- L'Europa come non l'avete mai letta -
sabato, 24 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cronaca » Covid: la Francia riapre al Regno Unito, sbloccato il traffico sulla Manica

    Covid: la Francia riapre al Regno Unito, sbloccato il traffico sulla Manica

    Garantiti gli spostamenti "essenziali" con l'obbligo di presentare un test con risultato negativo ed effettuato entro 72 ore dalla partenza

    Fabiana Luca</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@fabiana_luca" target="_blank">@fabiana_luca</a> di Fabiana Luca @fabiana_luca
    23 Dicembre 2020
    in Cronaca

    Bruxelles – “Aerei, navi e treni Eurostar riprenderanno il servizio da mercoledì 23 dicembre mattina”. Il ministro dei Trasporti francese, Jean-Baptiste Djebbari, annuncia con un tweet la riapertura condizionata dei collegamenti oltre Manica con il Regno Unito. “Condizionata” dal fatto che “i connazionali francesi in Inghilterra, i residenti britannici in Francia e coloro che hanno un motivo legittimo dovranno essere muniti di test negativo” per rientrare in Francia, precisa il ministro di Parigi, ringraziando anche l’omologo britannico, Hon Grant Shapps, per “il bel lavoro fatto nelle ultime 48 ore”.

    La foto dei tir incolonnati a #Dover è la dimostrazione che con i proclami sovranisti si va poco lontano. Nella migliore delle ipotesi si risolvono con un nulla di fatto, nella peggiore (come in questo caso) in scelte avventate che danneggiano l'economia e la vita dei cittadini pic.twitter.com/P0Kic5iyFl

    — Nicola Danti (@DantiNicola) December 22, 2020

    Hanno fatto il giro dei social le foto delle centinaia di tir bloccati nei pressi del porto inglese di Dover, a causa della decisione di Parigi di sospendere per almeno 48 ore i collegamenti con il Regno Unito per cercare di prevenire la diffusione della nuova variante di Coronavirus, ad alta trasmissibilità, che si è diffusa in una buona parte dell’Inghilterra, Londra compresa, costringendo il premier Johnson a una stretta in vista delle feste di Natale. Tra molti altri Paesi europei che hanno sospeso i collegamenti con Londra, compresa l’Italia, la decisione della Francia di bloccare il flusso dei trasporti attraverso l’Eurotunnel (il tunnel che attraversa la Manica e che collega il Regno Unito con l’Europa continentale) ha fatto molto discutere perché ha bloccato anche il traffico delle merci.

    È servito l’intervento della Commissione europea che ieri ha raccomandato agli Stati membri Ue di revocare il blocco dei viaggi da e verso il Regno Unito, facilitare i viaggi essenziali e la circolazione delle merci e soprattutto consentire il rimpatrio dei cittadini europei nei propri Paesi di residenza, a condizione di sottoporsi a un test o fare la quarantena. A Bruxelles premeva intervenire per mantenere intatto il flusso delle catene di approvvigionamento e come ha sottolineato nella sua comunicazione “garantire la distribuzione tempestiva dei vaccini contro il Covid-19”.

    Il siero sviluppato da Biontech-Pfizer – con cui il Regno Unito ha già iniziato la somministrazione e con cui l’UE partirà da domenica 27 dicembre – è prodotto ad esempio nello stabilimento di Pfizer a Puurs, proprio in Belgio. Il timore della Commissione europea era che dopo il blocco con il Regno Unito si arrivasse a un effetto a catena, con nuove chiusure anche dentro lo spazio Schengen rendendo più difficile la distribuzione dei vaccini tra gli Stati membri.

    Casi della variante di Corononavirus sono registrati anche in Danimarca, Italia e nei Paesi Bassi. Secondo media belga, il nuovo ceppo sarebbe stato registrato anche in Belgio, proveniente però non dal Regno Unito ma da un contatto dei Paesi Bassi. Anche il Belgio lunedì 21 dicembre aveva temporaneamente sospeso i viaggi (trasporto aereo, ferroviario e marittimo) dal Regno Unito al Belgio per 48 ore, lasciando autorizzato solo il trasporto di merci.

    Tags: commissione europeacoronavirusEurotunnelfranciaManicanicola dantiRegno Unitovariante inglese Covid-19

    Ti potrebbe piacere anche

    George Simion
    Politica

    Romania, Simion chiede l’annullamento delle elezioni presidenziali per brogli e interferenze esterne

    21 Maggio 2025
    rimpatri migranti asilo paesi terzi
    Diritti

    Bruxelles, la revisione del concetto di Paesi terzi sicuri è un’altra picconata al sistema d’asilo Ue

    20 Maggio 2025
    Economia

    Dal riarmo della Germania +0,75 di Pil per l’Unione europea

    19 Maggio 2025
    tiktok
    Net & Tech

    TikTok, per la Commissione la piattaforma viola il regolamento sui servizi digitali

    15 Maggio 2025
    Politica

    Pfizergate, il Tribunale dell’Ue accusa von der Leyen e la Commissione europea: “Non hanno dato spiegazioni credibili”

    14 Maggio 2025
    rifugiati Bulgaria
    Diritti

    Le deportazioni di rifugiati dal Regno Unito alla Bulgaria potrebbero violare i diritti umani

    13 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Donald Trump

    Nuova minaccia di Trump all’Ue: dazi del 50 per cento dal primo giugno

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Il presidente Usa non molla la presa, anzi raddoppia rispetto ai dazi del 25 per cento sospesi fino a luglio....

    Il governo americano vieta l'iscrizione degli studenti stranieri all'università di Harvard (Foto: Nick Sortor on X)

    Trump vieta Harvard agli studenti stranieri, l’Ue si mobilita

    di Marco La Rocca
    23 Maggio 2025

    Oltre 6.000 studenti verranno espulsi, Harvard fa causa al governo Usa. Il Consiglio Ue discute ulteriori misure di accoglienza per...

    italia danimarca migranti

    Italia, Danimarca e altri 7 Paesi Ue contro la Cedu: impedisce le espulsioni degli “stranieri criminali”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    23 Maggio 2025

    In una lettera aperta, Meloni e Frederiksen denunciano i limiti imposti alla "capacità di prendere decisioni politiche" e chiedono di...

    Gitanas Nauseda Friedrich Merz

    La Germania sta schierando 5 mila uomini al confine tra Lituania e Russia

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Friedrich Merz vuole rendere l'esercito di Berlino "il più forte d’Europa". E stanzia la 45esima unità corazzata nel Paese baltico...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione