- L'Europa come non l'avete mai letta -
domenica, 25 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Net & Tech » Digital Services Act, attesa per la prossima settimana la proposta della Commissione. Il Parlamento: “Proteggiamo i consumatori”

    Digital Services Act, attesa per la prossima settimana la proposta della Commissione. Il Parlamento: “Proteggiamo i consumatori”

    L'Eurocamera chiede un'azione più decisa a favore dei consumatori contro le pratiche commerciali scorrette, la posizione dominante dei grandi del web e la rimozione di contenuti illegali

    Gianluca Martucci</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@GianMartucci" target="_blank">@GianMartucci</a> di Gianluca Martucci @GianMartucci
    8 Dicembre 2020
    in Net & Tech

    Bruxelles – L’attesa è tutta per la proposta della Commissione che dovrebbe arrivare in Parlamento la prossima settimana. A quel punto dovrebbe aprirsi ufficialmente il sipario sul pacchetto di misure che disciplinerà in maniera più dettagliata i servizi digitali, garantendo un quadro normativo più definito per la sicurezza dei consumatori e la correttezza tra le imprese.

    Con il Digital Sevices Act (l’Atto sui servizi digitali) e il Digital Market Act (l’Atto sul mercato digitale) l’Unione Europea interverrà per definire le regole del gioco dei servizi online, richiedendo alle grandi piattaforme (e in particolar modo ai grandi del web e dell’e-commerce) quote maggiori di trasparenza e di responsabilità. La nuova normativa mira a regolamentare un ampio spettro di fattispecie: la definizione di contenuto illegale e un meccanismo atto a individuare e a rimuovere i contenuti non aderenti ai principi e ai valori dell’Unione, la maggiore trasparenza nell’indicizzazione degli annunci pubblicitari e algoritmo, una più chiara delimitazione dei margini di azione dell’intelligenza artificiale in campo civile e militare.

    “Viviamo in un mondo sempre più digitalizzato dove le piattaforme online stanno diventando sempre più essenziali per la nostra vita sociale ed economica”, ha affermato Alex Agius Saliba durante un webinar organizzato dal servizio per la comunicazione del Parlamento Europeo sul tema. “Durante la pandemia i servizi della rete ci stanno aiutando a usufruire in maniera più immediata dell’acquisto di beni, dello scambio di informazioni online e a mitigare gli effetti di una crisi che altrimenti sarebbe stata socialmente insostenibile. Ora che la nostra vita è pienamente integrata alla rete, riteniamo che si giochi una partita importante in materia di diritti dei cittadini europei e di tutela dei consumatori”.

    Da tempo il Parlamento europeo interpella la Commissione sull’approccio che la nuova legislazione europea dovrebbe adottare integrando peraltro la direttiva sull’e-commerce del 2000. Mentre l’esecutivo europeo è sul punto di presentare la proposta di legge e avviare l’iter legislativo, lunedì 7 dicembre 39 europarlamentari hanno trasmesso una lettera con le linee guida che la bozza di legge dovrebbe seguire. Tra le priorità la rimozione della posizione dominante delle big tech e la lotta alla disinformazione e alle pratiche commerciali scorrette.

    “Vogliamo che i diritti fondamentali siano al centro del nuovo progetto” ha aggiunto Tiemo Wölken (S&D), membro della commissione parlamentare giuridica. “Abbiamo compreso dal regolamento sulla protezione dei dati che siamo in grado di stabilire degli standard universali e che possono essere di ispirazione per altre realtà nazionali nel mondo”.

    Tags: Alex Agius Salibaconsumatori europeidigital market actDigital services actparlamento europeoTiemo Wölken

    Ti potrebbe piacere anche

    huawei
    Politica

    Huawei: Metsola annuncia 5 richieste di autorizzazione a procedere

    21 Maggio 2025
    Parlamento Ue Plenaria organismo etico
    Politica

    Eurocamera, popolari e destre sbarrano la strada all’accordo sull’organismo etico Ue

    14 Maggio 2025
    Marcinelle Italiani Belgio
    Diritti

    Ue, la proposta italiana: 8 agosto ‘giornata europea in memoria delle vittime del lavoro’

    13 Maggio 2025
    von der leyen ucraina
    Politica Estera

    Ucraina, von der Leyen spinge per aprire tutti i capitoli per l’adesione all’Ue nel 2025. I Patrioti di Orbán di traverso

    7 Maggio 2025
    EP Plenary session - Passing of Pope Francis
    Cultura

    A Strasburgo un minuto di silenzio per Papa Francesco, Metsola: “Ricordiamo il suo appello per un’Europa migliore”

    5 Maggio 2025
    Roberta Metsola Parlamento Ue
    Politica

    Il Parlamento Ue istituisce l’Ordine europeo al merito

    5 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Donald Trump

    Nuova minaccia di Trump all’Ue: dazi del 50 per cento dal primo giugno

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Il presidente Usa non molla la presa, anzi raddoppia rispetto ai dazi del 25 per cento sospesi fino a luglio....

    Il governo americano vieta l'iscrizione degli studenti stranieri all'università di Harvard (Foto: Nick Sortor on X)

    Trump vieta Harvard agli studenti stranieri, l’Ue si mobilita

    di Marco La Rocca
    23 Maggio 2025

    Oltre 6.000 studenti verranno espulsi, Harvard fa causa al governo Usa. Il Consiglio Ue discute ulteriori misure di accoglienza per...

    italia danimarca migranti

    Italia, Danimarca e altri 7 Paesi Ue contro la Cedu: impedisce le espulsioni degli “stranieri criminali”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    23 Maggio 2025

    In una lettera aperta, Meloni e Frederiksen denunciano i limiti imposti alla "capacità di prendere decisioni politiche" e chiedono di...

    Gitanas Nauseda Friedrich Merz

    La Germania sta schierando 5 mila uomini al confine tra Lituania e Russia

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Friedrich Merz vuole rendere l'esercito di Berlino "il più forte d’Europa". E stanzia la 45esima unità corazzata nel Paese baltico...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione