- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 29 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Non categorizzato » Merkel apre ufficialmente al vaccino russo Sputnik: “Se c’è l’ok dell’EMA possiamo parlarne”

    Merkel apre ufficialmente al vaccino russo Sputnik: “Se c’è l’ok dell’EMA possiamo parlarne”

    La cancelliera tedesca afferma di aver garantito al presidente russo Putin il supporto necessario per il processo di autorizzazione da parte dell'Agenzia europea per i medicinali

    Gianluca Martucci</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@GianMartucci" target="_blank">@GianMartucci</a> di Gianluca Martucci @GianMartucci
    21 Gennaio 2021
    in Non categorizzato
    Angela Merkel

    Angela Merkel

    Bruxelles – Crolla il silenzio sul vaccino russo. La cancelliera tedesca Angela Merkel ha dichiarato in conferenza stampa di aver parlato con il presidente della federazione russa Vladimir Putin del vaccino Sputnik V e della possibilità di somministrarlo diffusamente anche in Europa. Secondo quanto dichiarato, Merkel avrebbe dialogato con il Cremlino sulla possibilità di “lavorare insieme nel campo della cooperazione umanitaria, nonostante le grandi e reali politiche differenze”.

    L’unico prerequisito sarebbe “l’approvazione da parte dell’Agenzia europea per i medicinali (EMA, ndr)”. La cancelliera ha confermato che la Russia si è già rivolta all’EMA e che ha offerto il sostegno da parte il Paul-Ehrlich-Institut, l’istituto di sanità tedesco, nel fornire un supporto anche burocratico per l’iter di autorizzazione. “Credo che sia una buona cosa. Se c’è l’ok dell’EMA possiamo parlare di una produzione comune e dell’utilizzo di questo vaccino”.

    Registrato nei confini nazionali l’11 agosto e sviluppato dagli scienziati del Centro di Epidemiologia e Microbiologia “Gamaleya”, proprio oggi 21 gennaio lo Sputnik V è stato autorizzato per la distribuzione anche dall’autorità nazionale del farmaco in Ungheria. Il Paese magiaro è l’unico nel continente europeo ad averne validato la somministrazione dopo la Bielorussia.

    Gli ultimi aggiornamenti sull’apertura al vaccino russo sono arrivati a margine della conferenza in cui Merkel ha parlato della diffusione del contagio del Covid-19 in Germania. “Siamo in una fase difficile della pandemia”, ha detto, mentre il Paese registra quasi 1.000 decessi al giorno per coronavirus. Facendo trasparire qualche segnale di ottimismo per il calo dei contagi e dei nuovi accessi in terapia intensiva la cancelliera si è detta preoccupata per l’impatto delle nuove varianti del virus, questione della quale si discuterà nel vertice del Consiglio Europeo di stasera che si terrà in videoconferenza. Ha inoltre definito l’Unione Europea “un’unica regione” dal punto di vista epidemiologico, lasciando intendere la necessità di un approccio comune.

    Tags: Angela Merkelconsiglio europeosputnik vvaccino russoVladimir Putin

    Ti potrebbe piacere anche

    Kaja Kallas
    Politica Estera

    Sulla Serbia l’Ue rimane in silenzio. Dopo Costa, neanche Kallas critica Vučić

    22 Maggio 2025
    Volodymyr Zelensky papa Leone
    Politica Estera

    Il Vaticano è “disponibile” ad ospitare i negoziati tra Russia e Ucraina

    21 Maggio 2025
    Kaja Kallas
    Politica Estera

    Ucraina, l’Ue adotta il 17esimo pacchetto di sanzioni contro la Russia

    20 Maggio 2025
    Volodymyr Zelensky
    Politica Estera

    Ucraina, tutti gli occhi su Istanbul (ma senza Putin e Zelensky)

    15 Maggio 2025
    Vladimir Putin
    Politica Estera

    Pronto il 17esimo pacchetto di sanzioni Ue alla Russia: “Mettiamo pressione su Putin”

    14 Maggio 2025
    António Costa Aleksandar Vucic
    Politica Estera

    Costa incontra Vučić, ma non condanna lo scivolamento di Belgrado verso Mosca

    13 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Referendum

    Referendum, a Bruxelles disguidi per gli iscritti AIRE. Il Consolato: “Recarsi di persona per ritirare le schede”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    28 Maggio 2025

    Nella capitale belga si moltiplicano le segnalazioni di chi non ha ricevuto i plichi elettorali nella cassetta della posta. Per...

    Kaja Kallas

    L’Ue si dà una strategia per il Mar Nero, dopo tre anni di guerra in Ucraina

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    28 Maggio 2025

    L’esecutivo Ue ha annunciato una nuova iniziativa per proiettarsi come potenza geopolitica nella strategica regione che collega l’Europa all’Asia centrale....

    Frode ai danni dei fondi strutturali Ue, 39 indagati in Italia

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    28 Maggio 2025

    La procura europea (Eppo) sgomina un'associazione a delinquere aiutata da pubblici funzionari della Regione Campania e un agente della guardia...

    Cyber-attacco della Cina in Repubblica Ceca, l’Ue minaccia ritorsioni

    di Marco La Rocca
    28 Maggio 2025

    Il ministero degli esteri ceco nel mirino degli hacker di Pechino, Praga convoca l'ambasciatore cinese. L'Alta rappresentante Ue Kaja Kallas:...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione