- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 13 Agosto 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica Estera » Ucraina, nelle elezioni parlamentari vincono i partiti europeisti

    Ucraina, nelle elezioni parlamentari vincono i partiti europeisti

    Dal voto per la nuova Rada escono vincitrici le forze filo-occidentali dell'ex primo ministro, Yatseniuk e del presidente Poroshenko. Ue: "È una vittoria della democrazia"

    Letizia Pascale</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@LetiziaPascale" target="_blank">@LetiziaPascale</a> di Letizia Pascale @LetiziaPascale
    27 Ottobre 2014
    in Politica Estera

    Lo scrutinio delle schede elettorali ancora non è completo ma un dato è chiaro: nelle elezioni per il nuovo parlamento, l’Ucraina ha scelto l’occidente. A dominare la nuova Rada saranno partiti pro-europei: quelli del blocco dell’attuale presidente Petro Poroshenko e quelli del fronte popolare guidato dall’ex primo ministro, Arseni Iatseniuk, finora in testa. Il chiaro segnale di un Paese che vuole uscire dall’orbita dell’influenza russa e continuare il cammino di avvicinamento all’Europa. Tra i due partiti che hanno conquistato la maggioranza relativa sono già iniziate le consultazioni per formare rapidamente una “coalizione pro-europea per portare avanti gli accordi con l’Ue” e realizzare le riforme necessarie a questo scopo, assicura già Yatsenyuk.

    Quella avvenuta con le elezioni per designare il nuovo parlamento di Kiev “è stata una vittoria del popolo ucraino e della democrazia”, commentano il preidente della Commissione europea, Josè Manuel Barroso e il presidente del Consiglio europeo, Herman Van Rompuy. I due presidenti si rallegrano per le modalità con cui si sono svolte le elezioni, giudicate dagli osservatori dell’Osce come “conformi alle norme democratiche”: si tratta di un “passo importante – sottolineano Barroso e Van Rompuy – nelle aspirazioni ucraine per consolidare elezioni democratiche in linea con gli impegni internazionali”

    Per l’Ue ora “il mandato elettorale dato dal popolo ucraino deve essere implementato”, con la “rapida formazione di un nuovo governo”. Dopo il passaggio istituzionale l’obiettivo deve essere “intensificare le riforme economiche e politiche di cui c’è molto bisogno”. Per Barroso e Van Rompuy, un “rinvigorito” processo di riforme sarà infatti “cruciale in vista dell’associazione politica e dell’integrazione economica dell’Ucraina nell’Ue e per consolidare l’unità e la coesione interna” del Paese. Bruxelles “sarà lieta di collaborare strettamente con la nuova Rada e con il futuro governo per assisterli in questo compito”, assicurano i due presidenti. L’Ue torna poi ad insistere perché anche le prossime elezioni locali nella regione orientale del Donbas “siano svolte in conformità con la legge ucraina e perseguano lo stesso obiettivo di una de-escalation”.

    “Il viaggio iniziato con la resistenza democratica a Maidan, che ha portato alla rigenerazione delle istituzioni con l’elezione di un nuovo presidente e del parlamento, adesso è completo”, sottolinea anche il presidente del Parlamento europeo, Martin Schulz, congratulandosi con il popolo ucraino “per il coraggio e la determinazione democratica”. Il nuovo Parlamento, secondo Schulz, si trova ora davanti la “sfida fondamentale di lavorare per una soluzione pacifica del conflitto, di lanciare di una rinascita economica e dare inizio alle riforme chiave, specialmente riguardo allo stato di diritto, il sistema giudiziario e lo sradicamento della corruzione cronica”. Per il presidente del Parlamento Ue “l’unico rimpianto delle elezioni di ieri rimane il fatto che agli ucraini, nei territori dell’est del Paese in mano ai ribelli e nella Crimea annessa illegalmente non è stato concesso di votare”.

    “Le elezioni parlamentari in Ucraina rappresentano una vittoria della democrazia”, concorda il futuro Alto Rappresentante, Federica Mogherini, secondo cui “è importante che sia stata assicurata la più ampia partecipazione al voto, a testimonianza dell’impegno delle forze politiche e del popolo ucraino per la costruzione di un futuro di pace e stabilità”. “La larga maggioranza degli ucraini si è chiaramente e democraticamente espressa per un ambizioso programma di riforme e un cammino europeo”, sottolinea il segretario generale della Nato, Jens Stoltenberg: “Accolgo con favore – dice – la loro determinazione a proseguire nella promozione di un processo politico inclusivo basato su valori democratici, rispetto per i diritti umani, minoranze e legalità”.

    Tags: BarrosoelezionieuropaMaidanparlamentoPoroshenkoRada @itschulzueukrainevan rompuyYatseniuk

    Ti potrebbe piacere anche

    rinnovabili
    Energia

    Eolico e solare a gestione cinese, l’Ue valuta i rischi per le reti europee

    13 Agosto 2025
    unrwa israele
    Notizie In Breve

    Nuovo appello da Ue e altri Paesi: Israele lasci accedere gli aiuti umanitari a Gaza

    12 Agosto 2025
    Il presidente dell'Ucraina, Volodymyr Zelensky (al centro) con il presidente del Consiglio europeo e la presidente della Commissione europea [Bruxelles, 6 marzo 2025]
    Politica Estera

    Domani gli europei tenteranno di “sussurrare” l’importanza strategica dell’Ucraina a Trump, prima che veda Putin

    12 Agosto 2025
    INVESTIMENTO IMMOBILIAREACQUISTO IMMOBILE CASAABITAZIONE SUL MATTONEINVESTIRE MERCATO MUTUO MUTUIROGITO ROGITI
    Cronaca

    Studio Eurofound: “Il prezzo della casa aumenta più del salario minimo, problema per giovani”

    12 Agosto 2025
    L'Aula del Parlamento europeo conferma il sostegno all'Ucraina e si scaglia contro Berlusconi
    Politica Estera

    Ucraina, leader Ue aprono a negoziati anche in caso di ‘riduzione delle ostilità’

    12 Agosto 2025
    La videoconferenza dei ministri degli Esteri [11 agosto 2025, foto: Servizio per l'azione esterna]
    Politica Estera

    Ucraina, l’Ue salva la faccia: conferenza telefonica con Trump e Zelensky il 13 agosto

    11 Agosto 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    rinnovabili

    Eolico e solare a gestione cinese, l’Ue valuta i rischi per le reti europee

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    13 Agosto 2025

    Dal Parlamento europeo preoccupazioni per il ruolo di Huawei nel controllo della distribuzione. Jorgensen: "In corso valutazioni di rischio per...

    unrwa israele

    Nuovo appello da Ue e altri Paesi: Israele lasci accedere gli aiuti umanitari a Gaza

    di Redazione eunewsit
    12 Agosto 2025

    Bruxelles - Gli aiuti umanitari devono poter accedere a Gaza, senza condizioni. Lo chiede una coalizione di 26 Paesi e...

    Il presidente dell'Ucraina, Volodymyr Zelensky (al centro) con il presidente del Consiglio europeo e la presidente della Commissione europea [Bruxelles, 6 marzo 2025]

    Domani gli europei tenteranno di “sussurrare” l’importanza strategica dell’Ucraina a Trump, prima che veda Putin

    di Lena Pavese
    12 Agosto 2025

    Domani pomeriggio un fitto programma di call tra europei, Trump e Zelensky. Il programma della giornata

    Ue Intelligenza Artificiale Salute Digitale

    Dispositivi indossabili e intelligenza artificiale: la nuova frontiera della medicina personalizzata che l’Ue deve avvicinare

    di Redazione eunewsit
    12 Agosto 2025

    Di Pietro Paganini. L’amministrazione Trump, attraverso i Centers for Medicare & Medicaid Services (CMS), ha annunciato un’iniziativa per modernizzare l’ecosistema...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione