- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 14 Agosto 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cronaca » Perugia vicina alla meta di capitale europea dei giovani 2017

    Perugia vicina alla meta di capitale europea dei giovani 2017

    “Networking, condivisione e responsabilizzazione” indispensabili per vincere secondo Gabriele Biccini, portavoce del Forum regionale dei Giovani dell’Umbria. Risultati attesi il 17 novembre a Bruxelles, in occasione dell’apertura dell’assemblea generale del Forum Europeo della gioventù.

    Daria Delnevo</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@De88Da" target="_blank">@De88Da</a> di Daria Delnevo @De88Da
    4 Novembre 2014
    in Cronaca

    Perugia è giunta alla fase finale per aggiudicarsi il titolo di Capitale europea dei giovani 2017. Entro il 12 ottobre prossimo la città umbra deve consegnare le ultime modifiche apportate alla propria candidatura su indicazione della giuria. Il sogno “nato dal basso” di raggiungere questo traguardo, è “molto concreto” secondo Gabriele Biccini, portavoce del Forum regionale dei Giovani dell’Umbria. Perugia non solo è una città internazionale, che ospita eventi importanti quali l’Umbria Jazz ed il Festival internazionale del cioccolato (Eurochocolate), ma fornisce un ambiente positivo per i giovani, con la presenza dell’Università per gli stranieri. “La nostra sfida, quello che abbiamo fatto in questo percorso, è stato quello di lavorare con i giovani e le istituzioni per creare processi di virtuosi di crescita fecondi per questa generazione e per le generazioni future”, ha dichiarato Biccini in occasione del primo simposio informale tenutosi ieri a Bruxelles.

    Dopo l’abbandono di Newcaste (Inghilterra), la città italiana dovrà cercare di avere la meglio su Cascais (Portogallo), Galway (Irlanda), e Varna (Bulgaria). A Bruxelles nel mese di novembre è in programma il primo faccia a faccia tra promotori e giuria, ospiti del Forum Europeo della gioventù. Bisognerà attendere il 19 novembre, giorno dell’apertura dell’assemblea generale del Forum, per conoscere il nome della città vincitrice.

    Secondo Biccini tre sono gli elementi chiave per riuscire a raggiungere il traguardo di Perugia capitale europea dei giovani 2017: networking, condivisione e responsabilizzazione. “È facile mettersi insieme, ma non è facile trovare una strada comune perché ognuno ha la sua peculiarità, la sua origine. La sfida è restare insieme ponendosi degli obiettivi chiari”. Al contempo i giovani vanno responsabilizzati, perché in caso contrario il “problema d’élite non si risolve con giovani che non lavorano, non si formano, non studiano”. Della medesima opinione l’europarlamentare del Partito Democratico Silvia Costa, che nel suo intervento all’evento ha evidenziato come in Italia vi sia “incapacità di creare legami significativi, rispetto reciproco, capacità di essere accoglienti avendo delle regole della convivenza. Talvolta ci si perde come ragazzi perché si ha questo orizzonte che sembra drammatico e chiuso”. L’esponente PD ha inoltre invitato il Forum regionale giovani Umbria ed il Forum nazionale dei Giovani, organizzatori dell’evento, a “collegare di più il tema nuove generazioni, nuove opportunità di lavoro, nuove competenze”. Per riaffermare la volontà della nuova generazione di giovani europei a diventare protagonisti e ad essere i principali attori della società a tutti i livelli, lo slogan della campagna umbra è stato “ReGeneratingYOUth”. Al contempo, il percorso iniziato con la candidatura di Perugia non deve esaurirsi una volta raggiunto. Secondo Simona Bonafè, esponente del Partito Democratico, “non ci sarà Europa fino a quando non lavoreremo sull’idea di cittadinanza dal basso. Dobbiamo lavorare per far sì che ci sia la costruzione di una cittadinanza europea” ovvero di un servizio civile europeo.

    La prima città ad aver conquistato il titolo di capitale europea dei giovani era stata Rotterdam (Olanda) nel 2009, a cui hanno fatto seguito Torino (2010), Anversa (Belgio) nel 2011, Braga (Portogallo) nel 2012, Maribor (Slovenia) nel 2013, e Salonicco (Grecia) nel 2014. Per il 2015 toccherà invece a Cluj (Romania), mentre Ganja (Azerbaijan) diverrà reginetta nel 2016.

    Tags: Capitale europea dei giovani 2017Forum Europeo della gioventùForum nazionale dei GiovaniForum regionale giovani UmbriaGabriele Biccinipartito democraticopdPerugia 2017ReGeneratingYOUthsilvia costaSimona Bonafè

    Ti potrebbe piacere anche

    Politica

    Italia, la maggioranza si sfalda su von der Leyen: ‘no’ di Fi alla censura, ‘sì’ della Lega. Fdi non vota

    10 Luglio 2025
    Il collegio della seconda Commissione Von der Leyen
    Politica

    Ue, per gli italiani divisioni nella maggioranza e tra l’opposizione sulla sfiducia a von der Leyen

    8 Luglio 2025
    Pnrr Italia
    Politica

    L’Eurocamera prova a riaprire il capitolo Pnrr: “18 mesi in più per spendere le risorse”

    18 Giugno 2025
    Brando Benifei Intelligenza Artificiale
    Notizie In Breve

    Eurodeputati del Pd: “Stop all’accordo di associazione tra Ue e Israele”

    10 Aprile 2025
    Alessandra Moretti e Elisabetta Gualmini
    Politica

    Qatargate, la procura belga ha chiesto la revoca dell’immunità per le eurodeputate dem Moretti e Gualmini

    4 Marzo 2025
    ponte sullo stretto
    Politica

    A Bruxelles il campo largo contro il ponte sullo Stretto: “Viola le norme europee”

    19 Febbraio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Friedrich Merz

    Istituto ifo: gli economisti tedeschi danno una valutazione negativa dopo 100 giorni di coalizione nero-rossa

    di Perla Ressese
    14 Agosto 2025

    Ma a breve termine, la metà degli intervistati si aspetta un impatto positivo sull'economia dalle misure adottate finora dal governo...

    I leader europei a Trump: I confini dell’Ucraina li può discutere solo l’Ucraina

    di Redazione eunewsit
    13 Agosto 2025

    Il presidente Usa "condivide largamente la posizione degli europei", assicura il cancelliere Merz dopo un'ora di call di gruppo

    Vladimir Putin

    “Il vertice in Alaska è una vittoria per Putin, che punta alla neutralizzazione degli Usa in Ucraina”

    di Redazione eunewsit
    13 Agosto 2025

    Lo afferma Jana Kobzova, Co-direttrice del Programma di sicurezza europea dell'European Council on Foreign Relations. "L'Ue subirà le conseguenze più...

    Riuscito il lancio del satellite Ue Sentinel-5A. Monitorerà la qualità dell’aria

    di Redazione eunewsit
    13 Agosto 2025

    Fornirà dati quotidiani ad alta risoluzione sugli inquinanti atmosferici e sui gas in tracce nell'atmosfera in tutto il mondo

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione

    We value your privacy
    We and our 1516 partners store and/or access information on a device, such as cookies and process personal data, such as unique identifiers and standard information sent by a device for personalised advertising and content, advertising and content measurement, audience research and services development. With your permission we and our 1516 partners may use precise geolocation data and identification through device scanning. You may click to consent to our and our 1516 partners’ processing as described above. Alternatively you may access more detailed information and change your preferences before consenting or to refuse consenting. Please note that some processing of your personal data may not require your consent, but you have a right to object to such processing. Your preferences will apply to this website only. You can change your preferences or withdraw your consent at any time by returning to this site and clicking the privacy policy button at the bottom of the webpage.