- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 8 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica Estera » Brexit, via libera della Commissione UE per libera circolazione dati verso Regno Unito

    Brexit, via libera della Commissione UE per libera circolazione dati verso Regno Unito

    Dopo "un'attenta valutazione preliminare" gli standard britannici per la tutela della privacy sono stati considerati equivalenti al GDPR. Ora servirà l'ok del Comitato europeo per la protezione dei dati e dei Ventisette. Cruciale per futuro del commercio e lotta alla criminalità

    Federico Baccini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@federicobaccini" target="_blank">@federicobaccini</a> di Federico Baccini @federicobaccini
    19 Febbraio 2021
    in Politica Estera

    Bruxelles – È arrivato il via libera dalla Commissione Europea: i dati e le informazioni personali dei cittadini UE potranno continuare a circolare verso il Regno Unito anche nell’era post-Brexit. In via preliminare, il gabinetto presieduto da Ursula von der Leyen ha ritenuto che gli standard britannici per la tutela della privacy sono in linea con i requisiti comunitari.

    L’adozione delle due decisioni di adeguatezza – una ai sensi del regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR) e l’altra per la direttiva sull’applicazione della legge (LED) – è cruciale per il futuro delle relazioni commerciali tra Unione Europea e Regno Unito e per questo motivo è arrivata solo dopo aver “valutato attentamente” l’applicazione della legislazione britannica in materia di tutela della privacy, “comprese le norme sull’accesso ai dati da parte delle autorità pubbliche”. Secondo le conclusioni della Commissione, “il Regno Unito garantisce un livello di protezione sostanzialmente equivalente a quello del GDPR“.

    La decisione preliminare dovrà ora ottenere un parere positivo da parte del Comitato europeo per la protezione dei dati (EDPB) e il via libera definitivo da un comitato composto dai rappresentanti dei Ventisette. Completata la procedura, la Commissione potrà procedere all’adozione delle due decisioni di adeguatezza, che rimarranno valide per un primo periodo di quattro anni. Successivamente sarà possibile rinnovare la valutazione di adeguatezza, se il livello di protezione dei dati nel Regno Unito continuerà a essere considerato adeguato agli standard UE.

    Per il momento i flussi di informazioni personali tra lo Spazio economico europeo e il Regno Unito rimangono al sicuro grazie a un regime provvisorio concordato nell’accordo di commercio e cooperazione UE-Regno Unito. Il periodo di transizione scadrà il prossimo 30 giugno.

    Le dichiarazioni delle parti

    “Il Regno Unito ha lasciato l’Unione Europea, ma non la famiglia della privacy europea“, ha commentato la vicepresidente per i valori e la trasparenza, Věra Jourová. “Allo stesso tempo, dovremmo assicurarci che la nostra decisione resisterà alla prova del tempo”. Per questo motivo la Commissione ha incluso “meccanismi chiari e rigorosi in termini di monitoraggio e revisione, sospensione o ritiro di tali decisioni”.

    Le ha fatto eco il commissario per la Giustizia, Didier Reynders: “Un flusso di dati sicuri tra l’Unione Europea e il Regno Unito è fondamentale per mantenere stretti legami commerciali e cooperare efficacemente nella lotta alla criminalità”. Il commissario ha confermato che “ora le autorità europee per la protezione dei dati esamineranno a fondo i progetti di testo”, perché “il diritto fondamentale dei cittadini europei alla protezione dei dati non deve mai essere compromesso quando le informazioni personali viaggiano attraverso la Manica”.

    Oliver Dowden, segretario di Stato britannico per il digitale ha accolto “con favore la pubblicazione dei progetti di decisione”, che “riflettono il nostro impegno verso elevati standard di protezione dei dati e aprono la strada alla loro approvazione formale”. Dowden ha aggiunto che “sebbene i progressi dell’Unione in questo settore siano stati più lenti di quanto avremmo voluto, sono lieto che abbiamo raggiunto questo traguardo significativo”.

    Tags: brexitcommissione europeadatiDidier ReyndersGDPRlibera circolazione datiprotezione datiRegno Unitounione europeaVera Jourova

    Ti potrebbe piacere anche

    Drappi delle toghe dei giudici [foto: imagoeconomica]
    Cronaca

    Magistrati onorari, per l’Italia c’è il deferimento alla Corte di giustizia. E una nuova procedura

    8 Ottobre 2025
    mercosur
    Agrifood

    Mercosur, Bruxelles introduce il ‘freno d’emergenza’ per rassicurare gli agricoltori UE

    8 Ottobre 2025
    lgbtq+
    Diritti

    Bruxelles presenta la nuova strategia per la comunità Lgbtqi+, focus su odio online e pratiche di conversione

    8 Ottobre 2025
    Cronaca

    Nel 2024 sequestrate merci contraffatte per 3,8 miliardi di euro in tutta l’Ue. Due su tre dalle autorità italiane

    1 Ottobre 2025
    Ucraina Adesione Ue
    Politica Estera

    A Copenaghen Costa cercherà di aggirare l’ostacolo unanimità per l’adesione dell’Ucraina all’UE

    29 Settembre 2025
    Politica Estera

    Ue, Norvegia e Islanda mettono fine alla cooperazione con la Russia nella ‘Dimensione settentrionale’

    24 Settembre 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Groenlandia

    Groenlandia, il primo ministro Nielsen parla all’Eurocamera: “L’Unione è un’amica leale”

    di Enrico Pascarella
    8 Ottobre 2025

    Il premier offre terre rare e sfruttamento minerario in cambio di finanziamenti e nuove regole sulla pesca delle foche. Grande...

    vongole

    Pesca, braccio di ferro tra Spagna e Italia sulle vongole veraci. A rischio la filiera del Belpaese

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    8 Ottobre 2025

    Gli eurodeputati dei Populares hanno messo (di nuovo) nel mirino la deroga concessa dall'esecutivo comunitario a Roma sulla taglia minima...

    Agri

    L’Eurocamera vuole più flessibilità sulle regole ambientali della PAC. E boccia i ‘veggie burger’

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    8 Ottobre 2025

    L'emiciclo di Strasburgo pronto per i negoziati con i Paesi membri sulla semplificazione della Politica Agricola Comune e sulla modifica...

    Drappi delle toghe dei giudici [foto: imagoeconomica]

    Magistrati onorari, per l’Italia c’è il deferimento alla Corte di giustizia. E una nuova procedura

    di Ezio Baldari @eziobaldari
    8 Ottobre 2025

    Un'infrazione avviata nel 2021 ne genera una seconda che si aggiunge alla prima. Nel mirino leggi nazionali mai cambiate. Per...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione