- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 29 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cronaca » COVID, Dombrovskis: “Aperti a discutere con Biden la sospensione dei brevetti, ma c’è questione dell’export”

    COVID, Dombrovskis: “Aperti a discutere con Biden la sospensione dei brevetti, ma c’è questione dell’export”

    Il commissario per il Commercio esorta Washington a fornire più dettagli, ma ricorda che il problema è aumentare produzione e distribuzione di fiale nei Paesi in via di sviluppo

    Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
    11 Maggio 2021
    in Cronaca
    [foto: European Commission]

    [foto: European Commission]

    Bruxelles – Prima ancora del brevetto deve cadere l’embargo. “L’Unione europea è aperta al dialogo” con gli Stati Uniti per quanto riguarda la proposta dell’amministrazione Biden di sospendere temporaneamente il brevetto per i vaccini anti-COVID, “ma non è solo una questione di proprietà dei diritti intellettuali”. C’è, innanzitutto, “la questione della restrizione alle esportazioni” di fiale e materie prima. Valdis Dombrovskis ribadisce la linea dell’UE sull’oggetto del dibattito del momento. Il commissario per il Commercio, intervenuto al dibattito sulle politiche commerciali in tempi di pandemia organizzato dall’Istituto di studi europei e internazionali di Dublino, invita i partner d’oltre oceano a fornire spiegazioni circa le intenzioni. “Ci aspettiamo che gli Stati Uniti forniscano ulteriori elementi” della proposta lanciata dalla Casa Bianca.

    La questione di fondo è fare in modo di avere più prodotto finito. Un’eventuale sospensione dei brevetti, “se permette un incremento nella produzione e nella distribuzione di vaccini nei Paesi in via di sviluppo”, può essere oggetto di confronto e di ragionamento, ma non è la priorità nel vecchio continente, dove si considerano le esportazioni la vera questione di fondo da dover risolvere. Il commissario per il Commercio ricorda che l’UE distribuisce in tutto il mondo, e che al momento nessuno fa quanto sta facendo il club a dodici stelle. Serve un cambio di passo, e Dombrovskis assicura che l’esecutivo comunitario farà quanto in suo potere per imprimerlo.

    Il dialogo sui vaccini rientra in una più ampia cooperazione con l’attuale amministrazione americana. “Con Biden vediamo miglioramenti nelle relazioni con gli Stati Uniti” dopo la politica di Donald Trump, e si vuole cambiare rotta. In particolare “vogliamo rilanciare la leadership UE-Stati Uniti per quanto riguarda le politiche per il clima”, spiega Dombrovskis, che intende fare in modo che la sospensione dei dazi nel contenzioso Boeing-Airbus sia permanente.

    L’UE conta su Washington anche per la riforma dell’Organizzazione mondiale del commercio e il contenimento delle politiche cinesi, ritenute lesive delle logiche di concorrenza e mercato.

    Tags: brevetticommercioCOVIDCovid 19ueUe-Stati UnitivacciniValdis Dombrovskis

    Ti potrebbe piacere anche

    Ursula von der Leyen,
    Politica Estera

    Deroga brevetti, leader UE rispondono a Biden: “Vaccini servono ora, via il blocco sulle esportazioni”

    8 Maggio 2021
    Il presidente del Consiglio, Mario Draghi, al termine del vertice informale dei leader di Oporto [Oporto, 8 maggio 2021]
    Politica

    Draghi: “La liberalizzazione dei brevetti non garantisce più produzione di vaccini”

    8 Maggio 2021
    Cronaca

    Vaccini, Bruxelles frena sulla deroga ai brevetti e insiste su capacità produttiva e export delle dosi

    8 Maggio 2021

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Referendum

    Referendum, a Bruxelles disguidi per gli iscritti AIRE. Il Consolato: “Recarsi di persona per ritirare le schede”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    28 Maggio 2025

    Nella capitale belga si moltiplicano le segnalazioni di chi non ha ricevuto i plichi elettorali nella cassetta della posta. Per...

    Kaja Kallas

    L’Ue si dà una strategia per il Mar Nero, dopo tre anni di guerra in Ucraina

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    28 Maggio 2025

    L’esecutivo Ue ha annunciato una nuova iniziativa per proiettarsi come potenza geopolitica nella strategica regione che collega l’Europa all’Asia centrale....

    Frode ai danni dei fondi strutturali Ue, 39 indagati in Italia

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    28 Maggio 2025

    La procura europea (Eppo) sgomina un'associazione a delinquere aiutata da pubblici funzionari della Regione Campania e un agente della guardia...

    Cyber-attacco della Cina in Repubblica Ceca, l’Ue minaccia ritorsioni

    di Marco La Rocca
    28 Maggio 2025

    Il ministero degli esteri ceco nel mirino degli hacker di Pechino, Praga convoca l'ambasciatore cinese. L'Alta rappresentante Ue Kaja Kallas:...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione