- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 29 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Economia » Regolamento Ue sugli imballaggi, per Erion Packaging rischio di “impatti diretti” sulle aziende italiane

    Regolamento Ue sugli imballaggi, per Erion Packaging rischio di “impatti diretti” sulle aziende italiane

    Il direttore generale Roberto Magnaghi riporta i risultati di una valutazione comparativa di un modello di raccolta e riciclo degli imballaggi che genera "un quarto delle emissioni rispetto al totale delle emissioni del modello esistente"

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    9 Novembre 2023
    in Economia

    Bruxelles – Lo scorso 24 ottobre l’Eurocamera ha dato il primo via libera alla proposta di regolamento della Commissione europea sugli imballaggi e sui rifiuti da imballaggio, che finirà tra pochi giorni al voto della sessione plenaria a novembre. Una legge che non piace all’Italia, ma che la Commissione europea ha proposto con l’obiettivo primario di ridurre i rifiuti da imballaggio che, secondo le stime, hanno raggiunto nel 2021 i 188,7 kg di rifiuti di imballaggio all’anno pro capite, una cifra che si prevede aumenterà a 209 kg nel 2030 senza ulteriori misure.

    La proposta ha attirato le critiche di industria e politica italiana che hanno contestato principalmente la parte che riguarda i limiti o divieti di imballaggi considerati ‘non essenziali’ e gli obiettivi di riutilizzo degli imballaggi, con obiettivi minimi per le aziende. Per Roberto Magnaghi, Direttore generale del consorzio Erion Packaging, il nuovo regolamento “potrebbe avere impatti diretti rispetto agli imballaggi dei prodotti tecnologici”.

    Magnaghi, ai microfoni di Eunews, ha spiegato di aver condotto una valutazione del ciclo di vita comparando due modelli. Il primo è “come funziona oggi la raccolta di questi imballaggi”, il secondo “come potrebbe essere attraverso un circuito che possa raccogliere direttamente l’imballaggio per avviarlo al riciclo”. Secondo Erion Packaging, un sistema di raccolta efficiente orientato al riciclo consentirebbe “un risparmio in termini ambientali: in emissioni di Co2, perché abbiamo meno trasporti e un materiale più pulito, abbiamo una situazione più circolare”. Un modello capace di generare “un quarto delle emissioni rispetto al totale delle emissioni del modello esistente. Un risparmio importante, su un modello in parte applicabile già oggi e che ci auspichiamo venga applicato sempre di più in un’ottica di sviluppo e economia circolare”.

    Tags: erion packagingimballaggi

    Ti potrebbe piacere anche

    FederlegnoArredo Claudio Feltrin
    Green Economy

    FederlegnoArredo in allarme su Regolamento Ue imballaggi: “Metterebbe in crisi circuito di riciclo e raccolta in Italia”

    9 Novembre 2023
    imballaggi
    Economia

    Dall’Eurocamera primo sì alla stretta sugli imballaggi. A novembre voto in plenaria, l’Italia promette battaglia

    24 Ottobre 2023
    rifiuti imballaggi plastica
    Cronaca

    I rifiuti da imballaggi sono ovunque. 84 milioni di tonnellate prodotte in Ue nel 2021

    19 Ottobre 2023

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Referendum

    Referendum, a Bruxelles disguidi per gli iscritti AIRE. Il Consolato: “Recarsi di persona per ritirare le schede”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    28 Maggio 2025

    Nella capitale belga si moltiplicano le segnalazioni di chi non ha ricevuto i plichi elettorali nella cassetta della posta. Per...

    Kaja Kallas

    L’Ue si dà una strategia per il Mar Nero, dopo tre anni di guerra in Ucraina

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    28 Maggio 2025

    L’esecutivo Ue ha annunciato una nuova iniziativa per proiettarsi come potenza geopolitica nella strategica regione che collega l’Europa all’Asia centrale....

    Frode ai danni dei fondi strutturali Ue, 39 indagati in Italia

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    28 Maggio 2025

    La procura europea (Eppo) sgomina un'associazione a delinquere aiutata da pubblici funzionari della Regione Campania e un agente della guardia...

    Cyber-attacco della Cina in Repubblica Ceca, l’Ue minaccia ritorsioni

    di Marco La Rocca
    28 Maggio 2025

    Il ministero degli esteri ceco nel mirino degli hacker di Pechino, Praga convoca l'ambasciatore cinese. L'Alta rappresentante Ue Kaja Kallas:...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione