- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 23 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Green Economy » Rilevare le fonti di metano con un sistema satellitare, le Nazioni Unite presentano MARS

    Rilevare le fonti di metano con un sistema satellitare, le Nazioni Unite presentano MARS

    Alla COP27 è stato presentato il Methane Alert and Response System, parte del Programma delle Nazioni Unite per l'ambiente, che rileverà le fonti di emissioni e notificherà a governi e aziende responsabili, permettendo un'azione più rapida e efficace

    Simone De La Feld</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@SimoneDeLaFeld1" target="_blank">@SimoneDeLaFeld1</a> di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    11 Novembre 2022
    in Green Economy
    (Photo by STRINGER / AFP)

    (Photo by STRINGER / AFP)

    Bruxelles – Da Sharm el-Sheikh, alla ventisettesima conferenza mondiale sul clima, le Nazioni Unite hanno lanciato un nuovo sistema satellitare per rilevare le fonti di emissioni di metano e permettere così ai governi di agire rapidamente.

    Il Methane Alert and Response System (MARS), che fa parte del Programma delle Nazioni Unite per l’Ambiente, sarà il primo sistema globale pubblico, in grado di collegare i rilevamenti di metano ai procedimenti di notifica alle parti interessate. “MARS è un grande passo avanti per supportare governi e compagnie energetiche a raggiungere gli obiettivi climatici”, ha dichiarato la direttrice esecutiva di UNEP, Inger Andersen, durante la presentazione alla COP27.

    Ridurre del 30 per cento le emissioni di metano entro il 2030, obiettivo stabilito nel Global Methan Pledge (Impegno globale sul metano), è fondamentale per contenere l’aumento della temperatura terrestre entro 1.5°C, il limite previsto dagli Accordi di Parigi. Perché il metano che viene rilasciato nelle attività umane è responsabile all’incirca per il 25 per cento del riscaldamento climatico: disperdendosi nell’atmosfera, inquina 86 volte di più dell’anidride carbonica, anche se, rispetto a quest’ultima, si deteriora molto più velocemente.

    https://twitter.com/TimmermansEU/status/1591029592051314695

    Il vicepresidente della Commissione europea, Frans Timmermans, ha salutato con un tweet la nuova piattaforma satellitare, ricordando che per tagliare le emissioni di metano, “è fondamentale dare una risposta rapida ai picchi dovuti a perdite, sfiati o svasature”.

    Il sistema messo in campo dalle Nazioni Unite, partendo da sorgenti di metano molto grandi nel settore energetico, integrerà i dati di altri satelliti per includere sorgenti a bassa emissione; i dati di altri rilevamenti, come carbone, rifiuti, bestiame, verranno aggiunti gradualmente a MARS. Dopo aver attribuito le emissioni a una fonte specifica, l’UNEP si attiverà per informare i governi e le aziende, in modo che i responsabili possano intraprendere le azioni appropriate.

    Tags: emissionimetanonazioni unite

    Ti potrebbe piacere anche

    ripristino natura
    Politica

    Cop27, l’Unione europea in missione a Sharm El-Sheikh per alzare le ambizioni globali sul clima

    4 Novembre 2022

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish

    INTERVISTA/ ”Per la difesa serve investire su piattaforme comuni europee di scambio di informazioni”

    di Redazione eunewsit
    23 Maggio 2025

    Parla Lina Alberico, Sales Director Railway and Defence di Engineering e General Manager di Engineering Belgium

    Kaja Kallas

    Sulla Serbia l’Ue rimane in silenzio. Dopo Costa, neanche Kallas critica Vučić

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    22 Maggio 2025

    Nella sua visita a Belgrado, l’Alta rappresentante ha ricordato che l’allineamento con i valori e la politica estera di Bruxelles...

    Ucraina Agricoltura Grano dazi Pac

    Dazi su beni agricoli e fertilizzanti dalla Russia, via libera del Parlamento Ue

    di Marco La Rocca
    22 Maggio 2025

    L'Eurocamera approva a larga maggioranza l’aumento delle tariffe agricole su Federazione russa e Bielorussia. Sul voto l’Italia si spacca: Lega...

    plenaria parlamento carbon tax cbam

    L’Eurocamera approva la semplificazione della carbon tax, verso l’esenzione il 90 per cento delle imprese

    di Redazione eunewsit
    22 Maggio 2025

    Il Consiglio dell'Ue adotterà la propria posizione il prossimo 27 maggio, poi potranno cominciare i triloghi. Decaro (Pd): "Semplifichiamo le...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione