- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 22 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Benifei: La Conferenza sul Futuro dell’Europa rischia l’irrilevanza

    Benifei: La Conferenza sul Futuro dell’Europa rischia l’irrilevanza

    "Deve riguardare i cittadini e la loro voce in Europa, ma un loro inadeguato coinvolgimento rischierebbe seriamente di compromettere l’intero obiettivo”

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    8 Febbraio 2021
    in Politica
    Brando Benifei, capodelegazione PD) durante il dibattito in Parlamento

    Brando Benifei, capodelegazione PD) durante il dibattito in Parlamento

    Bruxelles – La Conferenza sul Futuro dell’Europa rischia di non servire a niente, di essere solo una passerella nella mani del Consiglio UE. E’ la “profonda preoccupazione” di Brando Benifei, capogruppo PD a Strasburgo e Presidente del Gruppo Spinelli al Parlamento europeo “per i recenti sviluppi sulla Conferenza sul Futuro dell’Europa a seguito della recente posizione assunta dal Consiglio, oggetto di discussione tra le istituzioni UE in queste ore”.

    In un documento del 29 gennaio, che si sta discutendo in queste ore tra Consiglio, Parlamento e Commissione, si prevedeva una rappresentanza paritetica delle tre istituzioni principali della UE per la creazione di una “piattaforma di confronto fra diverse voci per una riflessione ed un dibattito sulle sfide che l’Europa ha di fronte a sé e sul suo futuro a lungo termine”, limitandosi ad “acquisire le opinioni di cittadini, accademia, parti sociali”, dunque in apparenza smontando la costruzione assembleare anche per queste categorie che era prevista all’inizio. Inoltre il documento esclude qualsiasi modifica dei trattati in vigore.

    In una dichiarazione l’europarlamentare sottolinea che “pur considerando di fondamentale importanza l’avvio al più presto della Conferenza, ritengo che il documento del Consiglio contenga gravi lacune in termini di governance, mandato, contenuti. Le modalità previste per la partecipazione diretta dei cittadini appaiono insufficienti e non si spiegano le ragioni per escludere dalla discussione possibili suggerimenti per eventuali modifiche dei Trattati. Inoltre – scrive Benifei -, il risultato della Conferenza dovrà tradursi in una relazione da discutere in maniera paritaria tra tutte le istituzioni UE e non solo dal Consiglio europeo”.

    Al momento sembra ci sia incertezza sul termine di questo lavoro di confronto tra le istituzioni, il compromesso, chiamato “Dichiarazione congiunta”, potrebbe essere raggiunto nelle prossime ore o giorni, si spera entro giovedì, quando si riunirà la Conferenza dei presidenti del Parlamento.

    La Conferenza sul Futuro dell’Europa, sottolinea l’esponente del PD, “deve riguardare i cittadini e la loro voce in Europa, ma un loro inadeguato coinvolgimento nel processo, senza offrire loro la possibilità di fornire input e valutarne i risultati in modo significativo, rischierebbe seriamente di compromettere l’intero obiettivo della Conferenza”.

    Secondo Benifei “emergono anche importanti criticità relative alla leadership della Conferenza. A questo proposito, è imperativo che il Parlamento europeo, essendo l’unica istituzione espressione diretta della volontà dei cittadini, occupi un ruolo centrale e che tutti i gruppi politici siano adeguatamente rappresentati nell’organo che deciderà i dettagli fondamentali dell’organizzazione della Conferenza e come i cittadini saranno effettivamente coinvolti”.

    Il Consiglio del Gruppo Spinelli si riunirà mercoledì 10 febbraio per discutere la sua posizione ufficiale sulla questione, e presenterà poi le proprie considerazioni sulla Dichiarazione congiunta e sulla Conferenza sul Futuro dell’Europa ai negoziatori delle istituzioni e alla stampa.

    Tags: Brando Benifeicittadiniconferenza sul futuro dell'europadichiarazione congiuntaparlamento europeo

    Ti potrebbe piacere anche

    huawei
    Politica

    Huawei: Metsola annuncia 5 richieste di autorizzazione a procedere

    21 Maggio 2025
    Parlamento Ue Plenaria organismo etico
    Politica

    Eurocamera, popolari e destre sbarrano la strada all’accordo sull’organismo etico Ue

    14 Maggio 2025
    Marcinelle Italiani Belgio
    Diritti

    Ue, la proposta italiana: 8 agosto ‘giornata europea in memoria delle vittime del lavoro’

    13 Maggio 2025
    von der leyen ucraina
    Politica Estera

    Ucraina, von der Leyen spinge per aprire tutti i capitoli per l’adesione all’Ue nel 2025. I Patrioti di Orbán di traverso

    7 Maggio 2025
    EP Plenary session - Passing of Pope Francis
    Cultura

    A Strasburgo un minuto di silenzio per Papa Francesco, Metsola: “Ricordiamo il suo appello per un’Europa migliore”

    5 Maggio 2025
    Roberta Metsola Parlamento Ue
    Politica

    Il Parlamento Ue istituisce l’Ordine europeo al merito

    5 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Finlandia Russia Muro Migranti

    La Russia aumenta la pressione militare al confine con la Finlandia

    di Marco La Rocca
    22 Maggio 2025

    I rilievi satellitari mostrano un rafforzamento della presenza militare russa lungo la frontiera del Paese Nato. Il generale Nurmi: "Prepararsi...

    Manifestazione di disoccupati a Napoli. Da loro la richiesta di tassare i ricchi con una patrimoniale [foto: Vince Paolo Gerace/imagoeconomica]

    La Commissione Ue studia la possibilità di una patrimoniale europea

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    22 Maggio 2025

    Il commissario per il Clima, Hoekstra, conferma che non c'è alcun 'no' all'idea e che anzi si studia la possibilità....

    Kaja Kallas

    Investimenti, migrazione e disinformazione al centro dell’agenda di cooperazione tra Ue e Unione africana

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    21 Maggio 2025

    I titolari degli Esteri dei Ventisette e dei membri dell’Unione africana puntano ad approfondire i legami economici e strategici tra...

    israele jenin

    Sdegno internazionale per gli spari israeliani sui diplomatici a Jenin. Kallas: “Inaccettabile, Tel Aviv faccia chiarezza”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    21 Maggio 2025

    Le Idf sparano colpi d'avvertimento su una delegazione di diplomatici in visita in Cisgiordania. Presente il vice-console italiano, Tajani convoca...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione