- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 20 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Economia » Tajani a Withub: “Vogliamo l’Italia hub energetico d’Europa nel Mediterraneo”

    Tajani a Withub: “Vogliamo l’Italia hub energetico d’Europa nel Mediterraneo”

    Il ministro degli Esteri invia il suo messaggio all'evento annuale dedicato al tema dell'energia. "I destini delle due sponde sono inseparabili e strettamente interconnessi. Contate su di me"

    Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
    30 Maggio 2023
    in Economia
    Il ministro degli Esteri, Antonio Tajani

    Il ministro degli Esteri, Antonio Tajani

    Bruxelles – “L’Italia intende diventare l’hub energetico dell’Europa nel Mediterraneo, forte della sua posizione geo-strategica unica”. E’ l’impegno di questo governo, di cui Antonio Tajani fa parte e che il ministro degli Esteri rilancia con forza in occasione dell‘evento di Withub dedicato alla non semplice partita energetica. Perché è vero che “la brutale aggressione russa all’Ucraina ha mostrato la vulnerabilità dei canali di approvvigionamento” e delle reti di trasporto di dati, ma allo stesso tempo ha dato modo di ricordare, rilanciare e riproporre “la centralità del Mediterraneo per gli scambi dell’Unione Europea con il continente africano e dell’Italia, ponte naturale tra Nord e Sud del mondo”.

    L’Italia ha quindi una responsabilità per sé stessa, innanzitutto, ma pure per il blocco dei Ventisette. Che passa per una nuova stagione diplomatica intesa a “rafforzare la cooperazione con i Paesi africani”. E’ in questa grande agenda che “si inserisce anche quello che chiamiamo il Piano Mattei“, vale a dire quel grande “mosaico di iniziative e progetti in vari settori, che spaziano dallo sviluppo rurale all’agro-industria, dalle infrastrutture ai trasporti” che ha come scopo quello di “promuovere un partenariato equo e paritario”. .Perché, sottolinea il titolare della Farnesina, “i destini delle due sponde del Mediterraneo sono inseparabili e strettamente interconnessi“. Con l’Italia nel ruolo di ponte naturale, per posizione geografica, e più che mai politica.

    Vittorio Oreggia, direttore editoriale di Withub e direttore di Gea, legge il messaggio invitato da Antonio Tajani

    L’Italia hub energetico passa inevitabilmente per questa “relazione speciale” che il Paese ha con il continente su cui si affaccia e cui guarda, con rinnovato interesse. Il successo di questa agenda tricolore “potrà assicurare anche la fornitura affidabile e costante di materie prime e minerali critici, indispensabili per la nostra economia”. Tajani ne é cosciente e consapevole, e alla platea dell’evento organizzata da Withub nella cornice di Esperienza Europa – David Sassoli, vuole mettere le cose in chiaro. “Credo che investire nel campo energetico e dei minerali critici,soprattutto nel Mediterraneo, sia foriero di crescita, stabilità e prosperità comuni“. Sciocco, dunque, restare con le mani in mano..

    L’agenda italiana guarda in ogni direzione, a sud e a est. In entrambi i casi si si tratta di “accelerare” il dispiegamento di energia rinnovabile, favorendo le importazioni dai Paesi del Mediterraneo e dell’Africa, come Egitto, Cipro e Israele e creando opportunità di investimento per le imprese italiane. “Vogliamo anche sviluppare il settore della connettività e dei cavi sottomarini, come nel caso del progetto ELMED con la Tunisia, una infrastruttura di connessione elettrica strategica, che unirà la Sicilia alle coste nordafricane”. Per quanto riguarda il gas, l’attenzione è per il raddoppio della portata del gasdotto TAP e di tutto il Corridoio meridionale.

    Bel vicinissimo oriente, continua Tajani, “nel medio-periodo si potrà inoltre valutare il potenziamento del ‘ponte elettrico’ che collega Italia e Montenegro, anche in chiave di una progressiva maggiore integrazione dei Balcani nel progetto europeo”. Ma nell’immediato l’Italia dovrà sapere lavorare per diventare un centro di riferimento per il gas naturale liquefatto (Gnl). “Vogliamo realizzare due unità galleggianti di stoccaggio e rigassificazione”. Una è quella di Piombino, in Toscana, “nell’anno in corso”; l’altra a Ravenna, in Emilia-Romagna, “l’anno prossimo”. Queste due infrastrutture, assicura Tajani, “contribuiranno a rafforzare la posizione di hub energetico dell’Italia”. Per tutto questo, assicura, “contate su di me”.

    L’Italia intende giocare la sua partita, anche in nome dell’Europa. Ma l’Europa dovrà fare la propria parte. “Le sfide della transizione verde sono numerose: serve un approccio equilibrato, orientato al futuro e che guardi alle tecnologie esistenti“. Un pro-memoria nel mai superato braccio di ferro sulle strategia della Commissione europea e di chi, in Consiglio come in Parlamento Ue, su motori e case green sta chiedendo forse troppo.

    Tags: agenda mediterraneoantonio tajanienergiaitaliaue

    Ti potrebbe piacere anche

    italia
    Economia

    Italia hub energetico tra Libia, Egitto e Israele. In autunno i dettagli del ‘Piano Mattei’ di Meloni

    30 Maggio 2023
    energia
    Economia

    Energia “strategica” per la sovranità dell’Unione europea, ma necessario accompagnare la transizione dell’industria

    30 Maggio 2023

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Raffaele Fitto pac pnrr

    Von der Leyen lavora a un “fondo unico” per Pac e Coesione. Gli agricoltori si ribellano

    di Giulia Torbidoni
    20 Maggio 2025

    Il prossimo bilancio "sarà costruito su una nuova struttura: sarà incentrato su 'partenariati nazionali e regionali per investimenti e riforme'"...

    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella (sinistra), con il presidente del Consiglio Europeo, Antonio Costa [Bruxelles, 20 maggio 2025. Foto: Quirinale]

    Mattarella: “Integrazione europea un’avventura straordinaria”

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    20 Maggio 2025

    Il presidente della Repubblica ricorda la grandezza dell'Europa e l'importanza per l'Italia di farvi parte. L'incontro con Fitto, e il...

    kallas israele

    L’Ue ha aperto alla revisione dell’accordo di associazione con Israele. Ma saltano le sanzioni ai coloni

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    20 Maggio 2025

    Una "forte maggioranza" di Paesi membri a favore di una verifica del rispetto dei diritti umani previsto all'articolo 2 dell'Accordo...

    Alexander Dobrindt

    In Germania è esplosa la violenza politica

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    20 Maggio 2025

    Le statistiche pubblicate dal governo di Berlino parlano di un aumento sostanziale dei reati politicamente motivati nel corso del 2024,...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione