- L'Europa come non l'avete mai letta -
sabato, 24 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica Estera » Russia, l’oppositore Khodorkovsky: “Ingerenze del Cremlino nell’UE come se fosse la Guerra Fredda”

    Russia, l’oppositore Khodorkovsky: “Ingerenze del Cremlino nell’UE come se fosse la Guerra Fredda”

    L'imprenditore in esilio a Londra ospite del comitato speciale del Parlamento Europeo sull'interferenza straniera nell'UE: "Stilata una lista dei politici finanziati con fondi pro-Putin. Preoccupano corruzione e intimidazioni in Germania, Francia e Grecia"

    Federico Baccini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@federicobaccini" target="_blank">@federicobaccini</a> di Federico Baccini @federicobaccini
    10 Maggio 2021
    in Politica Estera

    Bruxelles – Nel 2021 ci sono tutti i presupposti per parlare di “pratiche da Guerra Fredda” della Russia nei confronti dell’Unione Europea. È quanto sostiene l’imprenditore e filantropo russo in esilio a Londra, Mikhail Khodorkovsky, intervenuto oggi (lunedì 10 maggio) in videoconferenza durante la riunione del comitato speciale sull’Interferenza straniera in tutti i processi democratici nell’Unione Europea, compresa la disinformazione del Parlamento Europeo (INGE).

    L’oppositore del presidente russo, Vladimir Putin, e leader dell’organizzazione Open Russia ha presentato i punti salienti dell’ultimo rapporto sulle ingerenze del Cremlino nella politica dei Paesi membri UE, confermando che si basa su “fonti giornalistiche verificate” e che “è a disposizione delle agenzie di contrasto europee, ma non delle organizzazioni che possono essere legate a Putin”.

    Prima di elencare le operazioni “da Guerra Fredda” del Cremlino in Europa, Khodorkovsky ha ricordato la capacità russa di agire dentro e fuori dai propri confini nazionali per perseguire i propri obiettivi. Dal tentativo di assassinio del leader dell’opposizione, Alexei Navalny, nell’agosto dello scorso anno (ora in prigione in condizioni critiche), all’omicidio di un separatista ceceno in pieno giorno a Berlino nel 2019, senza dimenticare il coinvolgimento nel conflitto armato in Ucraina, “la prima volta dopo la fine della seconda guerra mondiale che il territorio di uno Stato europeo è stato annesso a un altro Paese”.

    Ma ciò che preoccupa di più è la capacità operativa dei servizi segreti e dei funzionari russi nei Paesi membri UE. “Sono in grado di mettere in campo attività nemiche per minare le politiche nazionali“, ha avvertito l’oppositore russo in esilio. “Possono farlo attraverso la corruzione e l’intimidazione fisica, sfruttando i contatti con imprenditori e politici europei a tutti i livelli”.

    L’imprenditore e filantropo russo in esilio a Londra, Mikhail Khodorkovsky

    Interpellato da diversi eurodeputati – tra cui anche il socialdemocratico in quota PD, Pierfrancesco Majorino – Khodorkovsky ha avvertito che “abbiamo stilato la lista di tutti i politici europei che hanno viaggiato con frequenza a Mosca e che hanno ricevuto finanziamenti dal Cremlino per la propria propaganda”. Pratiche che fanno il gioco del presidente Putin, in grado di sfruttare i fondi “sottratti al popolo russo per finanziare enti e aziende che sviluppano gli interessi del Cremlino in Europa“.

    Tra corruzione e infiltrazioni nel sistema politico europeo, secondo l’imprenditore e filantropo russo sono molti i Paesi messi nel mirino di Mosca. Germania, Francia e Grecia su tutti. “A Berlino i funzionari russi fanno attività di lobbying e hanno collegamenti con decine di parlamentari del Bundestag”. Ma non solo: “A oggi, ci sono almeno 200 agenti dei servizi segreti russi in Germania“, ha suonato l’allarme Khodorkovsky. Il territorio francese è invece usato come “base per progetti filo-russi”, che spaziano dalla fomentazione di sentimenti anti-francesi in Africa ai “tentativi di istigare scandali diplomatici con l’Italia“. Infine, in Grecia “sono state operate azioni per sostenere politici filo-russi nelle elezioni locali e in quelle europee” e nella lista compaiono 30 municipalità dichiaratamente pro-Cremlino, “tra cui spiccano Atene e Salonicco”.

    In conclusione di intervento, l’ospite del comitato INGE ha sollecitato l’Unione Europea a promuovere una legislazione per lottare contro la corruzione che si dirama sul territorio comunitario a partire da Mosca, “perché oggi se le agenzie di contrasto russe si rifiutano di collaborare con quelle europee, i Paesi membri non possono lottare contro questo tipo di riciclaggio di denaro”. Ma soprattutto, “si dovrebbero mettere in atto sanzioni mirate alla cerchia degli uomini di Putin, quelli che finanziano le operazioni del regime”.

    Tags: Alexei Navalnydisinformazione onlinefranciagermaniagreciainterferenzeMikhail Khodorkovskyparlamento europeorussiasanzioni Russiasicurezza informaticaunione europeaVladimir Putin

    Ti potrebbe piacere anche

    Politica

    G7, accuse a Russia e Cina per “azioni destabilizzanti”. Rafforzato il Meccanismo di risposta rapida alle fake news

    6 Maggio 2021
    David Sassoli
    Politica Estera

    Caso Navalny, Russia vieta l’ingresso nel Paese a David Sassoli e altri sette funzionari europei per ritorsione alle sanzioni

    30 Aprile 2021

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Donald Trump

    Nuova minaccia di Trump all’Ue: dazi del 50 per cento dal primo giugno

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Il presidente Usa non molla la presa, anzi raddoppia rispetto ai dazi del 25 per cento sospesi fino a luglio....

    Il governo americano vieta l'iscrizione degli studenti stranieri all'università di Harvard (Foto: Nick Sortor on X)

    Trump vieta Harvard agli studenti stranieri, l’Ue si mobilita

    di Marco La Rocca
    23 Maggio 2025

    Oltre 6.000 studenti verranno espulsi, Harvard fa causa al governo Usa. Il Consiglio Ue discute ulteriori misure di accoglienza per...

    italia danimarca migranti

    Italia, Danimarca e altri 7 Paesi Ue contro la Cedu: impedisce le espulsioni degli “stranieri criminali”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    23 Maggio 2025

    In una lettera aperta, Meloni e Frederiksen denunciano i limiti imposti alla "capacità di prendere decisioni politiche" e chiedono di...

    Gitanas Nauseda Friedrich Merz

    La Germania sta schierando 5 mila uomini al confine tra Lituania e Russia

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Friedrich Merz vuole rendere l'esercito di Berlino "il più forte d’Europa". E stanzia la 45esima unità corazzata nel Paese baltico...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione