- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 28 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Economia » Timmermans: “Su auto elettrica la sfida di Cina e India, Italia può essere esempio per la transizione”

    Timmermans: “Su auto elettrica la sfida di Cina e India, Italia può essere esempio per la transizione”

    Il vicepresidente esecutivo della Commissione Ue a Eunews: "L'auto pulita è il futuro, l'Italia ha capito che dobbiamo essere verdi"

    Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
    14 Febbraio 2023
    in Economia
    green deal Il vicepresidente esecutivo della Commissione Ue, responsabile per il Green Deal, Frans Timmermans

    Il vicepresidente esecutivo della Commissione Ue, responsabile per il Green Deal, Frans Timmermans [Strasburgo, 14 febbraio 2023. Foto: European Parliament]

    dall’inviato a Strasburgo – Nessun indugio. Sull’auto pulita l’Unione europea rischia di perdere la corsa della sostenibilità a scapito delle altre potenze economiche, quelle di sempre, e quelle sempre più emergenti. Il vero costo economico è quello della non azione. Frans Timmermans difende il Green Deal e la sua agenda, fatta anche di un nuovo modello di mobilità, per cui conta molto sull’Italia. “L’Italia può essere un esempio per il resto d’Europa in questa transizione”, dice il vicepresidente esecutivo della Commissione europeo responsabile per il Green Deal, nell’intervista concessa a Eunews, dopo i voti dell’Aula del Parlamento Ue riunito in sessione plenaria.

    Eunews: L’Aula ha approvato le nuove regole che decretano lo stop ai motori diesel e benzina. Soddisfatto?

    Frans Timmermans: “Certo. Sono soddisfatto perché questo voto dà futuro alla nostra industria. L’automotive è essenziale per l’industria nel suo complesso. Dobbiamo re-industrializzare nel mezzo di una rivoluzione industriale, e per questo abbiamo bisogno di un’industria dell’auto che guardi al futuro e non al passato. Questo voto aiuterà, in tal senso. Porta chiarezza e regole chiare. L’industria adesso sa perfettamente cosa chiediamo e può farsi trovare pronta, e fornire auto elettriche ai nostri cittadini, e questo è molto importante”.

    E: I parlamentari che hanno votato contro lo hanno fatto perché preoccupati per le ricadute negative sull’occupazione e sulla filiera produttiva. Sono paure fondate?

    F.T.: “Dobbiamo tenere a mente cosa succede a livello mondiale: la Cina immetterà sul mercato 80 modelli di auto a emissioni zero solo quest’anno; gli Stati Uniti, con l’Inflation Reduction Act, faranno progressi molto rapidi sulla mobilità elettrica; l’India sta costruendo la sua industria per la mobilità elettrica alla velocità della luce. Dobbiamo tenere il passo. A livello mondiale abbiamo un’industria automobilistica leader, ma dettare la linea non è più possibile con i motori a combustione, deve essere fatto con vetture a zero emissioni. Auto elettrica e a celle combustibili a idrogeno: questo è il futuro. Se non facciamo questo, allora sì che inizieremo a perdere posti di lavoro perché tutte le nuove auto saranno prodotte in Cina, Stati Uniti, India e non più in Europa”.

    E: Queste nuove auto saranno a prezzi accessibili per i cittadini?

    F.T: “Già adesso è più economico guidare un’auto elettrica di una con motore a combustione, ma spesso le auto sono troppo costose per essere acquistate. Ma accelerando la produzione, dotandoci delle nostre batterie, che saranno meno costose e riciclabili, creando un volume molto maggiore abbatteremo il costo e quindi i veicoli elettrici diventeranno, passo dopo passo, accessibili in termini di costo. Saranno più economiche anche delle auto con motore a combustione, tra un paio d’anni”.

    E: L’inflazione può essere un problema per l’agenda verde dell’Ue?

    F.T. “Credo che l’Italia sia il perfetto esempio di un Paese industrializzato che capisce che per affrontare la sfida delle crisi climatiche abbiamo bisogno dobbiamo di rendere verde la nostra economia, e l’Italia può essere un esempio per il resto d’Europa in questa transizione”.

    Tags: autofrans timmermansindustriasostenibilitàtrasporti

    Ti potrebbe piacere anche

    La transizione verde ha un costo, e rischia di ricadere sui cittadini
    Economia

    La transizione verde ha un costo, e rischia di ricadere sui cittadini

    16 Gennaio 2023
    emissioni auto
    Politica

    Stop vendita auto benzina e diesel dal 2035, l’Unione europea trova l’intesa

    28 Ottobre 2022
    Silvio Berlusconi
    Politica

    INTERVISTA / Silvio Berlusconi: “Voto Parlamento Ue su stop auto a benzina e diesel da 2035 condanna intero settore”

    12 Settembre 2022
    Economia

    Quattro regioni italiane nell’Alleanza europea per una transizione “verde” ed equa dell’industria automobilistica

    30 Giugno 2022

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Referendum

    Referendum, a Bruxelles disguidi per gli iscritti AIRE. Il Consolato: “Recarsi di persona per ritirare le schede”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    28 Maggio 2025

    Nella capitale belga si moltiplicano le segnalazioni di chi non ha ricevuto i plichi elettorali nella cassetta della posta. Per...

    Kaja Kallas

    L’Ue si dà una strategia per il Mar Nero, dopo tre anni di guerra in Ucraina

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    28 Maggio 2025

    L’esecutivo Ue ha annunciato una nuova iniziativa per proiettarsi come potenza geopolitica nella strategica regione che collega l’Europa all’Asia centrale....

    Frode ai danni dei fondi strutturali Ue, 39 indagati in Italia

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    28 Maggio 2025

    La procura europea (Eppo) sgomina un'associazione a delinquere aiutata da pubblici funzionari della Regione Campania e un agente della guardia...

    Cyber-attacco della Cina in Repubblica Ceca, l’Ue minaccia ritorsioni

    di Marco La Rocca
    28 Maggio 2025

    Il ministero degli esteri ceco nel mirino degli hacker di Pechino, Praga convoca l'ambasciatore cinese. L'Alta rappresentante Ue Kaja Kallas:...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione