- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 23 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Green Economy » Macron annuncia la “pianificazione ecologica” per la Francia. E chiede all’Ue più fondi e più impegno

    Macron annuncia la “pianificazione ecologica” per la Francia. E chiede all’Ue più fondi e più impegno

    "Nella transizione ecologica, non può esserci soltanto regolamentazione e nessun investimento da parte dell'Unione", ha affermato il presidente francese. Serve anche "una narrazione molto più forte e chiara sull’uscita dalla domanda di combustibili fossili", in vista della COP28 di Dubai

    Marta Di Donfrancesco</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@Marta_DD95" target="_blank">@Marta_DD95</a> di Marta Di Donfrancesco @Marta_DD95
    26 Settembre 2023
    in Green Economy
    Emmanuel Macron

    Bruxelles – “Non c’è un pianeta B”. Con queste parole il presidente francese Emmanuel Macron ha spiegato la strategia per l’azione climatica da attuare nel Paese, tramite un video pubblicato ieri (25 settembre) sui suoi canali social. Strategia che, però, ha bisogno dei fondi dell’Unione europea.

    Il tema dell’ecologia è una delle bandiere sotto le quali Macron ha costruito la sua ultima campagna elettorale, come annunciato a Marsiglia nel 2022: “La politica che poterterò avanti nei prossimi 5 anni sarà una politica ecologica. O non ci sarà”. L’obiettivo, già annunciato domenica sera (24 settembre) al primo canale televisivo nazionale TF1, è quello di “un’ecologia del progresso” che passi innanzitutto attraverso la decarbonizzazione dell’industria francese. Che dovrà avvenire “entro il primo gennaio 2027”. Ma per farlo Macron ha bisogno della Commissione europea, che ha invitato a investire di più nel processo di cambiamento in direzione di un’Unione più green: “L’Europa deve investire di più nella transizione ecologica. Non può esserci una vera strategia europea di decarbonizzazione se c’è soltanto regolamentazione e nessun investimento”.

    E non solo. La Francia ha chiesto a Bruxelles una posizione più forte sulla trasizione ecologica: l’Unione europea dovrebbe stabilire pubblicamente le date entro le quali l’uso dei combustibili fossili, che provocano il riscaldamento del pianeta, dovrebbe essere gradualmente eliminato, in modo da poter rafforzare la sua spinta per un accordo globale su una graduale eliminazione in occasione della prossima COP28, il vertice sul clima delle Nazioni Unite che si terrà tra il 30 novembre al 12 dicembre di quest’anno a Dubai. Stabilire una tempistica “aumenterebbe la pressione sui Paesi che sono riluttanti ad accettare un’eliminazione graduale dei combustibili fossili”, ha affermato la Francia, in un documento condiviso con altri paesi dell’Ue e visto da Reuters.

    La richiesta dell’Unione – non supportata da fondi sufficienti, secondo il presidente francese – è quella di raggiungere l’obiettivo di -55 per cento di emissioni di gas serra entro il 2030 rispetto ai livelli del 1990. E lo scopo di Macron per raggiungere questa soglia è procedere progressivamente, riducendo le emissioni di circa il 5 per cento all’anno, in un Paese in cui ci sono almeno 50 siti industriali che producono ogni anno circa 43 milioni di tonnellate di emissioni di gas serra.

    Nel disegno di legge finanziaria che sarà presentato mercoledì 27 settembre al Consiglio dei ministri (prima di essere discusso al Parlamento francese), si vede già l’entità dell’impegno economico del Paese per l’azione per il clima nel 2024: sono stati stanziati 40 miliardi di euro, 7 in più rispetto al 2023. Soldi che serviranno, tra le altre cose, anche a raggiungere l’obiettivo di produrre un milione di auto elettriche in Francia entro il 2027.

    Tags: auto elettrichecommissione europeacop28decarbonizzazioneDubaifranciaMacronpianificazione ecologica

    Ti potrebbe piacere anche

    Ursula von der Leyen Green Deal Summit
    Green Economy

    A Praga von der Leyen lancia le ambizioni del Green Deal per l’industria: “Strategia di crescita per tutte le regioni europee”

    26 Settembre 2023
    von der leyen
    Economia

    Prezzo globale al carbonio e target energetici, von der Leyen detta l’agenda per la Cop28 e cerca la sponda dell’Africa

    5 Settembre 2023
    Politica

    Pnrr, l’Italia presenta all’Ue le modifiche in chiave RepowerEU

    7 Agosto 2023

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Gitanas Nauseda Friedrich Merz

    La Germania sta schierando 5 mila uomini al confine tra Lituania e Russia

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Friedrich Merz vuole rendere l'esercito di Berlino "il più forte d’Europa". E stanzia la 45esima unità corazzata nel Paese baltico...

    [foto: Carlo Carino/imagoeconomica via IA]

    Nell’Ue 6,2 milioni di persone con pensione di invalidità, Italia quarta per assegni

    di Renato Giannetti
    23 Maggio 2025

    Eurostat: questo tipo di assistenzialismo riguarda una piccola parte della popolazione Ue (4,6 per cento). I tassi più alti nelle...

    INTERVISTA/ ”Per la difesa serve investire su piattaforme comuni europee di scambio di informazioni”

    di Redazione eunewsit
    23 Maggio 2025

    Parla Lina Alberico, Sales Director Railway and Defence di Engineering e General Manager di Engineering Belgium

    Kaja Kallas

    Sulla Serbia l’Ue rimane in silenzio. Dopo Costa, neanche Kallas critica Vučić

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    22 Maggio 2025

    Nella sua visita a Belgrado, l’Alta rappresentante ha ricordato che l’allineamento con i valori e la politica estera di Bruxelles...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione