- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 14 Agosto 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cultura » Europa Film Treasure su Arte.tv, salve le pellicole introvabili del nostro cinema

    Europa Film Treasure su Arte.tv, salve le pellicole introvabili del nostro cinema

    Nuovamente visibili on-line le 194 pellicole realizzate tra il 1890 e il 1970. Il progetto, finanziato dall'Ue, sembrava fallito dopo l'oscuramento del vecchio sito nel 2013. Ora i tesori del cinema nostrano tornano, a cadenza settimanale, grazie a una nuova partnership

    Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
    18 Febbraio 2015
    in Cultura

    Europa Film Treasure è tornato. I tesori del cinema europeo dal 1890 al 1970 rimasterizzati e digitalizzati e conservati nell’apposito portale, chiuso nel 2013, sono nuovamente a disposizione di tutti. Arte tv (Association Relative à la Télévision Européenne), il network televisivo franco-tedesco specializzato in programmi artistico-culturali, ha cominciato a mettere on-line parte dei vecchi filmati collezionati nel corso degli anni in una sezione speciale, chiamata proprio Europa Film Treasure. Una buona notizia per il cinema, per i cultori del cinema, e per l’Unione europea, che aveva finanziato l’iniziativa attraverso il programma Media, erogando 1 milione e 239 mila euro dal 2007 al 2011.

    “Europa Film Treasure” è un progetto nato da un’indea di Lobster Films, società parigina specializzata nel restauro di film d’epoca che, insieme alla collaborazione di alcuni tra i più prestigiosi istituti di cinema europei, ha dato vita al recupero, restauro, digitalizzazione dei film prodotti tra il 1890 e il 1970. Le pellicole, veri e propri tesori del cinema europeo, erano state messe a disposione del pubblico gratuitamente su un apposito portale (www.europafilmtreasure.eu), chiuso il 12 aprile 2013.

    La ragione dell’oscuramento del sito era stata la crisi finanziaria di Enki Technologies, la società responsabile dello sviluppo dei software e la gestione del portale. Risultato: disattivazione della pagine con perdita di tutto. Lobster ha iniziato una battaglia legale per tornare in possesso delle pellicole nel frattempo restaurate e, soprattutto, trovare altri partner che sviluppassero nuove piattaforme multimediali in grado di supportare i prodotti digitalizzati. Lobster ha da subito guardato ad Arte con grande interesse, avviando trattative che alla fine, dopo mesi di incontri, ha permesso che il progetto finanziato dall’Ue non andasse perduto. Ci è voluto oltre un anno (le trattative tra Lobster e Arte sono state avviate a metà 2013), ma alla fine il risultato è stato raggiunto: Europa Film Treasure è adesso una sezione speciale di Arte.tv.

    Ogni settimana, da dieci settimane, Arte pubblica filmati rari e storici del cinema europea, e l’attività è distinata a continuare. “Sei anni fa – si legge sul nuovo sito – l’equipe di Europa Film Treasure, diretta da Lobster Films, ha avviato il giro delle cineteche d’Europa per permettere la condivisione dei tesori cinematografici che conservano da più di un secolo. Oggi, ogni settimana, metteremo in linea i più belli e i più insoliti di quei film”. Dal 2015 è dunque nuovamente possibile vedere in streaming i prodotti dell’Europa del cinema di una volta, anche se per certi aspetti non proprio tutto è come prima. Il progetto originario prevedeva un portale in cinque lingue (inglese, francese, tedesco, italiano e spagnolo), oggi invece le descrizioni dei film – rigorosamente accompagnati da schede tecniche – sono disponibili nelle due lingue in cui opera Arte Tv (francese e tedesco). Si sono perse tre lingue, ma si sono salvate 194 pellicole uniche. Il compromesso è indiscutibile. Buona visione.

    Tags: artecinemaEuropa Film TreasurefilmLobster filmprogramma Media

    Ti potrebbe piacere anche

    Pc Personal Computer [foto: imagoeconomica]
    Cronaca

    Internet per l’intrattenimento, nell’Ue la TV si guarda al computer

    10 Luglio 2025
    [foto: Carlo Carino/imagoeconomica, via AI]
    Cultura

    Intelligenza artificiale e cultura, gli europei non sanno più distinguere le opere d’arte

    9 Maggio 2025
    Politica

    Geoblocking, le regole Ue non arrivano fuori Europa. Se la Francia adesso paga la sua ‘grandeur’

    28 Novembre 2024
    Cultura

    Presentati i cinque film candidati al Premio Lux del pubblico, grandi protagonisti i temi sociali e politici attuali

    18 Settembre 2024
    [foto: europeanheritageawards.eu]
    Cultura

    Al Festival del teatro classico per giovani di Siracusa il premio Ue per patrimonio culturale

    30 Maggio 2024
    Con lo streaming cambia il modo di vedere la TV [foto: Wikimedia Commons].
    Cronaca

    Televisore addio, nell’Ue la TV è in streaming

    15 Aprile 2024

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish

    Grande distribuzione, la Commissione Ue autorizza l’acquisizione di Coin da parte di Sagitta e MIA

    di Redazione eunewsit
    14 Agosto 2025

    Bruxelles - La Commissione europea ha approvato, ai sensi del regolamento Ue sulle concentrazioni, l'acquisizione del controllo congiunto di Coin...

    Incendi Macedonia del Nord Albania

    Incendi: Protezione Ue è già intervenuta 16 vote quest’anno, quanto in tutto il 2024

    di Redazione eunewsit
    14 Agosto 2025

    I Paesi europei combattono un'ondata di caldo accompagnata da un numero elevato di incendi boschivi catastrofici in tutto il continente

    Una diga (Imagoeconomica)

    Da Mosca un attacco informatico apre le paratie di una diga in Norvegia

    di Redazione eunewsit
    14 Agosto 2025

    “L'obiettivo di questo tipo di operazione - ha spiegato - è influenzare e causare paura e caos tra la popolazione....

    Nell’Ue le emissioni di gas a effetto serra crescono più dell’economia: +3,4 per cento nel primo trimestre 2025

    di Redazione eunewsit
    14 Agosto 2025

    Secondo i dati Eurostat i due settori economici responsabili dei maggiori aumenti su base annua sono stati l'energia elettrica, gas,...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione