- L'Europa come non l'avete mai letta -
lunedì, 28 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica Estera » Mancano fondi, Onu sospende aiuti alimentari ai profughi siriani. Ue: “Intensificare gli sforzi”

    Mancano fondi, Onu sospende aiuti alimentari ai profughi siriani. Ue: “Intensificare gli sforzi”

    Le Nazioni Unite costrette a sospendere il programma. Il commissario Stylianides: "Profondamente preoccupato, l'Unione europea stanzierà immediatamente altri 5,5 milioni ma non basta"

    Lena Pavese di Lena Pavese
    8 Dicembre 2014
    in Politica Estera

    Quasi due milioni di profughi siriani costretti ad abbandonare il proprio Paese e a trovare rifugio negli Stati vicini rischiano, quest’inverno, di soffrire anche la fame. Le Nazioni Unite non hanno abbastanza fondi e sono state costrette ad annunciare l’interruzione del Programma Alimentare Mondiale che forniva aiuti a 1,7 milioni di profughi siriani in Giordania, Libano, Turchia, Iraq ed Egitto. Decisione che non è passata inosservata a Bruxelles dove il commissario europeo per gli Aiuti Umanitari, Christos Stylianides, si è detto “profondamente preoccupato”.

    “L’Ue è costernata dall’improvvisa sospensione” del programma di aiuti, “soprattutto all’inizio dell’inverno”, commenta Stylianides . Per questo il commissario annuncia che l’Unione europea “stanzierà immediatamente un importo supplementare di 5,5 milioni in aiuti umanitari al Programma alimentare mondiale”. In questo modo il contributo di Bruxelles al Programma alimentare delle Nazioni Unite per la Siria ammonta in totale a 18 milioni di euro per il 2014. Ammontare che, insieme ai contributi a Unicef, Croce Rossa, Unhcr e altre Ong arriva quest’anno a 155 milioni. Ma, “chiaramente non è sufficiente”, ammette Stylianides, promettendo di “seguire da vicino la situazione” e facendo sapere di avere “invitato tutti i donatori e le agenzie delle Nazioni Unite a pianificare insieme la progettazione 2015 per evitare che un tale deficit si ripeta”.

    Il taglio dei fondi, continua il commissario, è “un duro monito sull’enorme impatto della più grande tragedia umanitaria dei nostri tempi, che ha fatto quasi 200 mila morti e più di 12 milioni di persone che necessitano assistenza umanitaria urgente”. Ma la Siria non è il solo fronte su cui agire: ci sono anche l’Iraq, la Repubblica Centrafricana, l’Ucraina, l’epidemia di ebola da combattere. “Stiamo assistendo – fa notare il commissario – a una tempesta perfetta di tragedie umanitarie che non si vedeva dalla seconda guerra mondiale”. Di fronte a tanto “il budget Ue è a un punto di rottura” e Stylianides chiede “alla comunità internazionale di donatori, inclusi gli Stati membri dell’Ue” di “intensificare lo sforzo e mobilitare fondi per le vittime di conflitti e catastrofi”.

    Tags: aiutibruxellesnazioni uniteonuprofughisiriaunione europea

    Ti potrebbe piacere anche

    Onu
    Politica Estera

    All’Onu comincia la conferenza sulla Palestina

    28 Luglio 2025
    Economia

    Sale il debito dell’Ue, in Italia è al 137,9 per cento del Pil

    21 Luglio 2025
    Strasburgo
    Politica

    Il 21 per cento dei giovani europei favorevole ad avere regimi autoritari “in certe circostanze”

    7 Luglio 2025
    Economia

    Ucraina e Ue raggiungono nuovo accordo commerciale

    30 Giugno 2025
    rimpatri migranti asilo paesi terzi
    Notizie In Breve

    I rimpatri verso Paesi terzi sono aumentati del 6 per cento rispetto a un anno fa

    30 Giugno 2025
    Politica Estera

    Siria, l’Ue punta alla riattivazione piena della delegazione a Damasco

    23 Giugno 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Donald Trump Keir Starmer

    Trump promette nuovi aiuti umanitari per Gaza. E torna a minacciare Putin con un nuovo ultimatum

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    28 Luglio 2025

    Parlando accanto al primo ministro britannico, il presidente statunitense dice la sua sull'accordo commerciale con l'Ue, sulla carneficina in corso...

    Gaza, l’Ue sospende la partecipazione di Israele dal programma Horizon per la ricerca

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    28 Luglio 2025

    La Commissione europea alla fine procede alla modica dell'accordo di associazione. Per le imprese innovative niente fondi. Mantenuta la cooperazione...

    Maros Sefcovic

    Dazi, Šefčovič difende l’accordo di von der Leyen con gli Usa. Ma i Ventisette non sono entusiasti

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    28 Luglio 2025

    Per il commissario Ue al commercio l'intesa raggiunta ieri in Scozia è "la migliore possibile", che evita scenari ben peggiori....

    L’Ue: Temu ha violato il regolamento sui servizi digitali

    di Renato Giannetti
    28 Luglio 2025

    Le verifiche della Commissione confermano i rischi già individuati a ottobre: sul sito "alta probabilità" di trovare merce illegale. Chiesti...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione