- L'Europa come non l'avete mai letta -
domenica, 25 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Poletti: nessuna correzione a manovra, facciamo riforme per cambiare anche l’Europa

    Poletti: nessuna correzione a manovra, facciamo riforme per cambiare anche l’Europa

    Il ministro ha confermato le certezze del governo sull’approvazione della legge di stabilità, ha parlato delle riforme e delle azioni a livello europeo per evitare il dumping fiscale e creare ammortizzatori sociali condivisi

    Domenico Giovinazzo</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@giopicheco" target="_blank">@giopicheco</a> di Domenico Giovinazzo @giopicheco
    22 Novembre 2014
    in Politica
    Giuliano Poletti (in primo piano)

    Giuliano Poletti (in primo piano)

    “Una flessibilità è prevista di fronte a situazioni eccezionali, credo che la situazione eccezionale sia del tutto evidente e quindi penso che la Commissione europea non abbia specifiche ragioni per non approvare una legge di stabilità che, dal nostro punto di vista, va fatta in questa maniera perché abbiamo bisogno di espansione, investimenti, occupazione”. Anche il ministro del Lavoro, Giuliano Poletti, dopo il sottosegretario alle politiche Ue Sandro Gozi, ha colto l’occasaione del dibattito ‘How can we govern Europe’ per confermare che il governo punta sull’ok di Bruxelles alla manovra di bilancio senza ulteriori correzioni.

    Il ministro ha affrontato anche la questione delle riforme. “Le facciamo perché prima di tutto servono all’Italia”, ha spiegato, aggiungendo che “le riforme sono anche una delle condizioni che consente di poter sostenere in Europa l’esigenza di un cambiamento radicale” delle politiche “in direzione dell’espansione”, e per richiedere “un buon uso dei 300 miliardi del piano Juncker”.

    Riprendendo un tema affrontato nella giornata di ieri da Simona Bonafè, quello delle disparità fiscali tra Paesi dell’Ue, Poletti ha spiegato che “bisogna lavorare all’armonizzazione, in modo che non si producano situazioni di dumping fiscale sul lavoro tra Stati membri”. Una situazione che “inevitabilmente produce effetti negativi anche sul piano sociale”, rischiando di innescare una guerra tra poveri di diverse aree dell’Unione.

    Poi il ministro ha ricordato che “come presidenza di turno dell’Ue, nel corso dell’incontro di Milano tra i ministri del Lavoro e quelli dell’Economia, abbiamo aperto il tema degli stabilizzatori automatici europei, cioè degli ammortizzatori sociali europei condivisi”. Il ministro ha dichiarato di non aver trattato il tema della tassazione sul lavoro con gli altri colleghi europei, ma ha ricordato che si è affrontata la questione di come favorire lo spostamento dei lavoratori.

    Su questo aspetto è intervenuto anche il top manager di Groupama, Yuri Narozniak, segnalando il problema riscontrato dalla sua azienda. “Siamo un gruppo con una governance europea, ci scambiamo prodotti, ottimizziamo capitale a seconda dell’andamento dei risultati, ci passiamo studenti in stage – ha dichiarato – ma se ci scambiamo lavoratori da un Paese all’altro le cose diventano molto difficili, e quando ci riusciamo i costi sono elevati”.

    Tags: Giuliano PolettiHow can we govern Europe

    Ti potrebbe piacere anche

    La vicepresidente della Bei, Gelsomina Vigliotti. L'organismo vuole diventare la banca per il clima dell'Ue, dice a HGE9
    Green Economy

    HGE9/ Vigliotti: “La Bei vuole diventare la banca per il clima dell’Ue”

    30 Novembre 2022
    HGE9/ Il ministro per gli Affari europei, Raffale Fitto, spiega che l'Italia ha un approccio costruttivo ma a livello Ue vuole difendere i suoi interessi
    Politica

    HGE9/ Fitto: “Su tematiche Ue propositivi, ma vogliamo difendere i nostri interessi”

    30 Novembre 2022
    HGE9 Il ministro delle Infrastrutture, Matteo Salvini, vede il problema della Spagna
    Politica

    HGE9/ Salvini: “La Spagna ci sta superando, Madrid un problema per l’Italia”

    30 Novembre 2022
    HGE9/ Valeria Fiore (Parlamento Ue): "Eunews ci aiuta a combattere disinformazione"
    Cronaca

    HGE9/ Valeria Fiore (Parlamento Ue): “Eunews ci aiuta a combattere disinformazione”

    30 Novembre 2022
    HGE9: La bussola strategica non basta, l'integrazione Ue della difesa non è dietro l'angolo
    Politica

    HGE9: La bussola strategica non basta, l’integrazione Ue della difesa resta un dilemma

    29 Novembre 2022
    A How Can We Govern Europe si parla di immigrazione. Non c'è solidarietà senza responsabilità
    Politica

    “Non c’è solidarietà senza responsabilità”, ad HGE9 si rilancia il dibattito sui migranti

    29 Novembre 2022

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Donald Trump

    Nuova minaccia di Trump all’Ue: dazi del 50 per cento dal primo giugno

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Il presidente Usa non molla la presa, anzi raddoppia rispetto ai dazi del 25 per cento sospesi fino a luglio....

    Il governo americano vieta l'iscrizione degli studenti stranieri all'università di Harvard (Foto: Nick Sortor on X)

    Trump vieta Harvard agli studenti stranieri, l’Ue si mobilita

    di Marco La Rocca
    23 Maggio 2025

    Oltre 6.000 studenti verranno espulsi, Harvard fa causa al governo Usa. Il Consiglio Ue discute ulteriori misure di accoglienza per...

    italia danimarca migranti

    Italia, Danimarca e altri 7 Paesi Ue contro la Cedu: impedisce le espulsioni degli “stranieri criminali”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    23 Maggio 2025

    In una lettera aperta, Meloni e Frederiksen denunciano i limiti imposti alla "capacità di prendere decisioni politiche" e chiedono di...

    Gitanas Nauseda Friedrich Merz

    La Germania sta schierando 5 mila uomini al confine tra Lituania e Russia

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Friedrich Merz vuole rendere l'esercito di Berlino "il più forte d’Europa". E stanzia la 45esima unità corazzata nel Paese baltico...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione