- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 30 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Il Parlamento blocca il board Bce: vogliamo donne

    Il Parlamento blocca il board Bce: vogliamo donne

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    15 Ottobre 2012
    in Senza categoria

    Il problema salta all’occhio: i 6 membri del comitato esecutivo della Banca centrale europea portano tutti i pantaloni e la questione non cambia se si guarda ai governatori delle 17 Banche centrali dell’eurozona, un Eurotower tutta al maschile. Da qui la decisione del Parlamento europeo di dare un parere negativo alla nomina del lussemburghese Yves Mersch, maschio, nel board di Francoforte.
    Mersch farà comunque la sua audizione di fronte agli eurodeputati il 22 ottobre, ma il risultato resterà quello di un voto contrario. Così è stato deciso dalla Commissione affari economici, e la notizia è stata diffusa dall’europarlamentare francese del Modem Sylvie Goulard, la quale, dopo aver tenuto testa, proprio su questo, al Presidente della BCE Mario Draghi durante la sua ultima audizione, continua oggi la sua battaglia per la parità tra i generi.
    Non c’è nessuna intenzione di fare ostruzionismo fine a sé stesso, recita la lettera diffusa dalla parlamentare, al contrario di come sono stati “ingiustamente” accusati, ma non daranno il loro voto sino a che non sarà presentata una donna per la candidatura.
    La storia va avanti dal 7 settembre scorso quando la Commissione ECON del Parlamento Europeo aveva rinviato l’audizione del candidato a data da destinarsi. La sedia dello spagnolo Josè Manuel Gonzalez Paramo, nel frattempo, resta però vuota. Scaduto il suo mandato dal 31 maggio scorso, ora ciò che più sembra turbare il presidente della BCE è l’accorciarsi dei tempi. Nella situazione di crisi che stiamo attraversando, un consiglio dei governatori zoppo rende la situazione ancora più difficile.
    Draghi aveva già riconosciuto come la mancanza di donne nel direttorio rappresentasse “un problema” e come fosse necessario “pensare ed agire”, ma al momento nulla è stato fatto..
    A meno che il Consiglio non cambi il suo candidato, il comitato ECON ha deciso: ”Sara’ adottata una raccomandazione negativa fondata sulla mancata ottemperanza da parte del Consiglio delle richieste precedentemente presentate dal Parlamento, per il rispetto di una maggiore diversità di genere”.
    Nella nota è reso esplicito come il giudizio negativo nulla ha nulla a che vedere con le qualità del candidato, che, per quanto adeguato al ruolo, non è donna e, solo per questo, sarà bocciato a priori.
    Una lotta di principio insomma che dovrebbe portare, da regolamento, il Presidente del Parlamento a chiedere al Consiglio stesso di presentare un’altra candidatura.
    Una seconda ipotesi è però sul tavolo: il Parlamento ribadisce il suo “no”, il Consiglio resta stretto al suo “sì” e tra i due si apre una fastidiosa frattura. Quest’ultima sembra proprio l’opzione verso la quale ci si sta avviando, visto come i governi europei, primo fra tutti quello lussemburghese, non sembrano voler mollare l’osso.

    Camilla Tagino

    Per saperne di più:
    – Draghi, presidente senza donne, sotto attacco in Parlamento
    – Il Parlamento blocca il candidato al Board della Bce: è uomo

    Tags: bcebce merschboarddraghigoulardIstituzioniparlamento

    Ti potrebbe piacere anche

    Isabel Vansteenkiste (sinistra) sarà la nuova consigliera particolare della presidente della Bce, Christine Lagarade (destra).
[foto: European Central Bank; Wikimedia Commons]
    Economia

    Bce, è una belga fiamminga il nuovo consigliere personale di Christine Lagarde

    25 Luglio 2025
    [foto: imagoeconomica]
    Economia

    Prospettive “in linea” con quelle di giugno, la Bce lascia invariati i tassi di interesse

    24 Luglio 2025
    Economia

    Eurostat conferma inflazione al 2 per cento a giugno, Bce verso tassi invariati

    17 Luglio 2025
    Ursula von der Leyen
    Politica

    Germania, Paesi Bassi e Ungheria: l’attacco al Qfp di von der Leyen arriva da tanti fronti

    17 Luglio 2025
    Carola Rackete
    Politica

    Carola Rakete: Lascio il parlamento per concentrarmi sull’azione contro i responsabili della crisi climatica

    9 Luglio 2025
    Banconote di Yuan, la valuta della Cina [foto: imagoeconomica]
    Politica Estera

    La Bce: “Con la Cina nel Wto meno democrazia nel mondo in nome del commercio, ma l’Ue ha le sue colpe”

    8 Luglio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Benjamin Netanyahu

    I Ventisette sono divisi sulla sospensione dei fondi Horizon per Israele

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    29 Luglio 2025

    Gli ambasciatori degli Stati membri hanno discusso la proposta della Commissione, ma non concordano sull'opportunità di procedere con lo stop...

    Gaza

    Gaza, ora anche le ong israeliane accusano Tel Aviv di genocidio

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    29 Luglio 2025

    L'organizzazione B'Tselem scrive nero su bianco che lo Stato ebraico "sta commettendo un genocidio contro i palestinesi nella Striscia di...

    Timido entusiasmo e preoccupazioni: l’accordo sui dazi emoziona fino a un certo punto imprese e sindacati

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    29 Luglio 2025

    Business Europe saluta l'intesa ma vuole vedere i dettagli, Eurofer attende i negoziati sull'acciaio, Etuc chiede meccanismi di protezione dei...

    Gelati in gelateria [foto: Carlo Carino/imagoeconomica]

    Con 3,3 miliardi di litri nel 2024 cresce la produzione del gelato nell’Ue

    di Renato Giannetti
    29 Luglio 2025

    Eurostat registra un +2 per cento rispetto al 2023, merito della Polonia e dei produttori minori. Contrazione per i grandi,...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione

    We value your privacy
    We and our 1508 partners store and/or access information on a device, such as cookies and process personal data, such as unique identifiers and standard information sent by a device for personalised advertising and content, advertising and content measurement, audience research and services development. With your permission we and our 1508 partners may use precise geolocation data and identification through device scanning. You may click to consent to our and our 1508 partners’ processing as described above. Alternatively you may access more detailed information and change your preferences before consenting or to refuse consenting. Please note that some processing of your personal data may not require your consent, but you have a right to object to such processing. Your preferences will apply to this website only. You can change your preferences or withdraw your consent at any time by returning to this site and clicking the privacy policy button at the bottom of the webpage.