- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 29 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Il Segretario Generale della NATO Stoltenberg al Consiglio Europeo: “Qui per rinnovare l’alleanza con l’UE”

    Il Segretario Generale della NATO Stoltenberg al Consiglio Europeo: “Qui per rinnovare l’alleanza con l’UE”

    L'alto ufficiale parteciperà insieme ai leader di Stato e di governo dei 27 Paesi membri dell'Unione per discutere di problemi vecchi e nuove sfide e li ringrazia per aver evitato che "la crisi sanitaria sfociasse in una crisi di sicurezza"

    Gianluca Martucci</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@GianMartucci" target="_blank">@GianMartucci</a> di Gianluca Martucci @GianMartucci
    26 Febbraio 2021
    in Politica

    Bruxelles – “Sono impaziente di partecipare a questa riunione del Consiglio Europeo per capire insieme agli altri Stati membri come possiamo rinnovare la cooperazione e i legami tra la NATO e l’UE anche alla luce del cambio di passo annunciato dalla nuova presidenza americana di Joe Biden“. Con queste parole il Segretario Generale dell’Organizzazione del Patto Atlantico Jens Stoltenberg si è congedato dai giornalisti nel momento dedicato alle dichiarazioni alla stampa prima di avviarsi insieme al presidente del Consiglio Europeo Charles Michel a incontrare i leader di Stato e di governo dei 27 Paesi dell’Unione Europea.

    “Più del 90 per cento delle persone che vivono nell’UE vivono anche in Paesi NATO. Questo vuol dire che condividiamo la stessa popolazione, gli stessi Paesi membri, gli stessi vicini di casa e le stesse sfide”, ha detto l’alto ufficiale citando le prove future che i componenti dell’alleanza atlantica dovranno affrontare nel campo della cybersecurity e del cambiamento climatico e le vecchie questioni della stabilizzazione della regione Balcani occidentali e dell’emergenza migratoria nel Mar Egeo.

    Nel suo intervento Stoltenberg ha rivolto un ringraziamento agli alleati europei per quanto fatto nel contrastare la pandemia di COVID-19. “Gli sforzi dell’UE e degli Stati membri sono importanti per tutti noi che viviamo in Europa. Lo sforzo militare e quello civile sono andati mano nella mano, con le forze armate che si sono impegnate nel mettere a disposizione i loro ospedali militari e nel permettere il trasporto pazienti e la fornitura dispositivi medici”.

    Intervento che secondo il Segretario Generale ha fatto sì che “la crisi sanitaria sfociasse in una crisi di sicurezza”, data la permanenza anche durante la pandemia delle minacce preesistenti come i cyber attacchi, la continua pressione della Russia, le forme più brutali di terrorismo e l’ascesa della Cina. Tutte questioni che secondo il politico norvegese “nessun paese può affrontare da solo, questo vale sia per l’Europa che per l’America”. Affermazioni rilanciate anche dal Presidente del Consiglio Michel: “Una partnership forte ha bisogno di partner forti”.

    Tags: borncharles michelcinaconsiglio europeocyber attacchiJens Stoltenbergrussia

    Ti potrebbe piacere anche

    Difesa e Sicurezza

    Cyber-attacco della Cina in Repubblica Ceca, l’Ue minaccia ritorsioni

    28 Maggio 2025
    Ucraina Agricoltura Grano dazi Pac
    Agrifood

    Dazi su beni agricoli e fertilizzanti dalla Russia, via libera del Parlamento Ue

    22 Maggio 2025
    Finlandia Russia Muro Migranti
    Difesa e Sicurezza

    La Russia aumenta la pressione militare al confine con la Finlandia

    22 Maggio 2025
    Stoccaggi di gas
    Economia

    Commercio Ue-Russia ai minimi storici, le importazioni sono crollate dell’86 per cento dall’inizio della guerra

    21 Maggio 2025
    [foto: CEPS]
    Politica Estera

    L’Ue pronta a continuare con le sanzioni alla Russia: “Tenere alta la pressione”

    13 Maggio 2025
    Donald Tusk
    Politica

    Varsavia accusa Mosca di sabotaggio (e chiude il consolato di Cracovia)

    12 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Referendum

    Referendum, a Bruxelles disguidi per gli iscritti AIRE. Il Consolato: “Recarsi di persona per ritirare le schede”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    28 Maggio 2025

    Nella capitale belga si moltiplicano le segnalazioni di chi non ha ricevuto i plichi elettorali nella cassetta della posta. Per...

    Kaja Kallas

    L’Ue si dà una strategia per il Mar Nero, dopo tre anni di guerra in Ucraina

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    28 Maggio 2025

    L’esecutivo Ue ha annunciato una nuova iniziativa per proiettarsi come potenza geopolitica nella strategica regione che collega l’Europa all’Asia centrale....

    Frode ai danni dei fondi strutturali Ue, 39 indagati in Italia

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    28 Maggio 2025

    La procura europea (Eppo) sgomina un'associazione a delinquere aiutata da pubblici funzionari della Regione Campania e un agente della guardia...

    Cyber-attacco della Cina in Repubblica Ceca, l’Ue minaccia ritorsioni

    di Marco La Rocca
    28 Maggio 2025

    Il ministero degli esteri ceco nel mirino degli hacker di Pechino, Praga convoca l'ambasciatore cinese. L'Alta rappresentante Ue Kaja Kallas:...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione