- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 23 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cronaca » Il 39 per cento dei dipendenti del Parlamento europeo è contrario all’obbligo di COVID pass

    Il 39 per cento dei dipendenti del Parlamento europeo è contrario all’obbligo di COVID pass

    L'obbligo scatterà a partire dal 1 novembre. Tuttavia, un'ampia parte dei dipendenti è critica, e in ogni caso vuole che abbia una durata limitata e che porti all'abolizione delle altre misure anti-contagio. Intanto la situazione sanitaria in Belgio peggiora

    Rodolfo Fabbri</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@ErreFabbri" target="_blank">@ErreFabbri</a> di Rodolfo Fabbri @ErreFabbri
    21 Ottobre 2021
    in Cronaca
    Uno scorcio della sede del Parlamento europeo a Bruxelles

    Uno scorcio della sede del Parlamento europeo a Bruxelles

    Bruxelles – A partire dal 1 novembre, sarà necessario esibire il green pass anche per entrare nel Parlamento europeo. Tuttavia, molti dipendenti dell’istituzione non sembrano a proprio agio con la decisione, che segue quella introdurre il pass per i luoghi al chiuso nella capitale belga, in vigore dallo scorso 15 ottobre.

    Secondo un sondaggio del sindacato indipendente FFPE, che ha intervistato 3.624 dei circa 8.000 dipendenti del Parlamento, solo il 58,6 per cento è a favore dell’introduzione dell’obbligo di COVID pass, con il 39 contrario e il 2,4 che risponde “non so”. Il 21 per cento poi, ritiene che alcune categorie dovrebbero essere esentate. La maggioranza relativa dei rispondenti (il 37 per cento), auspica inoltre che la misura abbia una durata massima di tre mesi, mentre il 45 sostiene che l’introduzione debba portare all’abbandono delle altre misure sanitarie, come l’obbligo di mascherina e del distanziamento sociale.

    Risposte forse inaspettate per un Parlamento che predica prudenza, dal momento che la pandemia non è finita. In Belgio, il ministro della Salute Frank Vandenbroucke ha dichiarato ieri 20 ottobre che il Paese è all’inizio di una quarta ondata e di aspettarsi un netto aumento dei casi di COVID nei prossimi giorni.

    Tags: FFPEgreenpassparlamento europeosondaggio

    Ti potrebbe piacere anche

    La Grand Place di Bruxelles. Nella capitale belga scatta l'obbligo di green pass per bar e ristoranti [foto: Wikimedia]
    Cronaca

    Bruxelles, scatta l’obbligo di green pass per bar e ristoranti

    15 Ottobre 2021

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish

    INTERVISTA/ ”Per la difesa serve investire su piattaforme comuni europee di scambio di informazioni”

    di Redazione eunewsit
    23 Maggio 2025

    Parla Lina Alberico, Sales Director Railway and Defence di Engineering e General Manager di Engineering Belgium

    Kaja Kallas

    Sulla Serbia l’Ue rimane in silenzio. Dopo Costa, neanche Kallas critica Vučić

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    22 Maggio 2025

    Nella sua visita a Belgrado, l’Alta rappresentante ha ricordato che l’allineamento con i valori e la politica estera di Bruxelles...

    Ucraina Agricoltura Grano dazi Pac

    Dazi su beni agricoli e fertilizzanti dalla Russia, via libera del Parlamento Ue

    di Marco La Rocca
    22 Maggio 2025

    L'Eurocamera approva a larga maggioranza l’aumento delle tariffe agricole su Federazione russa e Bielorussia. Sul voto l’Italia si spacca: Lega...

    plenaria parlamento carbon tax cbam

    L’Eurocamera approva la semplificazione della carbon tax, verso l’esenzione il 90 per cento delle imprese

    di Redazione eunewsit
    22 Maggio 2025

    Il Consiglio dell'Ue adotterà la propria posizione il prossimo 27 maggio, poi potranno cominciare i triloghi. Decaro (Pd): "Semplifichiamo le...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione