- L'Europa come non l'avete mai letta -
sabato, 24 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Il Belgio sceglie Thyssen e la Romania Creţu, la Commissione Juncker ha le sue 9 donne

    Il Belgio sceglie Thyssen e la Romania Creţu, la Commissione Juncker ha le sue 9 donne

    Raggiunta la soglia minima posta dal Parlamento europeo come “conditio sine qua non” per ottenere la fiducia dell'Aula ora il Presidente eletto può dedicarsi alla difficile assegnazione dei portafogli, soprattutto quelli economici

    Alfonso Bianchi</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@AlfonsoBianchi" target="_blank">@AlfonsoBianchi</a> di Alfonso Bianchi @AlfonsoBianchi
    4 Settembre 2014
    in Politica
    Juncker con Marianne Thyssen durante la sua audizione alla Plenaria del Parlamento europeo

    Juncker con Marianne Thyssen durante la sua audizione alla Plenaria del Parlamento europeo

    Jean-Claude Juncker ce l’ha fatta, è riuscito a raggiungere la soglia di 9 donne, la stessa della Commissione Barroso, “conditio sine qua non” posta dal Parlamento europeo per ottenere la fiducia dell’Aula. Ce l’ha fatta grazie al Belgio che ha finalmente formalizzato la candidatura di Marianne Thyssen, deputata europea del partito Cristiani Democratici e Fiamminghi, di cui è presidente, e vice presidente del Partito Popolare Europeo, e alla Romania che ha sostituito la sua candidatura iniziale, quella dell’attuale commissario all’Agricoltura Dacian Cioloș, con la sua seconda scelta, la socialista e vicepresidente del Parlamento europeo Corina Creţu. Le altre donne del futuro esecutivo saranno Federica Mogherini, già nominata Alto rappresentante, la polacca Elzbieta Bienkowska, la danese Margrethe Vestager, la bulgara Kristalina Georgieva, la svedese Cecilia Malmstroem, la Ceca Vera Jourova e la slovena Alenka Bratusek.

    Ora il Presidente eletto potrà dedicarsi a sciogliere l’altro importantissimo nodo dei commissari legati alle materie economiche, altro punto centrale per trovare il consenso degli Stati membri. A Bruxelles si parla della possibilità che Juncker scelga sette ‘super vicepresidenti’ che avrebbero il compito di coordinamento dei portafogli affidati ai singoli commissari, in questo modo ad esempio c’è chi ipotizza che il francese Pierre Moscovici potrebbe ottenere gli Affari economici ma sotto la supervisione del falco popolare finlandese, Jyrki Katainen. Una ipotesi questa molto scivolosa perché porterebbe quindi ad avere dei commissari di serie A e di serie B, ipotesi questa che non sarebbe certo gradita ai Paesi che finirebbero in seconda fascia e che quindi difficilmente verrà realizzata. Forse già entro domani, il 5 settembre, la rosa dei nomi dovrebbe essere presentata e a quel punto attenderà il via libera del Consiglio europeo, solo allora Juncker annuncerà i portafogli. Nella Plenaria di ottobre il team completo sarà poi sottoposto all’esame dell’Aula.

    Tags: belgiocommissione europeaJean-Claude JunckerMarianne Thyssennomine

    Ti potrebbe piacere anche

    rimpatri migranti asilo paesi terzi
    Diritti

    Bruxelles, la revisione del concetto di Paesi terzi sicuri è un’altra picconata al sistema d’asilo Ue

    20 Maggio 2025
    Economia

    Dal riarmo della Germania +0,75 di Pil per l’Unione europea

    19 Maggio 2025
    tiktok
    Net & Tech

    TikTok, per la Commissione la piattaforma viola il regolamento sui servizi digitali

    15 Maggio 2025
    Politica

    Pfizergate, il Tribunale dell’Ue accusa von der Leyen e la Commissione europea: “Non hanno dato spiegazioni credibili”

    14 Maggio 2025
    pkk turchia
    Politica Estera

    Il Pkk si scioglie, l’Ue invita la Turchia a “cogliere l’attimo” per una soluzione politica alla questione curda

    13 Maggio 2025
    ema
    Cronaca

    Covid, la Commissione respinge le accuse di non trasparenza sugli scambi di messaggi con Pfizer

    12 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Donald Trump

    Nuova minaccia di Trump all’Ue: dazi del 50 per cento dal primo giugno

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Il presidente Usa non molla la presa, anzi raddoppia rispetto ai dazi del 25 per cento sospesi fino a luglio....

    Il governo americano vieta l'iscrizione degli studenti stranieri all'università di Harvard (Foto: Nick Sortor on X)

    Trump vieta Harvard agli studenti stranieri, l’Ue si mobilita

    di Marco La Rocca
    23 Maggio 2025

    Oltre 6.000 studenti verranno espulsi, Harvard fa causa al governo Usa. Il Consiglio Ue discute ulteriori misure di accoglienza per...

    italia danimarca migranti

    Italia, Danimarca e altri 7 Paesi Ue contro la Cedu: impedisce le espulsioni degli “stranieri criminali”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    23 Maggio 2025

    In una lettera aperta, Meloni e Frederiksen denunciano i limiti imposti alla "capacità di prendere decisioni politiche" e chiedono di...

    Gitanas Nauseda Friedrich Merz

    La Germania sta schierando 5 mila uomini al confine tra Lituania e Russia

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Friedrich Merz vuole rendere l'esercito di Berlino "il più forte d’Europa". E stanzia la 45esima unità corazzata nel Paese baltico...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione