la posizione degli europei", assicura il cancelliere Merz dopo un'ora di call di gruppo

    Vladimir Putin

    “Il vertice in Alaska è una vittoria per Putin, che punta alla neutralizzazione degli Usa in Ucraina”

    di Redazione eunewsit
    13 Agosto 2025

    Lo afferma Jana Kobzova, Co-direttrice del Programma di sicurezza europea dell'European Council on Foreign Relations. "L'Ue subirà le conseguenze più...

    Riuscito il lancio del satellite Ue Sentinel-5A. Monitorerà la qualità dell’aria

    di Redazione eunewsit
    13 Agosto 2025

    Fornirà dati quotidiani ad alta risoluzione sugli inquinanti atmosferici e sui gas in tracce nell'atmosfera in tutto il mondo

    Auto elettrica, ‘sì’ Ue alla joint-venture Mitsubishi-Bosch

    di Redazione eunewsit
    13 Agosto 2025

    Per la Commissione europea l'operazione non pone problemi di concorrenza. Joint-venture cruciale per le batterie elettriche

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione