- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 23 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Economia » Ttip, al via ottavo round negoziati. S&D: “Serve accordo giusto, senza clausola Isds”

    Ttip, al via ottavo round negoziati. S&D: “Serve accordo giusto, senza clausola Isds”

    Pittella chiude al sistema di risoluzione delle controversie tra investitori e Stato, "linea rossa da non superare". La Confindustria europea chiede risultati “ambiziosi su regolamentazione dei servizi finanziari e energia”

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    2 Febbraio 2015
    in Economia
    Ttip

    The eight round of the Ttip negotiation

    Al via l’ottavo round di negoziati con gli Stati Uniti per l’accordo di libero scambio e gli investimenti (Ttip). Il processo negoziale durerà tutta la settimana e sarà gestito dai capi negoziatori Ignacio Garcia Bercero, per l’Unione europea e Dan Mullaney per gli Usa.

    “Ci aspettiamo un vero e proprio nuovo inizio con entrambe le parti pronte a discutere di tutto in modo costruttivo, a partire dalle tariffe e ai diritti di proprietà intellettuale, senza dimenticare gli appalti pubblici e la cooperazione normativa”, ha chiesto il direttore generale di BusinessEurope, la Confindustria europea, Markus J. Beyrer. Secondo gli industriali bisogna “rimanere ambiziosi”, anche su temi importanti come “la regolamentazione dei servizi finanziari e l’energia”.

    E per discutere di Ttip la settimana scorsa è stato a Washington il capogruppo al Parlamento europeo dei Socialisti & Democratici, Gianni Pittella, che ha incontrato il responsabile del Commercio degli Stati Uniti, Michael Froman. “Non vogliamo solo un accordo di libero scambio con gli Usa”, ha dichiarato Pittella di ritorno dagli States, ma “un accordo giusto”, basato su un “compromesso che porti a un mutuo beneficio”, rimuovendo “barriere tariffarie e non tariffarie”, e che stabilisca una serie di “standard, norme e regole comuni che assicurino una competizione genuina”, ed evitino “costi di doppie certificazioni, specialmente per le Pmi”.

    Però, ha avvertito Pittella, “ci sono delle linee rosse che non possiamo superare”, e tra queste: “l’abbassamento delle norme comunitarie in materia di sicurezza dei consumatori o delle condizioni per i lavoratori”, no alla “carne agli ormoni nei nostri piatti”, e agli “organismi geneticamente modificati”, esclusione dall’accordo “dalle norme sulla protezione dei dati”, e soprattutto “nessun sistema di risoluzione delle controversie tra investitori e Stato”, il cosiddetto Isds.

    Tags: Ttip

    Ti potrebbe piacere anche

    L'UE adesso rilancia il TTIP, l'idea di accordo commerciale quale risposta alle azioni russe [foto: European Parliament]
    Politica Estera

    Dombrovskis rilancia il TTIP: “Riaprire dibattito” su accordo commerciale UE-USA

    22 Marzo 2022
    Economia

    Ue, il commercio internazionale è un “mostro giuridico” e le normative in materia poco integrate

    23 Novembre 2018
    Semi di soia
    Economia

    Ecco cosa vuol dire l’accordo tra Juncker e Trump sul commercio

    26 Luglio 2018
    Ceta, Canada, ratifica
    Economia

    L’Italia non ratificherà l’accordo commerciale Ue con il Canada (Ceta)

    14 Giugno 2018
    Economia

    Il Consiglio Ue indica la via per sottrarre i trattati commerciali alla ratifica dei Parlamenti nazionali

    23 Maggio 2018
    Economia

    L’Ue rilancia gli accordi commerciali con Messico e Mercosur per stanare Trump

    18 Luglio 2017

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish

    INTERVISTA/ ”Per la difesa serve investire su piattaforme comuni europee di scambio di informazioni”

    di Redazione eunewsit
    23 Maggio 2025

    Parla Lina Alberico, Sales Director Railway and Defence di Engineering e General Manager di Engineering Belgium

    Kaja Kallas

    Sulla Serbia l’Ue rimane in silenzio. Dopo Costa, neanche Kallas critica Vučić

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    22 Maggio 2025

    Nella sua visita a Belgrado, l’Alta rappresentante ha ricordato che l’allineamento con i valori e la politica estera di Bruxelles...

    Ucraina Agricoltura Grano dazi Pac

    Dazi su beni agricoli e fertilizzanti dalla Russia, via libera del Parlamento Ue

    di Marco La Rocca
    22 Maggio 2025

    L'Eurocamera approva a larga maggioranza l’aumento delle tariffe agricole su Federazione russa e Bielorussia. Sul voto l’Italia si spacca: Lega...

    plenaria parlamento carbon tax cbam

    L’Eurocamera approva la semplificazione della carbon tax, verso l’esenzione il 90 per cento delle imprese

    di Redazione eunewsit
    22 Maggio 2025

    Il Consiglio dell'Ue adotterà la propria posizione il prossimo 27 maggio, poi potranno cominciare i triloghi. Decaro (Pd): "Semplifichiamo le...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione