- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 23 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Rose bianche e “un esempio per sempre”: l’addio commosso dell’Aula di Strasburgo al suo presidente David Sassoli

    Rose bianche e “un esempio per sempre”: l’addio commosso dell’Aula di Strasburgo al suo presidente David Sassoli

    Durante la cerimonia di commemorazione per la scomparsa del presidente del Parlamento UE, gli eurodeputati ricordato "l'etica e la cultura dell'ascolto di un grande uomo e un'autorevole guida politica"

    Federico Baccini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@federicobaccini" target="_blank">@federicobaccini</a> di Federico Baccini @federicobaccini
    17 Gennaio 2022
    in Politica
    Sassoli Rose

    dall’inviato

    Strasburgo – Le rose bianche su cui è stata costruita una coscienza politica e le note dell’Inno alla Gioia accompagnano l’ultimo addio degli eurodeputati e delle eurodeputate al loro presidente, David Sassoli. “Un amico, un mentore, un leader, avevi ancora molto da fare, ma questa assemblea onorerà per sempre il tuo operato”, è il saluto della presidente ad interim, Roberta Metsola, aprendo la cerimonia di commemorazione in sessione plenaria del Parlamento Europeo.

    Sassoli Parlamento UE
    L’Aula di Strasburgo per la commemorazione del presidente David Sassoli (17 gennaio 2022)

    “Oggi diamo l’ultimo commosso saluto al nostro presidente, era uno di noi, con una grande visione e profonde convinzioni, sia come uomo sia come politico“, ha continuato Metsola: “Traduceva in azioni concrete i valori in cui credeva”. L’eurodeputata maltese ha ricordato che allo scoppio della pandemia COVID-19, “in un momento difficile e delicato, ha preso decisioni coraggiose“, come tenere aperta l’Aula per non interrompere i lavori dell’Eurocamera, “e ha permesso di approvare importanti pacchetti legislativi di cui l’Europa e i cittadini avevano bisogno”. Ma ha dato anche “segni concreti di disponibilità, aprendo le porte del Parlamento ai più fragili, in particolare alle donne che subivano violenze”. David Sassoli “ci ha guidati con dignità, equilibrio, responsabilità e chiarezza di intenti” ed era rispettato “per i suoi modi schietti e per l’incrollabile determinazione nel rendere questo mondo un posto migliore, più equo e giusto“. Per quanto fatto, “ti ringrazio per questa avventura, a nome di tutti i colleghi e le colleghe”, ha concluso Metsola con la voce rotta dall’emozione.

    Iratxe Garcia Perez
    Iratxe García Pérez, presidente del gruppo degli S&D (17 gennaio 2022)

    E proprio le eurodeputate e gli eurodeputati si sono succeduti a rendere omaggio al loro presidente. “Sassoli ci ricordava con il sorriso e uno sguardo gentile che la politica è uno sforzo collettivo al servizio delle persone, per costruire ponti e non lasciare indietro nessuno”, è stato l’addio della compagna di famiglia politica, Iratxe García Pérez, presidente del gruppo degli S&D, che a un certo punto del suo intervento si commuove. Lei e tutti gli eurodeputati socialdemocratici hanno salutato il presidente Sassoli ponendo su ogni banco una rosa bianca, il simbolo del suo impegno civile e politico. “Sapeva farsi amare da tutti i gruppi politici e in tutti gli angoli d’Europa, perché ribadiva sempre che la protezione sociale è il nostro marchio di fabbrica”. Anche dal presidente del gruppo del PPE, Manfred Weber, è stata sottolineata “la costante compassione verso tutti, l’etica e la cultura dell’ascolto anche verso chi la pensava diversamente“. L’Europa “perde un politico e un leader appassionato”, che aveva messo la sua firma anche nell’evento “più determinante della storia nostra storia comune, la caduta del muro di Berlino”.

    Dacian Cioloș (Renew Europe) ha posto l’accento sulla “sua bontà di cuore, qualcosa di non scontato in questo ambiente, ma che ha permesso all’Europa di essere un posto migliore”. Per Ska Keller, co-presidente del gruppo dei Verdi/ALE, è “un vuoto doloroso, che sarà sentito a lungo in questo Parlamento“, quello lasciato dalla perdita di “un uomo che faceva parte di tutta la nostra famiglia europea”. Dopo l’addio a Sassoli, il compito dei membri del Parlamento UE è quello di “continuare sulla sua strada, con la passione per l’Europa che ci guiderà nel futuro”. Anche il co-presidente del gruppo della Sinistra, Martin Schirdewan, ha rimarcato che “tutto il suo lavoro si è basato sulla solidarietà, cercando di rafforzare il cuore umanitario e i valori dell’Europa”.

    Condiviso con rispetto dalle destre il cordoglio per la scomparsa di “una figura istituzionale e un uomo colto, gentile, che credeva nelle proprie idee con passione e serietà e che dava lustro a tutta politica“, è stato il saluto del presidente del gruppo di Identità e Democrazia, Marco Zanni. “Il rispetto del dolore per la sua scomparsa ci deve riunire in un ricordo condiviso”, ha aggiunto. Gli ha fatto eco il co-presidente del gruppo dei Conservatori e Riformisti Europei (ECR), Raffaele Fitto: “Era sempre rispettoso dei suoi interlocutori, con grande garbo istituzionale, e ognuno di noi avrà un ricordo da portare per sempre con sé”.

    Tags: David Sassoliparlamento europeopresidente parlamento ueroberta metsola

    Ti potrebbe piacere anche

    Cronaca

    “Il sorriso, gli occhi, la parola”. Letta ricorda David Sassoli e il lascito della buona politica

    17 Gennaio 2022

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Donald Trump

    Nuova minaccia di Trump all’Ue: dazi del 50 per cento dal primo giugno

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Il presidente Usa non molla la presa, anzi raddoppia rispetto ai dazi del 25 per cento sospesi fino a luglio....

    Il governo americano vieta l'iscrizione degli studenti stranieri all'università di Harvard (Foto: Nick Sortor on X)

    Trump vieta Harvard agli studenti stranieri, l’Ue si mobilita

    di Marco La Rocca
    23 Maggio 2025

    Oltre 6.000 studenti verranno espulsi, Harvard fa causa al governo Usa. Il Consiglio Ue discute ulteriori misure di accoglienza per...

    italia danimarca migranti

    Italia, Danimarca e altri 7 Paesi Ue contro la Cedu: impedisce le espulsioni degli “stranieri criminali”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    23 Maggio 2025

    In una lettera aperta, Meloni e Frederiksen denunciano i limiti imposti alla "capacità di prendere decisioni politiche" e chiedono di...

    Gitanas Nauseda Friedrich Merz

    La Germania sta schierando 5 mila uomini al confine tra Lituania e Russia

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Friedrich Merz vuole rendere l'esercito di Berlino "il più forte d’Europa". E stanzia la 45esima unità corazzata nel Paese baltico...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione