- L'Europa come non l'avete mai letta -
domenica, 25 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Economia » “Sentiment” economico in ulteriore calo nell’Ue e nell’area dell’euro

    “Sentiment” economico in ulteriore calo nell’Ue e nell’area dell’euro

    In Germania e Italia i cali più vistosi. Le rilevazioni della Commissione europea dicono che invece le aspettative occupazioni sono in leggera ripresa

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    29 Giugno 2023
    in Economia

    Bruxelles – Il “Sentiment” economico è in ulteriore calo nell’Ue e nell’area dell’euro, mentre le aspettative sull’occupazione sono in lieve aumento in entrambe le zone. Lo rileva la Direzione generale degli Affari economici e finanziari (DG ECFIN) della Commissione europea, che ha pubblicato questa mattina (29 giugno) l’Economic Sentiment Indicator (Esi) per giugno 2023.

    In questo mese l’Esi è diminuito ulteriormente sia nell’Unione nel suo complesso (-1,1 punti a 94,0) sia nell’area dell’euro (-1,1 punti a 95,3). Al contrario, l’indicatore delle aspettative occupazionali (Eei) è aumentato marginalmente (+0,4 punti a 104,3 nell’UE e +0,4 punti a 105,0 nell’area dell’euro).

    Nell’Ue, il calo dell’Esi a giugno è dovuto alla diminuzione della fiducia nell’industria, nelle costruzioni, nei servizi e, in misura minore, nel commercio al dettaglio.  Al contrario, la fiducia dei consumatori ha continuato la sua ripresa dal minimo di settembre dello scorso anno. Tra le maggiori economie dell’Ue, l’Esi è peggiorato in Germania (-1,9), Italia (-1,1), Paesi Bassi (-1,0) e Spagna, mentre è rimasto praticamente invariato in Polonia (-0,1) e migliorato in Francia (+0,8).

    La leggera ripresa dell’indicatore delle aspettative occupazionali è stata alimentata da piani occupazionali più ottimistici tra i dirigenti del commercio al dettaglio e dei servizi, solo parzialmente compensati da aspettative più negative nell’industria e nell’edilizia. Anche le aspettative di disoccupazione dei consumatori, che non sono incluse nell’indicatore principale, sono migliorate.

    Le aspettative sui prezzi di vendita sono nuovamente diminuite in tutti i settori di attività intervistati. Le percezioni dei consumatori sull’andamento dei prezzi negli ultimi dodici mesi è diminuita per il terzo mese consecutivo, ma è rimasta a un livello storicamente elevato. Le aspettative per i prossimi dodici mesi hanno proseguito la forte tendenza al ribasso osservata dall’aprile dello scorso anno.

    L’indicatore di incertezza economica (IUe) della Commissione europea è diminuito nuovamente a giugno (-1,1 punti a 20,1), per l’incertezza dei dirigenti sulla futura situazione economica nei servizi, nelle costruzioni e nel commercio al dettaglio, nonché l’incertezza dei consumatori sulla futura situazione finanziaria. L’incertezza riferita nell’industria è rimasta invariata.

    Tags: economicosentiment

    Ti potrebbe piacere anche

    Economia

    Migliore il sentiment dell’industria automobilistica tedesca

    5 Marzo 2025
    Economia

    Economia, calano il sentiment e la fiducia dei consumatori in tutta l’Ue

    30 Agosto 2023
    Bce, occupazione, crescita
    Economia

    Balzo avanti del “sentiment” economico delle aziende tedesche

    25 Maggio 2021

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Donald Trump

    Nuova minaccia di Trump all’Ue: dazi del 50 per cento dal primo giugno

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Il presidente Usa non molla la presa, anzi raddoppia rispetto ai dazi del 25 per cento sospesi fino a luglio....

    Il governo americano vieta l'iscrizione degli studenti stranieri all'università di Harvard (Foto: Nick Sortor on X)

    Trump vieta Harvard agli studenti stranieri, l’Ue si mobilita

    di Marco La Rocca
    23 Maggio 2025

    Oltre 6.000 studenti verranno espulsi, Harvard fa causa al governo Usa. Il Consiglio Ue discute ulteriori misure di accoglienza per...

    italia danimarca migranti

    Italia, Danimarca e altri 7 Paesi Ue contro la Cedu: impedisce le espulsioni degli “stranieri criminali”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    23 Maggio 2025

    In una lettera aperta, Meloni e Frederiksen denunciano i limiti imposti alla "capacità di prendere decisioni politiche" e chiedono di...

    Gitanas Nauseda Friedrich Merz

    La Germania sta schierando 5 mila uomini al confine tra Lituania e Russia

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Friedrich Merz vuole rendere l'esercito di Berlino "il più forte d’Europa". E stanzia la 45esima unità corazzata nel Paese baltico...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione