- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 14 Agosto 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica Estera » Il supporto macrofinanziario Ue all’Ucraina sale a 16,5 miliardi nel 2023. Arrivata da Bruxelles la penultima tranche

    Il supporto macrofinanziario Ue all’Ucraina sale a 16,5 miliardi nel 2023. Arrivata da Bruxelles la penultima tranche

    Lo strumento di assistenza macrofinanziaria Amf+ mobiliterà in totale 18 miliardi per gli "sforzi di riparazione, recupero e mantenimento dello Stato" invaso dall'esercito russo. Il decimo pagamento arrivato dopo la valutazione positiva dei progressi su condizioni politiche e rendicontazione

    Federico Baccini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@federicobaccini" target="_blank">@federicobaccini</a> di Federico Baccini @federicobaccini
    22 Novembre 2023
    in Politica Estera
    UE Ucraina

    Bruxelles – Si va verso la scadenza delle tranche di supporto macro-finanziario erogate dall’Unione Europea all’Ucraina per tutto il 2023. Mentre lo sguardo delle istituzioni comunitarie è già rivolto al futuro dopo la fine dell’anno, è arrivato oggi (22 novembre) il pagamento della decima – e penultima – tranche di aiuti da 1,5 miliardi di euro previsti dal pacchetto complessivo da 18 miliardi erogato dalla Commissione Europea da gennaio. “I finanziamenti europei hanno sostenuto la stabilità economica e i servizi pubblici dell’Ucraina dall’inizio della guerra contro la Russia”, è il commento della presidente dell’esecutivo comunitario, Ursula von der Leyen, rendendo noto il nuovo pagamento al Paese invaso dall’esercito del Cremlino dal 24 febbraio 2022.

    Zelensky von der Leyen Ucraina
    La presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, e il presidente dell’Ucraina, Volodymyr Zelensky, a Kiev (8 maggio 2023)

    Con la decima tranche di aiuti destinati a Kiev attraverso lo strumento di assistenza macro-finanziaria Amf+, il supporto economico per il 2023 sale a 16,5 miliardi di euro. Ora al pacchetto approvato alla fine dello scorso anno dai co-legislatori manca solo l’ultimo tassello da 1,5 miliardi atteso nel giro del prossimo mese. “Con questo strumento l’Ue intende aiutare l’Ucraina a coprire il suo fabbisogno finanziario immediato, con un sostegno finanziario stabile, prevedibile e consistente”, sottolinea l’esecutivo comunitario in una nota. Nello specifico il sostegno finanziario aiuterà l’Ucraina a continuare a pagare stipendi e pensioni e a mantenere in funzione i servizi pubblici essenziali – come ospedali, scuole e alloggi per gli sfollati – oltre a garantire la stabilità macro-economica e a ripristinare le infrastrutture critiche distrutte dalla Russia (infrastrutture energetiche, sistemi idrici, reti di trasporto, strade, ponti).

    Allargamento Ue von der Leyen Ucraina
    La presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, a Kiev (4 novembre 2023)

    Il decimo pagamento è arrivato dopo che il 18 ottobre scorso i servizi della Commissione Europea hanno rilevato “progressi soddisfacenti nell’attuazione delle condizioni politiche concordate” e il rispetto dei “requisiti di rendicontazione volti a garantire un uso trasparente ed efficiente dei fondi”. Nello specifico vengono segnalati gli “importanti progressi” dell’Ucraina per rafforzare sia la stabilità finanziaria “con la graduale eliminazione della tassazione temporanea di emergenza”, sia lo Stato di diritto con il ripristino del funzionamento dell’Alto Consiglio di Giustizia e dell’Alto Consiglio di Qualificazione dei Giudici. Infine è stato registrato un “miglioramento del sistema energetico” con la ristrutturazione del gestore del sistema di trasmissione del gas e verso la promozione di “un migliore clima imprenditoriale”. Dall’inizio della guerra russa in Ucraina Bruxelles stima che il sostegno finanziario, umanitario, di bilancio d’emergenza e militare a Kiev arrivato dall’Unione, dai Paesi membri e dalle istituzioni finanziaria europee “ammonta a 85 miliardi di euro“. Per quanto riguarda l’assistenza macro-finanziaria Ue, il totale è di 23,7 miliardi, di cui 7,2 miliardi stanziati nel 2022 e i 16,5 di quest’anno. La prima tranche dallo strumento assistenza macro-finanziaria Amf+ è arrivata all’Ucraina il 17 gennaio con un supporto iniziale di 3 miliardi, seguita da altri nove tranche mensili da 1,5 miliardi fino a oggi.

    Ma l’attenzione della Commissione e della sua presidente è già oltre il 2023. “Abbiamo proposto 50 miliardi di euro per l’Ucraina fino al 2027”, ha ricordato von der Leyen, facendo riferimento alla proposta di revisione del bilancio pluriennale Ue 2021-2027. L’obiettivo dell’esecutivo comunitario è quello di creare una riserva finanziaria da 50 miliardi di euro per i prossimi quattro anni costituita di sovvenzioni e prestiti. Mentre i 33 miliardi di prestiti saranno finanziati attraverso l’assunzione di prestiti sui mercati finanziari, i 17 miliardi di euro in sovvenzioni arriveranno direttamente dalle risorse aggiuntive previste dalla revisione del bilancio. Per il via libera dai Ventisette servirà però l’unanimità in Consiglio e questo rischia di essere un problema considerate le posizioni particolarmente dure dell’Ungheria di Viktor Orbán, che potrebbero indurre l’esecutivo comunitario ad alleggerire la mano sui fondi Ue congelati a Budapest pur di mettere a terra il “sostegno coerente, prevedibile e flessibile” a Kiev per gli anni a venire.

    Ue Ucraina Aiuti Finanziari

    Ti potrebbe piacere anche

    Una diga (Imagoeconomica)
    Difesa e Sicurezza

    Da Mosca un attacco informatico apre le paratie di una diga in Norvegia

    14 Agosto 2025
    Green Economy

    Nell’Ue le emissioni di gas a effetto serra crescono più dell’economia: +3,4 per cento nel primo trimestre 2025

    14 Agosto 2025
    Friedrich Merz
    Economia

    Istituto ifo: gli economisti tedeschi danno una valutazione negativa dopo 100 giorni di coalizione nero-rossa

    14 Agosto 2025
    Politica Estera

    I leader europei a Trump: I confini dell’Ucraina li può discutere solo l’Ucraina

    13 Agosto 2025
    Vladimir Putin
    Politica Estera

    “Il vertice in Alaska è una vittoria per Putin, che punta alla neutralizzazione degli Usa in Ucraina”

    13 Agosto 2025
    Salute

    Riuscito il lancio del satellite Ue Sentinel-5A. Monitorerà la qualità dell’aria

    13 Agosto 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Una diga (Imagoeconomica)

    Da Mosca un attacco informatico apre le paratie di una diga in Norvegia

    di Redazione eunewsit
    14 Agosto 2025

    “L'obiettivo di questo tipo di operazione - ha spiegato - è influenzare e causare paura e caos tra la popolazione....

    Nell’Ue le emissioni di gas a effetto serra crescono più dell’economia: +3,4 per cento nel primo trimestre 2025

    di Redazione eunewsit
    14 Agosto 2025

    Secondo i dati Eurostat i due settori economici responsabili dei maggiori aumenti su base annua sono stati l'energia elettrica, gas,...

    Friedrich Merz

    Istituto ifo: gli economisti tedeschi danno una valutazione negativa dopo 100 giorni di coalizione nero-rossa

    di Perla Ressese
    14 Agosto 2025

    Ma a breve termine, la metà degli intervistati si aspetta un impatto positivo sull'economia dalle misure adottate finora dal governo...

    I leader europei a Trump: I confini dell’Ucraina li può discutere solo l’Ucraina

    di Redazione eunewsit
    13 Agosto 2025

    Il presidente Usa "condivide largamente la posizione degli europei", assicura il cancelliere Merz dopo un'ora di call di gruppo

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione