- L'Europa come non l'avete mai letta -
lunedì, 26 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica Estera » Brexit, Parlamento UE inizierà a discutere sull’accordo con il Regno Unito l’11 gennaio

    Brexit, Parlamento UE inizierà a discutere sull’accordo con il Regno Unito l’11 gennaio

    Il confronto inizierà in commissione Commercio internazionale (INTA). Si attende la prova della tenuta dei controlli doganali sulla Manica, mentre 80 mila domini Internet .eu di utenti britannici sono stati sospesi

    Federico Baccini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@federicobaccini" target="_blank">@federicobaccini</a> di Federico Baccini @federicobaccini
    6 Gennaio 2021
    in Politica Estera

    Bruxelles – Inizierà lunedì prossimo (11 gennaio) la discussione in Parlamento Europeo sull’accordo commerciale post-Brexit, siglato tra UE e Regno Unito il 24 dicembre e diventato operativo il primo gennaio. Gli eurodeputati della commissione Commercio internazionale (INTA) del Parlamento UE si confronteranno sul documento di cooperazione con Londra, a partire dagli interventi dei relatori Kati Piri (S&D) e Christophe Hansen (PPE).

    Trade MEPs to hold their first discussion on the EU-UK Trade and Cooperation Agreement next Monday11 Jan pm. Rapporteurs are @KatiPiri @CHansenEU. @Trade_EU @davidmcallister @berndlange

    — INTA Committee Press (@EP_Trade) January 6, 2021

    Intanto, dopo i primi problemi sulla vendita online di merci UE nel Regno Unito, negli ultimi due giorni le nuove frontiere stanno affrontando i primi test (nonostante non vengano applicati dazi, sono stati invece ripristinati i controlli doganali). Più di 50 milioni di euro sono stati spesi per preparare la parte francese della Manica, tra nuovi edifici, parcheggi, personale e un sistema di frontiera progettato per mantenere il traffico in movimento. Il flusso commerciale si è attestato su livelli inferiori al 20 per cento rispetto alla media, ma la vera sfida arriverà solo nelle prossime settimane, quando tutte le aziende torneranno a trasportare merci da una sponda all’altra del canale: solo con il volume del commercio in crescita, si potrà valutare la tenuta dei nuovi controlli.

    Un’altra questione emersa nella prima settimana dalla fine del periodo di transizione è quella che riguarda i domini Internet .eu appartenenti a utenti del Regno Unito. Dal primo gennaio ne sono stati sospesi dal registro dell’Unione Europea (EUrid) oltre 80 mila: questo significa che non sono al momento operative le funzionalità-chiave dei siti web, come la posta elettronica o i servizi di base, di tutti coloro che hanno registrato un dominio Internet europeo nel Regno Unito, almeno fino al prossimo 31 marzo. Molti utenti hanno cercato di raggirare l’ostacolo presentando una modifica della sede legale in un Paese UE, ma l’unica possibilità di ripristinare le funzioni del dominio è provare la cittadinanza UE del titolare del dominio, a prescindere dalla residenza (mantenendo così il luogo del proprio servizio nel Regno Unito).

    Tags: accordo ue-regno UnitobrexitChristophe Hansencommerciocommissione Commercio internazionalecontrolli frontiereparlamento europeoRegno Unitounione europea

    Ti potrebbe piacere anche

    huawei
    Politica

    Huawei: Metsola annuncia 5 richieste di autorizzazione a procedere

    21 Maggio 2025
    Stoccaggi di gas
    Economia

    Commercio Ue-Russia ai minimi storici, le importazioni sono crollate dell’86 per cento dall’inizio della guerra

    21 Maggio 2025
    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, con la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen [Bruxelles, 21 maggio 2025. Foto: Emanuele Bonini per Eunews]
    Politica

    Mattarella a von der Leyen: “Lavorate per rafforzare il consenso sociale attorno all’Ue”

    21 Maggio 2025
    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella (sinistra), con il presidente del Consiglio Europeo, Antonio Costa [Bruxelles, 20 maggio 2025. Foto: Quirinale]
    Politica

    Mattarella: “Integrazione europea un’avventura straordinaria”

    20 Maggio 2025
    ue regno unito
    Politica Estera

    Ue-Uk, il riavvicinamento dopo la Brexit. Dalla difesa agli Erasmus, si apre un “nuovo capitolo”

    19 Maggio 2025
    pil
    Economia

    In Ue crescono Pil e occupazione, segnali di ripresa anche dalla Germania

    15 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Donald Trump

    Nuova minaccia di Trump all’Ue: dazi del 50 per cento dal primo giugno

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Il presidente Usa non molla la presa, anzi raddoppia rispetto ai dazi del 25 per cento sospesi fino a luglio....

    Il governo americano vieta l'iscrizione degli studenti stranieri all'università di Harvard (Foto: Nick Sortor on X)

    Trump vieta Harvard agli studenti stranieri, l’Ue si mobilita

    di Marco La Rocca
    23 Maggio 2025

    Oltre 6.000 studenti verranno espulsi, Harvard fa causa al governo Usa. Il Consiglio Ue discute ulteriori misure di accoglienza per...

    italia danimarca migranti

    Italia, Danimarca e altri 7 Paesi Ue contro la Cedu: impedisce le espulsioni degli “stranieri criminali”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    23 Maggio 2025

    In una lettera aperta, Meloni e Frederiksen denunciano i limiti imposti alla "capacità di prendere decisioni politiche" e chiedono di...

    Gitanas Nauseda Friedrich Merz

    La Germania sta schierando 5 mila uomini al confine tra Lituania e Russia

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Friedrich Merz vuole rendere l'esercito di Berlino "il più forte d’Europa". E stanzia la 45esima unità corazzata nel Paese baltico...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione