- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 9 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica Estera » In Ucraina sono in gioco i “veri valori” UE. Repubblica Ceca, Slovenia e Polonia spingono per un’azione del Consiglio

    In Ucraina sono in gioco i “veri valori” UE. Repubblica Ceca, Slovenia e Polonia spingono per un’azione del Consiglio

    Mentre continuano i bombardamenti russi delle città ucraine, i tre primi ministri UE hanno ribadito l'impegno dei Ventisette a sostegno dell'Ucraina nel corso della visita a Kiev: sul tavolo nuove sanzioni contro Mosca e fondi per la ricostruzione del Paese

    Federico Baccini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@federicobaccini" target="_blank">@federicobaccini</a> di Federico Baccini @federicobaccini
    16 Marzo 2022
    in Politica Estera
    Ucraina Europa

    Bruxelles – Entrati nel ventunesimo giorno di combattimenti in Ucraina, l’esercito russo sta continuando a bombardare pesantemente le città ucraine, in particolare Kiev, Kharkiv e Mykolaiv, snodo fondamentale sulla strada verso il porto di Odessa. È proprio nella capitale Kiev che ieri sera (martedì 15 marzo) è arrivata la delegazione dei premier di Slovenia, Janez Janša, Polonia, Mateusz Morawiecki, e Repubblica Ceca, Petr Fiala, per la prima visita di leader stranieri nel territorio assediato da quando è iniziata l’invasione russa. “L’Europa deve capire che se perde l’Ucraina non sarà più la stessa, non sarà più l’Europa”, ha avvertito Morawiecki dopo l’incontro con il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, e il primo ministro, Denys Šmihal’.

    La visita dei tre premier – che si sono presentati come “rappresentanti del Consiglio UE”, nonostante i Ventisette non abbiano conferito nessun mandato – è stato uno scatto in avanti che potrebbe avere conseguenze al vertice dei leader UE della settimana prossima (23-24 marzo). È probabile che Janša, Morawiecki e Fiala riferiscano agli altri capi di Stato e di governo dell’Unione sui colloquio con Zelensky e spingano per una nuova missione diplomatica, questa volta però a nome del Consiglio. Lo si intuisce anche dalle parole usate dai tre leader nella prima giornata di missione: “Negli ultimi due anni abbiamo discusso su grandi valori europei, per lo più un dibattito teorico”, ha scritto Janša su Twitter, sottolineando il fatto che “improvvisamente, ci siamo resi conto che quei valori europei fondamentali esistono davvero e che sono minacciati”. Fiala ha voluto ricordare agli ucraini che “non siete soli, i nostri Paesi sono al vostro fianco“, mentre Morawiecki ha ribadito che “senza l’Ucraina, l’Europa sarà una versione sconfitta, umiliata e patetica del suo passato”.

    It is here, in war-torn Kyiv, that history is being made. It is here, that freedom fights against the world of tyranny. It is here that the future of us all hangs in the balance. EU supports UA, which can count on the help of its friends – we brought this message to Kyiv today. pic.twitter.com/Us7k9xTq5f

    — Mateusz Morawiecki (@MorawieckiM) March 15, 2022

    Tra i punti all’ordine del giorno a Kiev ci sono stati sia ulteriori sanzioni contro la Russia (dopo l’approvazione del quarto pacchetto di misure restrittive UE), sia le modalità di ripartenza del Paese dopo la guerra. Proprio Zelensky ha parlato di uno stanziamento di “almeno 500 miliardi di dollari”, necessario per la ricostruzione delle città, delle infrastrutture e dell’economia distrutta dal conflitto: a questo proposito, il presidente ucraino terrà oggi un colloquio in videoconferenza con il Congresso americano, che gli confermerà lo stanziamento di 13,6 miliardi di dollari come nuovo sostegno immediato per il Paese. Zelensky ha anche esortato allo stop di tutto il commercio globale con la Russia: “Il prezzo di questa guerra contro l’Ucraina deve essere estremamente doloroso per la Russia”. La presenza del presidente statunitense, Joe Biden, al Consiglio UE della prossima settimana potrebbe giustificare l’inserimento di questo punto nell’agenda dei leader UE, il cui tema caldo rimane l’approccio alla guerra in Ucraina e l’inasprimento delle sanzioni contro la Russia.

    Nell’immediato, invece, si riaccendono le speranze per una soluzione diplomatica del conflitto. Dopo il quarto round di negoziati, Zelensky ha dichiarato che le posizioni russe iniziano a sembrare “più realistiche”, mentre questa mattina, in un’intervista alla tv russa RBC, il ministro degli Esteri russo, Sergei Lavrov, ha affermato per la prima volta che “c’è speranza di raggiungere un compromesso“, attraverso “particolari specifici che stanno per essere concordati”. Lavrov ha parlato di “garanzie sulla neutralità dell’Ucraina”, anche se dal governo di Kiev non arrivano conferme a riguardo. La vera novità è il riconoscimento da parte di Zelensky che “l’Ucraina non è un membro della NATO e, nonostante per anni abbiamo sentito parlare della porta aperta, sappiamo che non ci entreremo“. Le osservazioni del presidente ucraino sono state rivolte ai leader della nuova Joint Expeditionary Force, l”iniziativa guidata dal Regno Unito che riunisce dieci paesi dell’Alleanza per creare una capacità di risposta rapida alle crisi.

    Tags: invasione ucrainaJanez JansaMateusz MorawieckiPetr FialaPoloniaRepubblica cecarussiasloveniaukrainevolodymyr zelensky

    Ti potrebbe piacere anche

    Joe Biden
    Politica Estera

    Joe Biden parteciperà al prossimo Consiglio europeo a Bruxelles il 24 marzo

    15 Marzo 2022
    Jansa Morawiecki Fiala Ucraina
    Politica Estera

    I premier di Slovenia, Polonia e Repubblica Ceca in visita a Kiev con il benestare dei leader UE

    15 Marzo 2022
    Editoriali

    L’errore di Putin: violare le regole della lotta per il potere

    15 Marzo 2022
    [foto: CEPS]
    Politica Estera

    Stop a investimenti nell’energia, beni di lusso e WTO: l’UE vara il quarto pacchetto di sanzioni anti-russe

    15 Marzo 2022

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Groenlandia

    Groenlandia, il primo ministro Nielsen parla all’Eurocamera: “L’Unione è un’amica leale”

    di Enrico Pascarella
    8 Ottobre 2025

    Il premier offre terre rare e sfruttamento minerario in cambio di finanziamenti e nuove regole sulla pesca delle foche. Grande...

    vongole

    Pesca, braccio di ferro tra Spagna e Italia sulle vongole veraci. A rischio la filiera del Belpaese

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    8 Ottobre 2025

    Gli eurodeputati dei Populares hanno messo (di nuovo) nel mirino la deroga concessa dall'esecutivo comunitario a Roma sulla taglia minima...

    Agri

    L’Eurocamera vuole più flessibilità sulle regole ambientali della PAC. E boccia i ‘veggie burger’

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    8 Ottobre 2025

    L'emiciclo di Strasburgo pronto per i negoziati con i Paesi membri sulla semplificazione della Politica Agricola Comune e sulla modifica...

    Drappi delle toghe dei giudici [foto: imagoeconomica]

    Magistrati onorari, per l’Italia c’è il deferimento alla Corte di giustizia. E una nuova procedura

    di Ezio Baldari @eziobaldari
    8 Ottobre 2025

    Un'infrazione avviata nel 2021 ne genera una seconda che si aggiunge alla prima. Nel mirino leggi nazionali mai cambiate. Per...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione