- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 14 Agosto 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Net & Tech » Whatsapp sotto la lente UE per la condivisione dei dati con Facebook. Possibile una super multa

    Whatsapp sotto la lente UE per la condivisione dei dati con Facebook. Possibile una super multa

    La sanzione potrebbe arrivare a 50 milioni. Attesa una decisione entro la fine dell'anno, ma già la prossima settimana potrebbe esserci una riunione dell'EPDB, l'Autorità che riunisce i Garanti per la privacy nazionali

    Gianluca Martucci</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@GianMartucci" target="_blank">@GianMartucci</a> di Gianluca Martucci @GianMartucci
    26 Gennaio 2021
    in Net & Tech

    Bruxelles – L’applicazione di messaggistica istantanea Whatsapp sarebbe sotto i riflettori dei Garanti della privacy europei per aver aver violato la legge europea sulla protezione dei dati personali. Il caso sarebbe stato sollevato dalla la Data Protection Commissioner (DPT), l’Autorità per la privacy irlandese, che ha proposto alle sue omologhe di indagare sulla mancanza di trasparenza da parte di Whatsapp nell’informare adeguatamente gli utenti sulle modalità di condivisione dei loro dati con il social network Facebook. Entrambi i servizi sono gestiti dalle due omonime società che appartengono alla stessa holding, la Facebook Inc fondata da Mark Zuckerberg.

    Alla base della richiesta, secondo quanto risulta dalle indiscrezioni raccolte da Politico, che ha interrogato alcune persone vicine alla procedura, ci sarebbe una maxi multa compresa tra i 30 e i 50 milioni di euro, una delle più elevate da quando nel 2018 è entrata in vigore il GDPR, il regolamento generale sulla protezione dei dati che si occupa a livello europeo di stabilire una normativa comune sulla libera circolazione e sul trattamento dei dati personali. Insieme alla sanzione, a Whatsapp potrebbe essere inoltre richiesta una modifica della sua politica di trattamento delle informazioni raccolte dagli utenti. Sebbene una vera e propria decisione sia attesa entro la fine dell’anno, l’agenzia di stampa Ansa prevede che l’EDPB, l’organismo che si occupa della cooperazione a livello europeo tra le autorità per la privacy nazionali, potrebbe discutere con i delegati degli Stati membri già nella prima settimana di febbraio.

    La società di Mountain View torna a far parlare di sé a poche settimane di distanza dal sollecito inviato dal Garante italiano all’EDPB sulla scarsa chiarezza e intelligibilità del messaggio con cui Whatsapp ha segnalava suoi utenti tra dicembre e gennaio le imminenti modifiche nella politica di trattamento dei dati. L’informativa aveva provocato un vero e proprio esodo verso app di messaggistica considerate più sicure come Signal e Telegram, sebbene le nuove variazioni non sarebbero state applicate nei confronti degli utenti europei per presenza delle regole del GDPR. Il 15 gennaio Whatsapp ha poi comunicato di aver rinviato l’entrata in vigore delle nuove regole in virtù della confusione che si era venuta a creare sulla vicenda.

    Proprio il DPT, l’Autorità irlandese, era intervenuta a dicembre irrogando una sanzione amministrativa di 450 mila euro a Twitter per aver violato gli obblighi imposti da GDPR. In particolare, nel 2019 la società non aveva notificato in tempo utile agli utenti un incidente di data breach causato da un bug che aveva reso pubblici i dati personali di 88 mila utenti.

    Tags: condivisione dati con Facebookdata protection commissionerfacebookGDPRmark zuckerbergTwitterWhatsApp

    Ti potrebbe piacere anche

    Bandiera arcobaleno, simbolo della comunità Lgbtqi
    Diritti

    Corte Ue: “Niente certificato medico per correggere le informazioni di genere”

    13 Marzo 2025
    L'Aula del Parlamento europeo a Strasburgo
    Politica

    Fake news e propaganda pro-Russia, l’Aula chiede pugno duro su Facebook e X e gli italiani si dividono

    23 Gennaio 2025
    musk
    Net & Tech

    Musk, paladino della libertà di espressione o pericoloso leader reazionario: l’Eurocamera si spacca

    21 Gennaio 2025
    meta
    Politica

    Meta, l’Ue respinge le accuse di censura. E avverte: lo stop al fact-checking “sia efficace” contro la disinformazione

    8 Gennaio 2025
    Futuro UE
    Cronaca

    Conferenza sul futuro dell’Europa, Tribunale Ue condanna la Commissione: violata la privacy

    8 Gennaio 2025
    Meta
    Net & Tech

    Dati personali, verdetto della Corte di giustizia Ue: Meta non può conservarli senza limiti temporali e l’esplicito consenso degli utenti

    4 Ottobre 2024

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish

    Nell’Ue le emissioni di gas a effetto serra crescono più dell’economia: +3,4 per cento nel primo trimestre 2025

    di Redazione eunewsit
    14 Agosto 2025

    Secondo i dati Eurostat i due settori economici responsabili dei maggiori aumenti su base annua sono stati l'energia elettrica, gas,...

    Friedrich Merz

    Istituto ifo: gli economisti tedeschi danno una valutazione negativa dopo 100 giorni di coalizione nero-rossa

    di Perla Ressese
    14 Agosto 2025

    Ma a breve termine, la metà degli intervistati si aspetta un impatto positivo sull'economia dalle misure adottate finora dal governo...

    I leader europei a Trump: I confini dell’Ucraina li può discutere solo l’Ucraina

    di Redazione eunewsit
    13 Agosto 2025

    Il presidente Usa "condivide largamente la posizione degli europei", assicura il cancelliere Merz dopo un'ora di call di gruppo

    Vladimir Putin

    “Il vertice in Alaska è una vittoria per Putin, che punta alla neutralizzazione degli Usa in Ucraina”

    di Redazione eunewsit
    13 Agosto 2025

    Lo afferma Jana Kobzova, Co-direttrice del Programma di sicurezza europea dell'European Council on Foreign Relations. "L'Ue subirà le conseguenze più...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione