- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 14 Agosto 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Economia » Almunia chiede chiarezza sulla situazione fiscale di Fiat, Apple e Starbucks

    Almunia chiede chiarezza sulla situazione fiscale di Fiat, Apple e Starbucks

    “E' noto che alcune multinazionali utilizzano una pianificazione fiscale per ridurre le imposte da versare, pratiche che erodono la base imponibile negli stati membri”

    Renato Giannetti di Renato Giannetti
    11 Giugno 2014
    in Economia
    Joaquin Almunia

    Joaquin Almunia

    Rami d’azienda Fiat nel mirino dell’Antitrust comunitario per presunti aiuti di stato illeciti in Lussemburgo. La direzione generale per la Concorrenza ha avviato un’inchiesta su Fiat Finance and Trade Ltd SA, impresa che fornisce servizi di gestione di cassa e di tesoreria per il Gruppo Fiat SpA nei mercati finanziari europei e internazionali, che potrebbe aver usufruito di agevolazioni fiscali contrarie alle regole europee della concorrenza. L’inchiesta rientra nel filone di accertamenti che riguarda Apple in Irlanda e Starbucks nei Paesi Bassi. Sembrerebbe che l’Ue abbia individuato dei paradisi fiscali di cui le aziende in questione avrebbero beneficiato.

    “E’ noto che alcune multinazionali utilizzano una pianificazione fiscale per ridurre le imposte da versare, pratiche che erodono la base imponibile negli stati membri”, ha ricordato il commissario per la Concorrenza, Joaquin Almunia. Il meccanismo prevede la riduzione degli utili che dichiarano “in quei paesi dove le imposte sono più elevate”, attraverso prezzi di trasferimento commerciale tra entità che fanno parte dello stesso gruppo. “Tale attività potrebbe essere incompatibile con le regole sugli aiuti di stato”, ha spiegato Almunia. In sostanza alcune aziende costruiscono strutture societarie tali da concentrare i costi nei paesi in cui si pagano più tasse e nello spostare gli utili dove si riesce a pagare il meno possibile.

    Al momento a Bruxelles ci sono “seri dubbi” sul rispetto delle regole, e questo è il motivo alla base dell’apertura dell’indagine che riguarda gli stati e non le imprese, ha tenuto a precisare il commissario Ue. L’interlocutore delle istituzioni comunitarie “è sempre” il paese membro, e solo qualora venga accertata l’irregolarità dell’aiuto si contatta l’impresa per la definizione delle modalità di restituzione della somma di cui ha beneficiato illegittimamente. Nel caso che riguarda Fiat Finance and Trade la situazione è diversa: le autorità lussemburghesi hanno fornito “solo una parte” delle informazioni richieste da Almunia, e lo stesso Almunia ha deciso di deferire il paese alla Corte di giustizia europea “perchè riteniamo il paese debba fornire tutti gli elementi”.

    La Commissione europea non fornisce ulteriori informazioni, data la natura preliminare dell’inchiesta.  Ma si stima che ai vari erari manchino circa mille miliardi di euro, conti non confermati da Almunia (ma neppure smentiti) per la natura confidenziale del dossier. Le regole Ue, ha detto Almunia, “impediscono agli stati di prendere misure che permettono a certe imprese di pagare meno imposte rispetto a quelle che dovrebbero se le regole fiscali dello stato membro fossero applicate in modo equo e non discriminatorio”.

    Tags: AlmuniaAppleFiatStarbuckstasseue

    Ti potrebbe piacere anche

    Notizie In Breve

    Auto elettrica, ‘sì’ Ue alla joint-venture Mitsubishi-Bosch

    13 Agosto 2025
    Green Economy

    Ue ‘insostenibile’, le merci spostate sempre più su strada e sempre meno su rotaia

    13 Agosto 2025
    rinnovabili
    Energia

    Eolico e solare a gestione cinese, l’Ue valuta i rischi per le reti europee

    13 Agosto 2025
    unrwa israele
    Notizie In Breve

    Nuovo appello da Ue e altri Paesi: Israele lasci accedere gli aiuti umanitari a Gaza

    12 Agosto 2025
    Il presidente dell'Ucraina, Volodymyr Zelensky (al centro) con il presidente del Consiglio europeo e la presidente della Commissione europea [Bruxelles, 6 marzo 2025]
    Politica Estera

    Gli europei tenteranno di “sussurrare” l’importanza strategica dell’Ucraina a Trump, prima che veda Putin

    12 Agosto 2025
    INVESTIMENTO IMMOBILIAREACQUISTO IMMOBILE CASAABITAZIONE SUL MATTONEINVESTIRE MERCATO MUTUO MUTUIROGITO ROGITI
    Cronaca

    Studio Eurofound: “Il prezzo della casa aumenta più del salario minimo, problema per giovani”

    12 Agosto 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish

    I leader europei a Trump: I confini dell’Ucraina li può discutere solo l’Ucraina

    di Redazione eunewsit
    13 Agosto 2025

    Il presidente Usa "condivide largamente la posizione degli europei", assicura il cancelliere Merz dopo un'ora di call di gruppo

    Vladimir Putin

    “Il vertice in Alaska è una vittoria per Putin, che punta alla neutralizzazione degli Usa in Ucraina”

    di Redazione eunewsit
    13 Agosto 2025

    Lo afferma Jana Kobzova, Co-direttrice del Programma di sicurezza europea dell'European Council on Foreign Relations. "L'Ue subirà le conseguenze più...

    Riuscito il lancio del satellite Ue Sentinel-5A. Monitorerà la qualità dell’aria

    di Redazione eunewsit
    13 Agosto 2025

    Fornirà dati quotidiani ad alta risoluzione sugli inquinanti atmosferici e sui gas in tracce nell'atmosfera in tutto il mondo

    Auto elettrica, ‘sì’ Ue alla joint-venture Mitsubishi-Bosch

    di Redazione eunewsit
    13 Agosto 2025

    Per la Commissione europea l'operazione non pone problemi di concorrenza. Joint-venture cruciale per le batterie elettriche

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione