- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 29 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cronaca » Polonia, in migliaia in piazza per l’aborto dopo la morte di una donna incinta

    Polonia, in migliaia in piazza per l’aborto dopo la morte di una donna incinta

    La donna avrebbe potuto essere salvata con l’interruzione di gravidanza, che però non è stata praticata per i timori dei medici di conseguenze legali. Le opposizioni contro la politicizzazione del Tribunale Costituzionale

    Rodolfo Fabbri</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@ErreFabbri" target="_blank">@ErreFabbri</a> di Rodolfo Fabbri @ErreFabbri
    8 Novembre 2021
    in Cronaca, Politica

    Bruxelles – Migliaia di polacchi sono scesi in piazza nel corso del fine settimana per protestare contro la legge sull’aborto, che proibisce l’interruzione di gravidanza tranne in caso di stupro, incesto o rischio di morte per la madre.

    A scatenare le proteste la notizia della morte di una donna di 30 anni incinta di 22 settimane a Pszczyna, cittadina della Polonia meridionale. L’evento è avvenuto a settembre, ma ne è stata data notizia solo pochi giorni fa. Secondo le ricostruzioni i medici, spaventati dalle possibili conseguenze legali del praticare un aborto che avrebbe potuto salvare la vita alla donna, hanno atteso troppo a lungo e la paziente è deceduta a causa di una setticemia.

    I manifestanti sono sfilati nelle strade delle maggiori città della Polonia al grido di “non una di più”. La legge sull’aborto di Varsavia è la più severa d’Europa ed è già stata condannata in passato dal Parlamento europeo, che giovedì 11 novembre tornerà a votare una risoluzione sul tema.

    Ma il Paese è in realtà profondamente diviso. Solo pochi giorni fa la presidente della camera bassa del Parlamento Elzbieta Witek ha accettato di discutere una proposta di iniziativa popolare di aumentare ulteriormente le pene per chi “priva della vita un bambino concepito”.

    A livello politico, il partito di governo Diritto e Giustizia (PiS) ha respinto le accuse, liquidando i fatti di Pszczyna come “errore medico”. L’aborto per salvare la vita della madre è legale, dunque i medici avrebbero dovuto praticarlo. Tuttavia il problema è il clima di timore di conseguenze legali, che porta i dottori a essere particolarmente riluttanti ad autorizzare interruzioni di gravidanza.

    Le opposizioni, dalla sinistra al centrodestra europeista guidato dal presidente del Partito Popolare Europeo Donald Tusk, hanno criticato una legge che “mette davanti un feto che non ha possibilità di sopravvivere a una madre con una vita avviata, dei piani, una famiglia”. L’accusa è rivolta anche al Tribunale Costituzionale, che con le sue sentenze ha portato all’attuale legislazione. Secondo le opposizioni, la suprema Corte sarebbe ormai di fatto controllata dal governo.

    Tags: abortodiritti civiliEuropa orientalemanifestazioniPolonia

    Ti potrebbe piacere anche

    Rafał Trzaskowski festeggia il risultato del ballottaggio (Foto: Rafał Trzaskowski, profilo X ufficiale)
    Politica

    Presidenziali in Polonia, primo turno al fotofinish: Trzaskowski in leggero vantaggio, si va al ballottaggio

    19 Maggio 2025
    elezioni polonia
    Politica

    Le elezioni presidenziali in Polonia, un esame cruciale per il governo europeista di Tusk

    16 Maggio 2025
    Donald Tusk
    Politica

    Varsavia accusa Mosca di sabotaggio (e chiude il consolato di Cracovia)

    12 Maggio 2025
    Iratxe García Pérez
    Notizie In Breve

    I socialisti Ue chiedono responsabilità al Ppe in vista delle presidenziali polacche

    30 Aprile 2025
    Viktor Orbán
    Diritti

    Ungheria, Orbán manomette (di nuovo) la Costituzione per vietare le manifestazioni Lgbtq+

    14 Aprile 2025
    Proteste a sostegno del sindaco di Istambul Ekrem Imamoglu (foto: CHP, profilo X ufficiale)
    Politica Estera

    Turchia, in migliaia in piazza contro Erdogan, oltre 1100 gli arresti

    24 Marzo 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Referendum

    Referendum, a Bruxelles disguidi per gli iscritti AIRE. Il Consolato: “Recarsi di persona per ritirare le schede”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    28 Maggio 2025

    Nella capitale belga si moltiplicano le segnalazioni di chi non ha ricevuto i plichi elettorali nella cassetta della posta. Per...

    Kaja Kallas

    L’Ue si dà una strategia per il Mar Nero, dopo tre anni di guerra in Ucraina

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    28 Maggio 2025

    L’esecutivo Ue ha annunciato una nuova iniziativa per proiettarsi come potenza geopolitica nella strategica regione che collega l’Europa all’Asia centrale....

    Frode ai danni dei fondi strutturali Ue, 39 indagati in Italia

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    28 Maggio 2025

    La procura europea (Eppo) sgomina un'associazione a delinquere aiutata da pubblici funzionari della Regione Campania e un agente della guardia...

    Cyber-attacco della Cina in Repubblica Ceca, l’Ue minaccia ritorsioni

    di Marco La Rocca
    28 Maggio 2025

    Il ministero degli esteri ceco nel mirino degli hacker di Pechino, Praga convoca l'ambasciatore cinese. L'Alta rappresentante Ue Kaja Kallas:...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione