- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 23 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cronaca » L’ombra di Orban su Euronews

    L’ombra di Orban su Euronews

    Il network televisivo multilingua acquistato all'88 per cento da un fondo vicino al primo ministro ungherese

    Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
    23 Dicembre 2021
    in Cronaca
    Euronews è stata ceduta a un fondo il cui proprietario è vicino al primo ministro ungherese Viktor Orban [foto: the Parliament Magazine]

    Bruxelles – Euronews sotto il controllo di Viktor Orban. Il network televisivo multilingua è stato acquistato da un fondo portoghese vicino al primo ministro ungherese, accusato di calpestare la libertà di stampa. La mossa dunque getta dubbi sul futuro del noto media con sede a Lione. Alcap Capital ha raggiunto un accordo per il controllo dell’88 per cento del pacchetto azionario di Euronews. Il padre dell’amministratore delegato di Alpac Capital ha rapporti molto stretti con Orban, e il fondo di investimento ha una sede a Budapest.

    Si teme una doppia beffa, alla luce dell’operazione. Si teme un controllo della linea editoriale del mezzo di informazione, e si teme che la cessione con ciò che ne consegue possa assestare un duro colpo anche al bilancio dell’Unione europea. La Commissione UE ha nel corso degli anni sostenuto Euronews. Tra il 2014 e il 2018 ha ricevuto 122 milioni di euro, oggetto oltretutto di contestazioni da parte della Corte dei conti europea.

    L’UE ha permesso a Euronews di crescere, e ora Orban rischia di vanificare ogni sforzo condotto in nome dell’interesse generale. Dati i rapporti tra i nuovi proprietari e il signore d’Ungheria, c’è la possibilità di scelte politiche che possano influenzare informazione e dibattito nell’UE ed in particolare nei Balcani, regione dove Orban coltiva il grosso dei suoi interessi.

    Da Bruxelles per ora nessun commento, anche perché l’operazione commerciale si è svolta nel rispetto delle regole di mercato. Certo è che adesso sulla qualità e l’autorevolezza di uno dei pochi servizi di informazione multilingua dell’UE si staglia una nube di incertezza.

    Tags: corte dei conti europeaEuronewsinformazionestampaueviktor orban

    Ti potrebbe piacere anche

    Viktor Orbán e Ursula von der Leyen
    Politica

    L’Ungheria “calpesta la libertà di stampa”, ma la Commissione UE non vuole intervenire

    14 Maggio 2020

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Gitanas Nauseda Friedrich Merz

    La Germania sta schierando 5 mila uomini al confine tra Lituania e Russia

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Friedrich Merz vuole rendere l'esercito di Berlino "il più forte d’Europa". E stanzia la 45esima unità corazzata nel Paese baltico...

    [foto: Carlo Carino/imagoeconomica via IA]

    Nell’Ue 6,2 milioni di persone con pensione di invalidità, Italia quarta per assegni

    di Renato Giannetti
    23 Maggio 2025

    Eurostat: questo tipo di assistenzialismo riguarda una piccola parte della popolazione Ue (4,6 per cento). I tassi più alti nelle...

    INTERVISTA/ ”Per la difesa serve investire su piattaforme comuni europee di scambio di informazioni”

    di Redazione eunewsit
    23 Maggio 2025

    Parla Lina Alberico, Sales Director Railway and Defence di Engineering e General Manager di Engineering Belgium

    Kaja Kallas

    Sulla Serbia l’Ue rimane in silenzio. Dopo Costa, neanche Kallas critica Vučić

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    22 Maggio 2025

    Nella sua visita a Belgrado, l’Alta rappresentante ha ricordato che l’allineamento con i valori e la politica estera di Bruxelles...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione