- L'Europa come non l'avete mai letta -
domenica, 25 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Editoriali » E’ nata la nuova Unione europea

    E’ nata la nuova Unione europea

    Lorenzo Robustelli</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@LRobustelli" target="_blank">@LRobustelli</a> di Lorenzo Robustelli @LRobustelli
    28 Febbraio 2022
    in Editoriali
    sicurezza alimentare

    Ursula von der Leyen

    La nuova Unione europea è nata dalle ceneri di Kharkiv, dai palazzi distrutti di Kiev, dai difensori ucraini massacrati dagli invasori russi. L’aggressione di Mosca è stato lo choc di cui c’era bisogno nelle cancellerie dei 27 per fare un passo avanti su un percorso dove sarà difficile tornare indietro.

    Lo sforzo comune iniziato due anni fa con il piano Next Generation EU, che ha rivoluzionato l’ottica con la quale nell’Unione si guarda alla condivisione dei rischi finanziari, ha raggiunto un suo culmine in questi giorni nei quali si è deciso che l’UE può mandare armi in giro per il mondo, che può non solo proteggere vite ma può anche collaborare a dare la morte a chi è considerato un aggressore.

    Lo stiamo facendo sulla pelle degli eroici cittadini ucraini, non ci siamo arrivati da soli. Abbiamo avuto bisogno di una minaccia letteralmente alle nostre porte, abbiamo avuto bisogno di un Paese amico che ci desse un’affettuosa pedata sul sedere per spingerci in avanti ad assumerci le nostre responsabilità, a crescere. Gli Stati Uniti, ora guidati da Joe Biden, ancora una volta ci hanno aiutati a difendere la nostra libertà, ma questa volta senza sparare un colpo, questa volta spingendo noi europei a fare delle scelte che solo una settimana fa, cinque giorni fa, sembravano impensabili.

    E ora che queste scelte sono compiute in che Unione europea ci troveremo a vivere? E’ vero, ci ha lavorato Emmanuel Macron, è vero le scelte di Olaf Scholz sono state determinanti, anche Mario Draghi ha fatto la sua parte, ma l’Unione ora è guidata da una donna che è riuscita a tenere tutto insieme, è riuscita a far funzionare una macchina che non esisteva e che è stata assemblata in poche ore. E’ presto per determinare “chi è stato decisivo” in questo processo, certamente tutti i leader hanno avuto un ruolo di peso, indispensabile, ma crediamo che Ursula von der Leyen possa dimostrare che le donne al potere ci sanno stare, in maniera innovativa, cercando la pace, ma anche con la capacità di preparare la guerra, quando è necessaria.

    Questa tragedia prima o poi finirà, non sappiamo come e quando, ma finirà, ed allora ci si guarderà attorno, speriamo ci si possa compiacere del lavoro fatto, e si ripartirà con un’Unione nuova, che dovrà plasmare il suo ruolo geopolitico che è riuscita ad assumere proprio quando sembrava che non se ne parlasse più, dopo che oramai da lungo tempo in tanti scrivevamo (anche non l’abbiamo fatto) che la “Commissione geopolitica” era morta prima di nascere.

    Invece è nata, non come avremmo voluto, è nata sulla pelle dei bambini ucraini, ma è nata, ed ora nulla sarà più come prima. Non sarà facile per von der Leyen difendere il ruolo che ha assunto in questi giorni, ma sarà quello il suo dovere. Ci saranno tensioni con qualche capo di governo, con qualche presidente in particolare, ma non si dovrà tornare indietro ad un’Unione sostanzialmente intergovernativa in tante delle sue scelte più importanti.

    Bruxelles si è conquistata il ruolo di capitale di una potenza, per lo meno regionale, e questo ruolo dovrà mantenerlo. Non sarà facile, ma certamente sarà più facile che prima del 24 febbraio.

    Tags: russiaukraineunione europea

    Ti potrebbe piacere anche

    Ucraina Agricoltura Grano dazi Pac
    Agrifood

    Dazi su beni agricoli e fertilizzanti dalla Russia, via libera del Parlamento Ue

    22 Maggio 2025
    Finlandia Russia Muro Migranti
    Difesa e Sicurezza

    La Russia aumenta la pressione militare al confine con la Finlandia

    22 Maggio 2025
    Stoccaggi di gas
    Economia

    Commercio Ue-Russia ai minimi storici, le importazioni sono crollate dell’86 per cento dall’inizio della guerra

    21 Maggio 2025
    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, con la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen [Bruxelles, 21 maggio 2025. Foto: Emanuele Bonini per Eunews]
    Politica

    Mattarella a von der Leyen: “Lavorate per rafforzare il consenso sociale attorno all’Ue”

    21 Maggio 2025
    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella (sinistra), con il presidente del Consiglio Europeo, Antonio Costa [Bruxelles, 20 maggio 2025. Foto: Quirinale]
    Politica

    Mattarella: “Integrazione europea un’avventura straordinaria”

    20 Maggio 2025
    pil
    Economia

    In Ue crescono Pil e occupazione, segnali di ripresa anche dalla Germania

    15 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Donald Trump

    Nuova minaccia di Trump all’Ue: dazi del 50 per cento dal primo giugno

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Il presidente Usa non molla la presa, anzi raddoppia rispetto ai dazi del 25 per cento sospesi fino a luglio....

    Il governo americano vieta l'iscrizione degli studenti stranieri all'università di Harvard (Foto: Nick Sortor on X)

    Trump vieta Harvard agli studenti stranieri, l’Ue si mobilita

    di Marco La Rocca
    23 Maggio 2025

    Oltre 6.000 studenti verranno espulsi, Harvard fa causa al governo Usa. Il Consiglio Ue discute ulteriori misure di accoglienza per...

    italia danimarca migranti

    Italia, Danimarca e altri 7 Paesi Ue contro la Cedu: impedisce le espulsioni degli “stranieri criminali”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    23 Maggio 2025

    In una lettera aperta, Meloni e Frederiksen denunciano i limiti imposti alla "capacità di prendere decisioni politiche" e chiedono di...

    Gitanas Nauseda Friedrich Merz

    La Germania sta schierando 5 mila uomini al confine tra Lituania e Russia

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Friedrich Merz vuole rendere l'esercito di Berlino "il più forte d’Europa". E stanzia la 45esima unità corazzata nel Paese baltico...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione