- L'Europa come non l'avete mai letta -
sabato, 24 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » LuxLeaks, 194 eurodeputati chiedono di istituire una commissione d’inchiesta

    LuxLeaks, 194 eurodeputati chiedono di istituire una commissione d’inchiesta

    La richiesta promossa dai Verdi insieme a Gue e Movimento 5 Stelle ha ricevuto diverse adesioni trasversali e ora finirà all'esame della conferenza dei presidenti dove non è sicuro che otterrà un via libera visto rischia di indebolire il presidente Juncker e quindi la maggioranza

    Alfonso Bianchi</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@AlfonsoBianchi" target="_blank">@AlfonsoBianchi</a> di Alfonso Bianchi @AlfonsoBianchi
    14 Gennaio 2015
    in Politica
    Jean-Claude Juncker

    Jean-Claude Juncker

    Sono 194 gli eurodeputati che hanno sottoscritto la richiesta di istituire una commissione d’inchiesta sullo scandalo LuxLeaks sui presunti favori fiscali concessi dal Lussemburgo a diverse grandi multinazionali negli anni passati. Sette in più del minimo richiesto dalle regole dell’Aula per una procedura del genre. Si tratta di un’iniziativa dei Verdi sostenuta dalla Sinistra unita Gue e dal Movimento 5 Stelle, ma alcune adesioni trasversali lasciano intendere che anche nella maggioranza che sostiene Jean-Claude Juncker ci siano diversi che pensino che una commissione d’inchiesta sul LuxLeaks sarebbe necessaria. “L’hanno firmata anche 31 socialisti, 20 popolari, di cui quasi la metà dei cristiano democratici tedeschi, 14 liberali e 11 conservatori”, ha spiegato Sven Giegold (Greens) che ha precisato di non aver voluto per ora i voti del Front National Francese, dell’Ukip e delle altre forze euroscettiche. Il testo ora dovrà passare l’esame della Conferenza dei presidenti che, se darà il suo via libera, aprirà a una votazione in Plenaria dove dovrà essere approvato a maggioranza semplice perché la commissione d’inchiesta si possa fermare.

    Ma che tutti i capigruppo la lascino passare è ancora da vedere: una commissione d’inchiesta vorrebbe dire avere una ventina di deputati indagare per mesi in pratica sul presidente della Commissione Juncker, avendo accesso a tutti i documenti sul caso, con il rischio, che è quasi una certezza, di indebolirlo fortemente. Se la richiesta di istituire una commissione d’inchiesta dovesse arrivare in Aula sarebbe quasi sicuramente approvata, sarebbe infatti difficile spiegare all’opinione pubblica una bocciatura.

    Il dibattito dunque nella conferenza dei presidenti sarà molto acceso perché è impossibile che i popolari diano il via libera ma è anche per i socialisti sarà una scelta difficile. Per ora il capogruppo S&D Gianni Pittella apre timidamente all’ipotesi. Pittella “prende nota” del fatto che è stato raggiunto il numero di sottoscrizioni necessarie a presentare la richiesta ma si dice “ancora convinto” che il miglior modo per affrontare la faccenda sia una relazione legislativa che “forzi la Commissione a combattere le pratiche fiscali scorrette all’interno degli Stati membri”, mentre invece una commissione d’inchiesta “potrebbe guardare solo alle cose passate”, invece di dedicarsi “a prevenire possibili, nuovi LuxLeaks”. “Non vogliamo che l’inchiesta rallenti le azioni che devono essere intraprese per eliminare le pratiche fiscali sleali”, gli fa eco la collega di partito Elisa Ferreira. Pittella però aggiunge: “Siamo fiduciosi che la commissione d’inchiesta lavorerà in cooperazione con la commissione per gli Affari economici” che si occupa di questa relazione legislativa, aprendo dunque all’inchiesta.

    Dal canto loro anche i liberali, la terza forza della maggioranza, si dicono pronti all’istituzione della commissione ma, come i socialisti, chiedono di “continuare il lavoro sulle proposte legislative al fine di trovare una soluzione europea contro l’evasione e la frode fiscale”, ha affermato il loro leader Guy Verhofstadt.

    Tags: Jean-Claude JunckerLussemburgoLuxleaks

    Ti potrebbe piacere anche

    Xavier Bettel Lussemburgo
    Politica

    Il Lussemburgo si sposta verso destra con il ritorno dei popolari al governo. Ma Bettel rimane nel gabinetto

    16 Novembre 2023
    Cronaca

    “Una sola salute”, in Lussemburgo una conferenza per migliorare la sanità pubblica nell’Ue

    10 Novembre 2023
    Xavier Bettel Lussemburgo
    Politica

    Il Granducato dell’incertezza. Bettel perde la maggioranza, ma per i popolari in Lussemburgo la strada è in salita

    9 Ottobre 2023
    Lussemburgo Elezioni
    Politica

    Tutto pronto per le elezioni in Lussemburgo. Popolari sempre in testa, ma dai tempi di Juncker non riescono a governare

    6 Ottobre 2023
    Cronaca

    Stipendi degli insegnanti in Europa: dai “poveri” italiani, ai benestanti francesi, ai ricchi lussemburghesi

    5 Ottobre 2023
    Lussembuego e Germania modificano il Pnrr
    Economia

    Lussemburgo e Germania, modifiche al Pnrr. Ma sono minime

    12 Dicembre 2022

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Donald Trump

    Nuova minaccia di Trump all’Ue: dazi del 50 per cento dal primo giugno

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Il presidente Usa non molla la presa, anzi raddoppia rispetto ai dazi del 25 per cento sospesi fino a luglio....

    Il governo americano vieta l'iscrizione degli studenti stranieri all'università di Harvard (Foto: Nick Sortor on X)

    Trump vieta Harvard agli studenti stranieri, l’Ue si mobilita

    di Marco La Rocca
    23 Maggio 2025

    Oltre 6.000 studenti verranno espulsi, Harvard fa causa al governo Usa. Il Consiglio Ue discute ulteriori misure di accoglienza per...

    italia danimarca migranti

    Italia, Danimarca e altri 7 Paesi Ue contro la Cedu: impedisce le espulsioni degli “stranieri criminali”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    23 Maggio 2025

    In una lettera aperta, Meloni e Frederiksen denunciano i limiti imposti alla "capacità di prendere decisioni politiche" e chiedono di...

    Gitanas Nauseda Friedrich Merz

    La Germania sta schierando 5 mila uomini al confine tra Lituania e Russia

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Friedrich Merz vuole rendere l'esercito di Berlino "il più forte d’Europa". E stanzia la 45esima unità corazzata nel Paese baltico...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione