- L'Europa come non l'avete mai letta -
sabato, 24 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Germania, nuovo governo più vicino. Sottoscritto un documento comune tra SPD, Verdi e liberali

    Germania, nuovo governo più vicino. Sottoscritto un documento comune tra SPD, Verdi e liberali

    I tre partiti si sono accordati per un programma che include le rispettive priorità dei programmi. Nelle prossime settimane le consultazioni formali per decidere i nomi del nuovo esecutivo

    Rodolfo Fabbri</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@ErreFabbri" target="_blank">@ErreFabbri</a> di Rodolfo Fabbri @ErreFabbri
    15 Ottobre 2021
    in Politica
    Germania-elezioni-tedesche

    Il Bundestag

    Bruxelles – Un altro importante passo avanti verso la coalizione “semaforo”. Dopo una settimana di consultazioni, i leader del partito socialdemocratico (SPD), dei Verdi e dei liberali (FDP) hanno sottoscritto un documento politico comune, partendo dal quale nelle prossime settimane cercheranno di dare un nuovo governo alla Germania.

    L’annuncio è stato dato dal socialdemocratico Olaf Scholz, che se le trattative andranno a buon fine diventerà il nuovo cancelliere. Fino all’annuncio del nuovo esecutivo, rimane in carica il governo di Angela Merkel. Il documento firmato prevede l’abbandono dell’utilizzo del carbone entro il 2030, l’innalzamento del salario minimo a 12 euro l’ora e il rispetto del vincolo del pareggio di bilancio senza innalzare le tasse. Queste misure erano le priorità rispettivamente di Verdi, socialdemocratici e liberali. Oltre a queste misure bandiera, l’accordo prevede l’utilizzo del 2 per cento della superficie nazionale per creare parchi eolici, la costruzione di moderni impianti a gas per compensare le perdite dovute all’abbandono del carbone e massicci investimenti per accelerare la transizione al digitale. Per quanto riguarda l’Unione europea, il nuovo possibile esecutivo avrebbe una connotazione fortemente europeista. L’UE è definita “una patria per i giovani che sono cresciuti senza frontiere”, per la quale “l’interesse tedesco va definito alla luce dell’interesse europeo”. Menzionato esplicitamente anche il rafforzamento della partnership con la Francia.

    Soddisfazione da parte dei leader politici. Scholz ha dichiarato “ci siamo riusciti, abbiamo dimostrato che un governo in Germania può essere costruito per perseguire un progresso che è possibile e necessario”. Il presidente FDP Christian Lindner ha sottolineato come “con partiti così diversi riescono a mettersi d’accordo nell’individuare le sfide e proporre soluzioni, questa è una grande opportunità per unire il nostro Paese”. La co-presidente verde Annalena Baerbock ha invece voluto evidenziare il clima di fiducia e di franchezza in cui si sono svolte le negoziazioni. Nei prossimi giorni il documento sarà sottoposto ai militanti del suo partito e di quello liberale per l’approvazione: se come ci si attende queste avverranno, il nuovo governo tedesco sarà ancora più vicino.

    Tags: Annalena BaerbockChristian Lindnerelezioni germania 2021germanianuovo governoolaf scholz

    Ti potrebbe piacere anche

    Il cancelliere tedesco Olaf Scholz [ph: account twitter di Olaf Scholz]
    Politica

    Germania, presto i colloqui formali per la formazione di un governo di centro-sinistra

    6 Ottobre 2021

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Donald Trump

    Nuova minaccia di Trump all’Ue: dazi del 50 per cento dal primo giugno

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Il presidente Usa non molla la presa, anzi raddoppia rispetto ai dazi del 25 per cento sospesi fino a luglio....

    Il governo americano vieta l'iscrizione degli studenti stranieri all'università di Harvard (Foto: Nick Sortor on X)

    Trump vieta Harvard agli studenti stranieri, l’Ue si mobilita

    di Marco La Rocca
    23 Maggio 2025

    Oltre 6.000 studenti verranno espulsi, Harvard fa causa al governo Usa. Il Consiglio Ue discute ulteriori misure di accoglienza per...

    italia danimarca migranti

    Italia, Danimarca e altri 7 Paesi Ue contro la Cedu: impedisce le espulsioni degli “stranieri criminali”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    23 Maggio 2025

    In una lettera aperta, Meloni e Frederiksen denunciano i limiti imposti alla "capacità di prendere decisioni politiche" e chiedono di...

    Gitanas Nauseda Friedrich Merz

    La Germania sta schierando 5 mila uomini al confine tra Lituania e Russia

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Friedrich Merz vuole rendere l'esercito di Berlino "il più forte d’Europa". E stanzia la 45esima unità corazzata nel Paese baltico...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione