- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 29 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Vaccini, il Parlamento europeo: Stati informino su dosi somministrate e programmi futuri

    Vaccini, il Parlamento europeo: Stati informino su dosi somministrate e programmi futuri

    Richiesto l'obbligo ai governi di trasmettere almeno una volta al mese i dati sulle vaccinazioni. Pascal Canfin (Renew): "Solo quando avremo un quadro chiaro potremo combattere il clima crescente di incertezza e disinformazione in Europa"

    Gianluca Martucci</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@GianMartucci" target="_blank">@GianMartucci</a> di Gianluca Martucci @GianMartucci
    5 Febbraio 2021
    in Politica
    Marta Temido, ministra per la sanità portoghese

    Marta Temido, ministra per la sanità portoghese

    Bruxelles – Insistere sulla trasparenza nell’utilizzo dei vaccini anti COVID-19, anche tra gli Stati membri. Questa l’esortazione degli eurodeputati della commissione parlamentare sulla sanità pubblica e sulla sicurezza alimentare (ENVI) a seguito dello scambio di opinioni con Marta Temido, la ministra della salute portoghese intervenuta in rappresentanza dell’attuale presidenza del Consiglio.

    I parlamentari chiedono un approccio globale, che obblighi ciascuno stato membro a essere cristallino sulle informazioni sulle dosi di vaccini ricevuti e sui piani nazionali di vaccinazione e ad aggiornare i dati ogni mese. “Abbiamo sempre chiesto più trasparenza sulle quantità ordinate dalla Commissione e che si obblighi gli Stati membri a condividere informazioni sulla distribuzione del vaccini”, ha affermato nel suo intervento il conservatore Alexandr Vondra (ECR). “Ma pochi lo hanno fatto”.

    Le lamentele sono dovute al fatto che solo un ristretto gruppo di Stati membri abbia provveduto a trasmettere alla Commissione i numeri sulle dosi ricevute e somministrate negli ultimi mesi e su quelle previste per i prossimi, non mettendo così lo stesso Parlamento europeo nella condizione di dare ai cittadini europei un quadro informativo complessivo.

    Le cifre sui piani nazionali di vaccinazione trasmesse da alcuni Stati membri. Fonte parlamento europeo

    “Solo quando avremo un quadro chiaro potremo costruire una fiducia piena, affrontare le sfide legate ai ritardi nelle forniture e alla velocità nella somministrazione dei vaccini e combattere il clima crescente di incertezza e disinformazione in Europa”, ha dichiarato il presidente della commissione Pascal Canfin (Renew) durante la riunione in cui si è discusso più in generale anche della possibilità di incoraggiare le case farmaceutiche a condividere i brevetti con altre aziende europee (questione sulla quale la ministra portoghese Temido si è detta favorevole). “Di fronte ai nazionalismi vaccinali l’UE deve privilegiare la solidarietà e il coordinamento. Siamo più forti insieme, dobbiamo continuare in questo senso”, ha commentato l’eurodeputata del gruppo Renew Véronique Trillet-Lenoir.

    È probabile che la questione sulla trasparenza dei piani vaccinali nazionali venga tirata nuovamente in ballo durante la seduta plenaria del Parlamento europeo la prossima settimana e che vengano richieste chiarimenti direttamente alla Presidente della Commissione europea. Ursula von der Leyen, infatti, interverrà mercoledì 10 febbraio all’Eurocamera  per relazionare sulla strategia vaccinale europea (negli ultimi giorni ne ha parlato con alcuni gruppi politici del Parlamento).

    Gli eurodeputati hanno accolto con soddisfazione anche la nascita della mappa interattiva attivata dal Centro europeo per la prevenzione delle malattie (ECDC) sullo stato della vaccinazione in Europa, ma la hanno anche definita incompleta in virtù della mancanza di informazioni sulle consegne di vaccini previste in ciascuno Stato membro nei prossimi mesi.

    Tags: alexandr vondracommissione salute sicurezza alimentareCovid 19Ecdcenvi committeemarta temidoparlamento europeopascal canfinursula von der leyenvacciniVéronique Trillet-Lenoir

    Ti potrebbe piacere anche

    Benjamin Netanyahu israele
    Politica Estera

    Anche von der Leyen scarica Netanyahu: “Abominevole l’azione di Israele a Gaza”

    27 Maggio 2025
    dazi ue usa
    Economia

    Von der Leyen chiama Trump, nuova giravolta sui dazi: sospesi fino al 9 luglio

    26 Maggio 2025
    Ursula von der Leyen
    Politica

    Bilancio Ue, ora anche il Ppe si rivolta contro von der Leyen: “No alla centralizzazione dei fondi”

    22 Maggio 2025
    huawei
    Politica

    Huawei: Metsola annuncia 5 richieste di autorizzazione a procedere

    21 Maggio 2025
    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, con la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen [Bruxelles, 21 maggio 2025. Foto: Emanuele Bonini per Eunews]
    Politica

    Mattarella a von der Leyen: “Lavorate per rafforzare il consenso sociale attorno all’Ue”

    21 Maggio 2025
    La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, alla EU Budget Conference 2025 [Bruxelles, 20 maggio 2025]
    Politica

    Soldi solo dopo i risultati, von der Leyen vuole un bilancio Ue sul modello Pnrr

    20 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Referendum

    Referendum, a Bruxelles disguidi per gli iscritti AIRE. Il Consolato: “Recarsi di persona per ritirare le schede”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    28 Maggio 2025

    Nella capitale belga si moltiplicano le segnalazioni di chi non ha ricevuto i plichi elettorali nella cassetta della posta. Per...

    Kaja Kallas

    L’Ue si dà una strategia per il Mar Nero, dopo tre anni di guerra in Ucraina

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    28 Maggio 2025

    L’esecutivo Ue ha annunciato una nuova iniziativa per proiettarsi come potenza geopolitica nella strategica regione che collega l’Europa all’Asia centrale....

    Frode ai danni dei fondi strutturali Ue, 39 indagati in Italia

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    28 Maggio 2025

    La procura europea (Eppo) sgomina un'associazione a delinquere aiutata da pubblici funzionari della Regione Campania e un agente della guardia...

    Cyber-attacco della Cina in Repubblica Ceca, l’Ue minaccia ritorsioni

    di Marco La Rocca
    28 Maggio 2025

    Il ministero degli esteri ceco nel mirino degli hacker di Pechino, Praga convoca l'ambasciatore cinese. L'Alta rappresentante Ue Kaja Kallas:...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione