- L'Europa come non l'avete mai letta -
domenica, 18 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Lo scandalo ‘spese comunali’ travolge governo e opposizione in Lituania. Sempre più vicine le elezioni anticipate

    Lo scandalo ‘spese comunali’ travolge governo e opposizione in Lituania. Sempre più vicine le elezioni anticipate

    L'esecutivo guidato da Ingrida Šimonytė ha i giorni contati, dopo la decisione del partito di centro-destra Unione della Patria di tornare alle urne. Inchieste giornalistiche hanno rivelato mancata trasparenza sull'utilizzo dei fondi a Kaunas, anche dall'attuale ministra dell'Istruzione

    Federico Baccini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@federicobaccini" target="_blank">@federicobaccini</a> di Federico Baccini @federicobaccini
    25 Maggio 2023
    in Politica
    Lituania von der Leyen Nauseda

    Bruxelles – Anche la Lituania si aggiunge alla lista dell’anno super-elettorale europeo, insieme a Bulgaria, Estonia, Finlandia, Grecia, Polonia, Spagna e Slovacchia. Dopo le rivelazioni della stampa lituana sullo scandalo ‘spese comunali’ nella città di Kaunas, partiti di opposizione e del governo in carica stanno affrontando l’onda lunga delle conseguenze a livello nazionale. E lo scenario ormai scontato è quello di un ritorno anticipato alle urne per la Lituania, a più di un anno dalla scadenza della legislatura.

    Gabrielius Landsbergis Lituania
    Il leader dell’Unione della Patria – Democratici Cristiani Lituani e attuale ministro degli Esteri, Gabrielius Landsbergis

    A staccare la spina al governo guidato dal dicembre 2020 da Ingrida Šimonytė è stato il leader del partito di centro-destra Unione della Patria – Democratici Cristiani Lituani e attuale ministro degli Esteri, Gabrielius Landsbergis, che ha annunciato di voler fare un passo indietro insieme a tutta la sua forza politica dalla coalizione di governo formata anche dal Movimento Liberale e dal Partito della Libertà. A scatenare la decisione di avviare la procedura parlamentare per l’indizione di elezioni anticipate sono state le dimissioni della ministra dell’Istruzione e dello Sport, Jurgita Šiugždiniene (dell’Unione della Patria – Democratici Cristiani Lituani), protagonista dello scandalo sulla mancata trasparenza nell’utilizzo dei fondi ricevuti durante il suo mandato come consigliera comunale nella città di Kaunas. Tra il 2019 e il 2020 Šiugždiniene avrebbe ricevuto una cifra pari a 13.800 euro a titolo di rimborso spese senza fornire report dettagliati e fatture. Anche i ministri della Cultura, Simonas Kairys, e delle Finanze, Gintarė Skaistė, sarebbero coinvolti nello scandalo di cui tutta la Lituania sta parlando, oltre ad esponenti dei partiti di opposizione che stanno faticando a uscirne puliti.

    Ingrida Šimonytė Lituania
    La prima ministra della Lituania, Ingrida Šimonytė

    “Non credo che la questione possa essere risolta in altro modo se non con un reset completo dell’intero sistema“, ha commentato Landsbergis, sostenendo che la sola rimozione della ministra Šiugždiniene equivarrebbe a un “linciaggio” per lei e per il suo partito. Ecco perché di fronte alla decisione ormai irremovibile della maggiore forza al Seimas (il Parlamento monocamerale della Lituania) – che conta 50 deputati su 141 – sembra pressoché inverosimile che il Paese non torni alle urne prima della scadenza naturale della legislatura nell’ottobre 2024. La richiesta di elezioni anticipate dovrà essere approvata dal Parlamento e il partito conservatore (affiliato al Partito Popolare Europeo) ha già messo in chiaro che in caso di voto contrario tutti i suoi esponenti si dimetteranno dal governo (8 su 14, esclusa la premier indipendente Šimonytė). Al Seimas sono necessari almeno 85 voti a favore per far passare la richiesta, più di quanti ne possa contare l’attuale coalizione di governo.

    Gitanas Nausėda Lituania
    Il presidente della Lituania, Gitanas Nausėda

    In ogni caso tutto dovrà passare anche dal presidente della Lituania, Gitanas Nausėda, che sembra essere favorevole a una via d’uscita dalla crisi di governo passando dalle urne. Secondo la Costituzione nazionale, il presidente può indire elezioni anticipate “su proposta del governo, se il Seimas esprime direttamente la sfiducia nel governo“, ha precisato la premier: “Non c’è alcun segreto, se il presidente sta incoraggiando questa soluzione, può chiedere al governo di indire le elezioni anticipate, ma prima il Parlamento deve votare la sfiducia”. In alternativa Nausėda dovrà prendere atto delle dimissioni del governo e affidare un mandato esplorativo per la formazione di un governo di diverso colore, che al momento non si vede all’orizzonte.

    Tags: Gabrielius LandsbergisGitanas NausedaLituaniascandalo spese lituania

    Ti potrebbe piacere anche

    Lituania Bielorussia Migranti Confine
    Politica

    Lituania e Polonia completano le barriere di confine con la Bielorussia, mentre Slovenia smantella i muri anti-migranti

    23 Settembre 2022
    Sanzioni UE Russia
    Politica Estera

    La Lituania ha bloccato parte dell’export di merci da Mosca all’exclave russa di Kaliningrad: “Effetto delle sanzioni UE”

    20 Giugno 2022

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Zelensky Rama von der Leyen

    A Tirana si sono riuniti i leader europei, ma tutti pensavano a Istanbul

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    16 Maggio 2025

    Al vertice albanese della Comunità politica europea, per parlare del futuro del continente per quanto riguarda sicurezza, economia e migrazione....

    L'assemblea della Repubblica è il Parlamento del Portogallo [foto: Sharon Hahn Darlin/Wikimedia Commons]

    Portogallo tra nuove elezioni e nuove incertezze

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    16 Maggio 2025

    Il Paese al voto domenica per la terza volta dal 2022 cerca una stabilità che i sondaggi non suggeriscono: si...

    “L’ultima falsità” di Diego Marani, ambizioni e follie che segnano le vite

    di Lorenzo Robustelli @LRobustelli
    16 Maggio 2025

    L'ultimo romanzo dello scrittore emiliano affronta le nostre paure, le nostre vanità, le ambizioni cui non abbiamo il coraggio di...

    elezioni polonia

    Le elezioni presidenziali in Polonia, un esame cruciale per il governo europeista di Tusk

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    16 Maggio 2025

    Domenica i cittadini polacchi alle urne per indicare il successore del conservatore Andrzej Duda. Il candidato sostenuto da Tusk, Rafal...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione