- L'Europa come non l'avete mai letta -
domenica, 25 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cronaca » Privacy, Francia autorizza telecamere per monitorare l’uso di mascherine su trasporti pubblici

    Privacy, Francia autorizza telecamere per monitorare l’uso di mascherine su trasporti pubblici

    Un decreto del governo ha dato il via libera all'installazione di sistemi intelligenti su treni, metropolitane e autobus per controllare il rispetto della misura anti-COVID. L'organismo di vigilanza per la protezione dei dati si era già espresso con parere contrario nel giugno 2020

    Federico Baccini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@federicobaccini" target="_blank">@federicobaccini</a> di Federico Baccini @federicobaccini
    16 Marzo 2021
    in Cronaca, Net & Tech

    Bruxelles – Con un decreto del governo in Francia è stata autorizzata l’installazione di “sistemi video intelligenti per misurare il tasso di utilizzo sui trasporti pubblici delle mascherine”. Gli operatori del settore dei trasporti saranno ora in grado di monitorare se i passeggeri stanno osservando l’obbligo di indossare le mascherine anti-COVID su autobus, metropolitane e treni grazie a telecamere di sorveglianza a circuito chiuso.

    Nel maggio dello scorso anno la società Datakalab aveva offerto il suo sistema di monitoraggio intelligente sull’utilizzo delle mascherine alle autorità del trasporto pubblico di Parigi. Il 17 giugno l’organismo di vigilanza francese per la protezione dei dati (CNIL) aveva denunciato la pratica, affermando che non era “conforme al quadro giuridico applicabile alla protezione dei dati personali”.

    Secondo l’organismo per la protezione dei dati uno “sviluppo incontrollato” di sistemi di monitoraggio “presenta il rischio di generalizzare un sentimento di sorveglianza tra i cittadini” e di “creare un fenomeno di assuefazione e banalizzazione delle tecnologie intrusive”. Potrebbe quindi “minare il corretto funzionamento della nostra società democratica“, aveva avvertito il CNIL. Non solo: “L’impiego massiccio di dispositivi per catturare l’immagine degli individui e rilevare alcuni dei loro attributi o comportamenti” rischierebbe seriamente di “portare, nelle persone interessate, a un cambiamento – voluto o sofferto – nel loro comportamento“.

    Il tweet (poi cancellato) del segretario di Stato per i trasporti, Jean-Baptiste Djebbari

    Datakalab aveva fatto marcia indietro, ma mercoledì scorso (10 marzo) è stato reso noto che la stessa azienda metterà a disposizione del governo francese la sua tecnologia. L’ondata di polemiche che ha travolto il governo ha messo in imbarazzo il segretario di Stato per i trasporti, Jean-Baptiste Djebbari, al punto da spingerlo a cancellare il tweet in cui annunciava l’introduzione di “telecamere intelligenti” che “possono ora essere installate nei trasporti pubblici” e “consentono di contare le persone che indossano la mascherina, senza identificazione individuale”.

    Il gruppo a difesa dei diritti e delle libertà nell’era digitale Quadrature du Net ha chiesto al Senato di riaffermare il divieto di riconoscimento facciale, dopo che a inizio marzo era stato respinto un emendamento nel quadro del disegno di legge sulla sicurezza globale: l’opposizione del Senato aveva impedito che venisse generalizzata proprio la pratica di utilizzo di telecamere di video-sorveglianza in spazi pubblici. Secondo Quadrature du Net il nuovo decreto del governo viola sia il Codice di sicurezza interna del Paese, sia l’articolo 5 del Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR) dell’Unione Europea.

    Tags: Dati personalifranciaGDPRprivacyprotezione datiriconoscimento biometricoriconoscimento faccialetelecamere di sorveglianzatrasporto pubblicounione europeavideosorveglianza

    Ti potrebbe piacere anche

    George Simion
    Politica

    Romania, Simion chiede l’annullamento delle elezioni presidenziali per brogli e interferenze esterne

    21 Maggio 2025
    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, con la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen [Bruxelles, 21 maggio 2025. Foto: Emanuele Bonini per Eunews]
    Politica

    Mattarella a von der Leyen: “Lavorate per rafforzare il consenso sociale attorno all’Ue”

    21 Maggio 2025
    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella (sinistra), con il presidente del Consiglio Europeo, Antonio Costa [Bruxelles, 20 maggio 2025. Foto: Quirinale]
    Politica

    Mattarella: “Integrazione europea un’avventura straordinaria”

    20 Maggio 2025
    pil
    Economia

    In Ue crescono Pil e occupazione, segnali di ripresa anche dalla Germania

    15 Maggio 2025
    pesticidi
    Agrifood

    Continua a calare l’uso di pesticidi nell’Ue. Italia campione nel taglio

    13 Maggio 2025
    Il Garante Ue per la privacy, Wojciech Wiewiórowski (Foto:European Data Protection Supervisor)
    Net & Tech

    Dal Garante europeo della protezione dei dati nuove linee guida sulla privacy nelle politiche Ue

    13 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Donald Trump

    Nuova minaccia di Trump all’Ue: dazi del 50 per cento dal primo giugno

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Il presidente Usa non molla la presa, anzi raddoppia rispetto ai dazi del 25 per cento sospesi fino a luglio....

    Il governo americano vieta l'iscrizione degli studenti stranieri all'università di Harvard (Foto: Nick Sortor on X)

    Trump vieta Harvard agli studenti stranieri, l’Ue si mobilita

    di Marco La Rocca
    23 Maggio 2025

    Oltre 6.000 studenti verranno espulsi, Harvard fa causa al governo Usa. Il Consiglio Ue discute ulteriori misure di accoglienza per...

    italia danimarca migranti

    Italia, Danimarca e altri 7 Paesi Ue contro la Cedu: impedisce le espulsioni degli “stranieri criminali”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    23 Maggio 2025

    In una lettera aperta, Meloni e Frederiksen denunciano i limiti imposti alla "capacità di prendere decisioni politiche" e chiedono di...

    Gitanas Nauseda Friedrich Merz

    La Germania sta schierando 5 mila uomini al confine tra Lituania e Russia

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Friedrich Merz vuole rendere l'esercito di Berlino "il più forte d’Europa". E stanzia la 45esima unità corazzata nel Paese baltico...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione