- L'Europa come non l'avete mai letta -
sabato, 24 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica Estera » Mancano fondi, Onu sospende aiuti alimentari ai profughi siriani. Ue: “Intensificare gli sforzi”

    Mancano fondi, Onu sospende aiuti alimentari ai profughi siriani. Ue: “Intensificare gli sforzi”

    Le Nazioni Unite costrette a sospendere il programma. Il commissario Stylianides: "Profondamente preoccupato, l'Unione europea stanzierà immediatamente altri 5,5 milioni ma non basta"

    Lena Pavese di Lena Pavese
    8 Dicembre 2014
    in Politica Estera

    Quasi due milioni di profughi siriani costretti ad abbandonare il proprio Paese e a trovare rifugio negli Stati vicini rischiano, quest’inverno, di soffrire anche la fame. Le Nazioni Unite non hanno abbastanza fondi e sono state costrette ad annunciare l’interruzione del Programma Alimentare Mondiale che forniva aiuti a 1,7 milioni di profughi siriani in Giordania, Libano, Turchia, Iraq ed Egitto. Decisione che non è passata inosservata a Bruxelles dove il commissario europeo per gli Aiuti Umanitari, Christos Stylianides, si è detto “profondamente preoccupato”.

    “L’Ue è costernata dall’improvvisa sospensione” del programma di aiuti, “soprattutto all’inizio dell’inverno”, commenta Stylianides . Per questo il commissario annuncia che l’Unione europea “stanzierà immediatamente un importo supplementare di 5,5 milioni in aiuti umanitari al Programma alimentare mondiale”. In questo modo il contributo di Bruxelles al Programma alimentare delle Nazioni Unite per la Siria ammonta in totale a 18 milioni di euro per il 2014. Ammontare che, insieme ai contributi a Unicef, Croce Rossa, Unhcr e altre Ong arriva quest’anno a 155 milioni. Ma, “chiaramente non è sufficiente”, ammette Stylianides, promettendo di “seguire da vicino la situazione” e facendo sapere di avere “invitato tutti i donatori e le agenzie delle Nazioni Unite a pianificare insieme la progettazione 2015 per evitare che un tale deficit si ripeta”.

    Il taglio dei fondi, continua il commissario, è “un duro monito sull’enorme impatto della più grande tragedia umanitaria dei nostri tempi, che ha fatto quasi 200 mila morti e più di 12 milioni di persone che necessitano assistenza umanitaria urgente”. Ma la Siria non è il solo fronte su cui agire: ci sono anche l’Iraq, la Repubblica Centrafricana, l’Ucraina, l’epidemia di ebola da combattere. “Stiamo assistendo – fa notare il commissario – a una tempesta perfetta di tragedie umanitarie che non si vedeva dalla seconda guerra mondiale”. Di fronte a tanto “il budget Ue è a un punto di rottura” e Stylianides chiede “alla comunità internazionale di donatori, inclusi gli Stati membri dell’Ue” di “intensificare lo sforzo e mobilitare fondi per le vittime di conflitti e catastrofi”.

    Tags: aiutibruxellesnazioni uniteonuprofughisiriaunione europea

    Ti potrebbe piacere anche

    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, con la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen [Bruxelles, 21 maggio 2025. Foto: Emanuele Bonini per Eunews]
    Politica

    Mattarella a von der Leyen: “Lavorate per rafforzare il consenso sociale attorno all’Ue”

    21 Maggio 2025
    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella (sinistra), con il presidente del Consiglio Europeo, Antonio Costa [Bruxelles, 20 maggio 2025. Foto: Quirinale]
    Politica

    Mattarella: “Integrazione europea un’avventura straordinaria”

    20 Maggio 2025
    pil
    Economia

    In Ue crescono Pil e occupazione, segnali di ripresa anche dalla Germania

    15 Maggio 2025
    pesticidi
    Agrifood

    Continua a calare l’uso di pesticidi nell’Ue. Italia campione nel taglio

    13 Maggio 2025
    Politica

    Una targa per la memoria: l’Anpi a Bruxelles ricorda i partigiani italiani caduti per la libertà

    8 Maggio 2025
    Papa Francesco al Parlamento di Strasburgo
    Politica

    Papa Francesco al Parlamento Ue: “Non si può tollerare che il Mar Mediterraneo diventi un cimitero!”

    22 Aprile 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Donald Trump

    Nuova minaccia di Trump all’Ue: dazi del 50 per cento dal primo giugno

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Il presidente Usa non molla la presa, anzi raddoppia rispetto ai dazi del 25 per cento sospesi fino a luglio....

    Il governo americano vieta l'iscrizione degli studenti stranieri all'università di Harvard (Foto: Nick Sortor on X)

    Trump vieta Harvard agli studenti stranieri, l’Ue si mobilita

    di Marco La Rocca
    23 Maggio 2025

    Oltre 6.000 studenti verranno espulsi, Harvard fa causa al governo Usa. Il Consiglio Ue discute ulteriori misure di accoglienza per...

    italia danimarca migranti

    Italia, Danimarca e altri 7 Paesi Ue contro la Cedu: impedisce le espulsioni degli “stranieri criminali”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    23 Maggio 2025

    In una lettera aperta, Meloni e Frederiksen denunciano i limiti imposti alla "capacità di prendere decisioni politiche" e chiedono di...

    Gitanas Nauseda Friedrich Merz

    La Germania sta schierando 5 mila uomini al confine tra Lituania e Russia

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Friedrich Merz vuole rendere l'esercito di Berlino "il più forte d’Europa". E stanzia la 45esima unità corazzata nel Paese baltico...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione