- L'Europa come non l'avete mai letta -
lunedì, 26 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Sport » I Paperoni del calcio lanciano la Super-League, insorgono UEFA e Unione europea

    I Paperoni del calcio lanciano la Super-League, insorgono UEFA e Unione europea

    'No di Commissione e Parlamento. Per l'UE l'idea di una competizione riservata ai pochi club più ricchi è contraria ai valori e ai principi comunitari. L'organismo di governo del calcio pronto all'esclusione da ogni competizione chi dovesse partecipare al torneo

    Renato Giannetti di Renato Giannetti
    19 Aprile 2021
    in Sport

    Bruxelles – Quindici partecipanti fisse più cinque a invito. Un competizione per poche elette, le più ricche e più attraenti in termini di sponsor.

    Il business del calcio ha i suoi Paperoni, che ora si riuniscono nel circolo dei miliardari del pallone con il progetto di SuperLega, o SuperLeague, nuova competizione internazionale infrasettimanale riservata solo ai pochi che ne sono degni. Una decisione che innesca una guerra totale, con i club interessati che si alienano le simpatie di federazioni nazionali, UEFA e pure Unione europea.

    Ci sono tre italiane tra i fondatori di questa nuova idea per promuovere il calcio d’élite: Juventus, Milan e Inter. Con loro anche i principali club di Spagna (Real Madrid, Barcellona, Atletico Madrid) e Inghilterra (Arsenal, Chelsea, Liverpool, Manchester City, Manchester United e Tottenham).

    Una decisione che innanzitutto vede la reazione negativa dei grandi club di Germania e Francia. Bayer Monaco, Borussia Dortmund e Paris Saint-Germain (PSG) rifiutano l’idea di una competizione riservata a pochi ricchi, e difende il principio di diritto alla partecipazione anche per la squadre meno ricche e attrezzate.

    UEFA  e le federazioni di Italia, Spagna e Inghilterra, sono pronte allo scontro. In una nota congiunta si dicono pronte a “prendere in considerazione tutte le misure a nostra disposizione, a tutti i livelli, sia giudiziario che sportivo, al fine di evitare che ciò accada”. Vuol dire che se il gruppo dei 12 va avanti, i giocatori schierati in campo potrebbero essere esclusi dalla competizioni di club e di nazionale sotto l’egida dell’UEFA.

    Il presidente del Consiglio, Mario Draghi, condanna anche lui l’iniziativa: “Il Governo segue con attenzione il dibattito intorno progetto della Superlega calcio e – afferma – sostiene con determinazione le posizioni delle autorità calcistiche italiane ed europee per preservare le competizioni nazionali, i valori meritocratici e la funzione sociale dello sport”.

    Anche l’Unione europea censura l’iniziativa. Interviene il commissario per la promozione dello stile di vita europeo, Margaritis Schinas, contrario ad ogni idea di sport discriminatorio. “Dobbiamo difendere un modello di sport europeo basato sui valori, basato sulla diversità e l’inclusione. Non c’è spazio per riservarlo ai pochi club ricchi e potenti che vogliono legami stretti con tutto ciò che rappresentano le federazioni” nazionali, quale competizione, promozioni e retrocessioni. “Universalità, inclusione e diversità sono elementi chiave dello sport europeo e del nostro stile di vita europeo“. In sintesi, la Superlega è contro i valori europei, e per questo inaccettabile.

    L’intergruppo  Sport del Parlamento europeo, che raggruppa 130 parlamentari di 25 nazionalità tra tutti i gruppi politici, ha prodotto un comunicato ufficiale in cui si censura la proposta di “una competizione di super-ricchi che finirebbe col creare una casta privilegiata al di fuori della struttura europea“. Una cosa da evitare, spiega il presidente dell’intergruppo, il socialista belga Marc Tarabella (S&D). “Dobbiamo tutelare il modello sportivo europeo, basato sull’unità e la solidarietà, e la partecipazione di tutti i club alla competizione”. La questione non è più sportiva. E’ politica e sociale. C’è un gruppo di super-ricchi che si chiude al resto del mondo, riproponendo in ambito sportivo il divario che esiste nel mondo del lavoro e nella vita di tutti i giorni. L’Europa sociale che fa delle politiche di inclusione e di lotta all’esclusione una priorità fa fatica ad accettare una simile iniziativa. La liberale francese Laurence Farreng considera “assolutamente vergognoso che alcuni vogliano privatizzare lo sport, non può esserci calcio, grandi competizioni senza campionati e federazioni”. Emmanuel Morel (GUE), della Sinistra socialista e repubblicana, lancia il suo anatema. “Nuotate nelle vostre piscine di soldi e affogateci. E sapete una cosa? Andrà tutto bene senza di voi”.

    In Europa c’è già una super Lega: siamo noi. #SuperLega #SuperLegaEuropea

    — Lega Parlamento Europeo (gruppo ID) (@Lega_gruppoID) April 19, 2021

    La Lega ci scherza sopra, con un tweet ironico che nasconde un certo dubbio circa la validità di una proposta che la delegazione del Carroccio a Bruxelles non guarda con favore. Alla fine interviene anche David Sassoli. “Dobbiamo difendere il modello di sport europeo”, sostiene il presidente del Parlamento europeo. “Sono contrario al calcio che diventa appannaggio di pochi ricchi, lo sport deve essere per tutti“.

    Tags: calciocommissione europeaDavid Sassoliinterintergruppo sportjuventusMargaritis Schinasmario draghimilanparlamento europeoReal MadridsuperleaguesuperlegaueUefa

    Ti potrebbe piacere anche

    [foto: Carlo Carino/imagoeconomica via IA]
    Salute

    Nell’Ue 6,2 milioni di persone con pensione di invalidità, Italia quarta per assegni

    23 Maggio 2025
    Medici e infermieri [foto: Carlo Carino/imagoeconomica, tramite IA]
    Salute

    Infermieri romeni non riconosciuti, dall’Ue infrazione per 14 Paesi (tra cui l’Italia)

    22 Maggio 2025
    Il commissario per l'Economia, Valdis Dombrovskis [Bruxelles, 22 maggio 2025]
    Notizie In Breve

    Dombrovskis, nuovo appello ai Paesi membri sulle riforme: “Dobbiamo lavorare a casa”

    22 Maggio 2025
    Manifestazione di disoccupati a Napoli. Da loro la richiesta di tassare i ricchi con una patrimoniale [foto: Vince Paolo Gerace/imagoeconomica]
    Economia

    La Commissione Ue studia la possibilità di una patrimoniale europea

    22 Maggio 2025
    huawei
    Politica

    Huawei: Metsola annuncia 5 richieste di autorizzazione a procedere

    21 Maggio 2025
    budget bilancio costa
    Difesa e Sicurezza

    Costa: “27 eserciti nazionali non sono il modo migliore di investire in difesa”

    21 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Donald Trump

    Nuova minaccia di Trump all’Ue: dazi del 50 per cento dal primo giugno

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Il presidente Usa non molla la presa, anzi raddoppia rispetto ai dazi del 25 per cento sospesi fino a luglio....

    Il governo americano vieta l'iscrizione degli studenti stranieri all'università di Harvard (Foto: Nick Sortor on X)

    Trump vieta Harvard agli studenti stranieri, l’Ue si mobilita

    di Marco La Rocca
    23 Maggio 2025

    Oltre 6.000 studenti verranno espulsi, Harvard fa causa al governo Usa. Il Consiglio Ue discute ulteriori misure di accoglienza per...

    italia danimarca migranti

    Italia, Danimarca e altri 7 Paesi Ue contro la Cedu: impedisce le espulsioni degli “stranieri criminali”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    23 Maggio 2025

    In una lettera aperta, Meloni e Frederiksen denunciano i limiti imposti alla "capacità di prendere decisioni politiche" e chiedono di...

    Gitanas Nauseda Friedrich Merz

    La Germania sta schierando 5 mila uomini al confine tra Lituania e Russia

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Friedrich Merz vuole rendere l'esercito di Berlino "il più forte d’Europa". E stanzia la 45esima unità corazzata nel Paese baltico...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione