- L'Europa come non l'avete mai letta -
domenica, 25 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Conte ter in salita. La crisi si allunga, Renzi chiede prima un incarico esplorativo

    Conte ter in salita. La crisi si allunga, Renzi chiede prima un incarico esplorativo

    Seconda giornata di consultazioni al Quirinale, telefonata tra il leader il premier e il leader di Italia Viva che vuole prima un accordo politico. Il PD conferma la fiducia a Conte, Bonino per una 'maggioranza Ursula'

    Nicola Corda</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@NicolaCorda" target="_blank">@NicolaCorda</a> di Nicola Corda @NicolaCorda
    28 Gennaio 2021
    in Politica

    Roma -Le consultazioni per il nuovo governo entrano nel vivo ma le quotazioni per un Conte ter, che resta la prima ipotesi da verificare, non sono confortanti. La maggioranza senza Italia Viva resta inchiodata ai numeri della fiducia recente, 157 voti al Senato e dunque sotto la soglia della maggioranza assoluta.  Dopo il colloquio con il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, Matteo Renzi non fa nomi e non scioglie la riserva: “Non siamo alla fase dei nomi ma dei contenuti su un programma politico”. Così glissa sulla possibilità di un reincarico a Conte, “quello che gli ho detto, quando ci siamo sentiti questo pomeriggio, vogliamo capire se Italia Viva è una forza politica le cui idee servono o non servono”.

    Dopo aver espresso al Capo dello Stato “grande preoccupazione per la crisi che consideriamo un atto irresponsabile con ricadute molto gravi”, il segretario del PD Nicola Zingaretti ha indicato l’auspicio per “una soluzione rapida e la disponibilità ad affidare un nuovo incarico a Giuseppe Conte, punto di sintesi e di equilibrio avanzato”. Dai Dem è dunque confermata la scelta di una maggioranza “con ampia e solida base parlamentare, nel solco della migliore tradizione europeista del nostro Paese”. “IL PD – ha concluso Zingaretti – si farà carico con lealtà di questo per far uscire l’Italia a testa alta da questo momento buio che abbiamo contrastato e non abbiamo certo voluto”.

    Per Conte la strada rimane in salita con Renzi che si mostra ancora ambiguo: non rivela ufficialmente le sue richieste ma fa filtrare di aver negato l’assenso per un nuovo incarico a Conte, prima di aver “esplorato la maggioranza con i temi imposti da Italia Viva”. Si tratta di una deviazione istituzionale, che costringerebbe il presidente Mattarella ad allungare i tempi della crisi e che, al contrario, il Capo dello Stato vorrebbe chiudere prima possibile.

    La seconda giornata al Colle era partita con i gruppi misti di Camera e Senato, le autonomie, Più Europa-Azione, e l’esordio della nuova formazione degli “Europeisti” sui quali in questi giorni si sono concentrati i riflettori, come possibile gruppo catalizzatore dei responsabili a favore di una conferma di Giuseppe Conte a Palazzo Chigi. In questa direzione si sono espresse anche le delegazioni di Liberi e Uguali delle due Camere, mentre la componente che fa capo a Emma Bonino chiude a un nuovo governo Conte, ma disponibile a una maggioranza con Forza Italia e le forze che a Bruxelles sostengono la commissione guidata da Ursula von der Leyen.

    Ipotesi che, almeno negli annunci, non trova sponda nel centrodestra che domani salirà al Quirinale unito. Matteo Salvini, Giorgia Meloni e Antonio Tajani con la delegazione dell’Udc hanno come punto di sintesi l’uscita di Conte, dopo la quale però le posizioni divergono tra chi è disponibile a un governo di unità nazionale e chi vorrebbe andare al voto.

    L’ultima delegazione a colloquio con Mattarella nel pomeriggio sarà quella del Movimento 5 Stelle che ha ribadito il suo appoggio al premier e alla coalizione uscente, dichiarando l’indisponibilità ad altre soluzioni.

    Tags: crisi di governoEmma Boninogiuseppe contegoverno Conte teritaliamaggioranza ursulaMatteo RenziNicola ZingarettiSergio Mattarellaue

    Ti potrebbe piacere anche

    [foto: Carlo Carino/imagoeconomica via IA]
    Salute

    Nell’Ue 6,2 milioni di persone con pensione di invalidità, Italia quarta per assegni

    23 Maggio 2025
    Medici e infermieri [foto: Carlo Carino/imagoeconomica, tramite IA]
    Salute

    Infermieri romeni non riconosciuti, dall’Ue infrazione per 14 Paesi (tra cui l’Italia)

    22 Maggio 2025
    Il commissario per l'Economia, Valdis Dombrovskis [Bruxelles, 22 maggio 2025]
    Notizie In Breve

    Dombrovskis, nuovo appello ai Paesi membri sulle riforme: “Dobbiamo lavorare a casa”

    22 Maggio 2025
    Manifestazione di disoccupati a Napoli. Da loro la richiesta di tassare i ricchi con una patrimoniale [foto: Vince Paolo Gerace/imagoeconomica]
    Economia

    La Commissione Ue studia la possibilità di una patrimoniale europea

    22 Maggio 2025
    budget bilancio costa
    Difesa e Sicurezza

    Costa: “27 eserciti nazionali non sono il modo migliore di investire in difesa”

    21 Maggio 2025
    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, con la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen [Bruxelles, 21 maggio 2025. Foto: Emanuele Bonini per Eunews]
    Politica

    Mattarella a von der Leyen: “Lavorate per rafforzare il consenso sociale attorno all’Ue”

    21 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Donald Trump

    Nuova minaccia di Trump all’Ue: dazi del 50 per cento dal primo giugno

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Il presidente Usa non molla la presa, anzi raddoppia rispetto ai dazi del 25 per cento sospesi fino a luglio....

    Il governo americano vieta l'iscrizione degli studenti stranieri all'università di Harvard (Foto: Nick Sortor on X)

    Trump vieta Harvard agli studenti stranieri, l’Ue si mobilita

    di Marco La Rocca
    23 Maggio 2025

    Oltre 6.000 studenti verranno espulsi, Harvard fa causa al governo Usa. Il Consiglio Ue discute ulteriori misure di accoglienza per...

    italia danimarca migranti

    Italia, Danimarca e altri 7 Paesi Ue contro la Cedu: impedisce le espulsioni degli “stranieri criminali”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    23 Maggio 2025

    In una lettera aperta, Meloni e Frederiksen denunciano i limiti imposti alla "capacità di prendere decisioni politiche" e chiedono di...

    Gitanas Nauseda Friedrich Merz

    La Germania sta schierando 5 mila uomini al confine tra Lituania e Russia

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Friedrich Merz vuole rendere l'esercito di Berlino "il più forte d’Europa". E stanzia la 45esima unità corazzata nel Paese baltico...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione