- L'Europa come non l'avete mai letta -
lunedì, 11 Agosto 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cronaca » Unione energetica, Realacci: “Non sempre politiche italiane al passo con l’Ue”

    Unione energetica, Realacci: “Non sempre politiche italiane al passo con l’Ue”

    A Montecitorio al via l’esame del pacchetto presentato da Bruxelles. Il presidente della commissione Ambiente della Camera: "Faremo il punto della situazione anche in vista del convegno Onu di Parigi sui cambiamenti climatici"

    Domenico Giovinazzo</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@giopicheco" target="_blank">@giopicheco</a> di Domenico Giovinazzo @giopicheco
    1 Aprile 2015
    in Cronaca

    E’ iniziato a Montecitorio l’esame del pacchetto Unione energetica presentato dalla Commissione al Parlamento e al Consiglio Ue e che prospetta un risparmio di 40 miliardi di euro l’anno per i cittadini. Il provvedimento è approdato alle commissioni Ambiente e Attività produttive, che in una seduta congiunta hanno deciso di usare l’occasione “per fare un punto sulle politiche energetiche italiane, anche in vista dell’appuntamento Onu di Parigi sui cambiamenti climatici”, racconta a Eunews Ermete Realacci, presidente della commissione Ambiente.

    Nel corso dell’esame “avvieremo una serie di audizioni”, annuncia ancora Realacci, il quale segnala “il problema che l’Italia deve produrre politiche energetiche che sono al passo con le indicazioni dell’Unione europea, e non sempre lo fa”. Il riferimento è alla lettera inviata al governo italiano da parte del commissario per il Clima e l’energia Miguel Arias Cañete, la settimana scorsa, nella quale si denunciano i “ritardi e le contraddizioni” con cui, secondo l’esponente della Commissione Ue, il nostro Paese ha recepito la direttiva sull’efficienza energetica. Una questione sulla quale Realacci ha anche presentato una interrogazione parlamentare rivolta al presidente del Consiglio Matteo Renzi, per sapere quali iniziative l’esecutivo intenda prendere per rispondere alle obiezioni di Cañete.

    Tags: efficienza energeticaMiguel Arias CañeterealacciUnione energetica

    Ti potrebbe piacere anche

    Casa green [foto: Carlo Carino/ imagoeconomica]
    Energia

    Jørgensen: “Direttiva case green scritta con gli Stati”. Il 23 settembre seminario web sul tema

    1 Agosto 2025
    [foto: archivio]
    Energia

    Risparmio energetico, l’Ue non pensa ad una giornata europea il 16 febbraio

    28 Aprile 2025
    efficientamento energetico
    Green Economy

    In Ue una persona su cinque non riesce a riscaldare la casa in inverno. L’Italia tra gli ultimi per efficientamento energetico

    30 Settembre 2024
    simson efficienza energetica
    Green Economy

    Al via la Coalizione Ue per finanziare l’efficienza energetica. Simson: “275 miliardi all’anno per ristrutturare gli edifici”

    22 Aprile 2024
    Case Green
    Green Economy

    Il Parlamento Ue ha dato il via libera definitivo alla direttiva ‘case green’. Nuovi standard tra 2028 e 2050

    12 Marzo 2024
    Cop28 von der Leyen
    Green Economy

    La Cop28 riceve l’appello Ue a triplicare le energie rinnovabili e raddoppiare l’efficienza energetica entro il 2030

    4 Dicembre 2023

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish

    L’Ue accoglie 4,31 milioni di ucraini con lo status di “protezione temporanea”

    di Redazione eunewsit
    11 Agosto 2025

    I Paesi che ospitano il maggior numero di beneficiari sono la Germania, la Polonia e la Repubblica Ceca

    Donald Trump

    Non c’è niente niente di buono da aspettarsi dal vertice in Alaska

    di Lorenzo Robustelli @LRobustelli
    11 Agosto 2025

    Dal vertice di ferragosto in Alaska tra Donald Trump e Vladimir Putin non c'è da aspettarsi niente di buono per...

    Kaja Kallas

    L’Unione europea cerca un messaggio da mandare al vertice Trump-Putin. Sperando che lo leggano

    di Redazione eunewsit
    11 Agosto 2025

    Kallas convoca una riunione straordinaria del ministri degli Esteri in vista dell'incontro in Alaska

    This photograph taken on March 23, 2022, shows the logo of US social media platform Facebook displayed on a tablet in Lille, northern France. (Photo by DENIS CHARLET / AFP)

    Non c’è evidenza scientifica sulla nocività dei social media per la salute mentale degli adolescenti

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    11 Agosto 2025

    Ricercatori delle università di Gent e Anversa producono uno studio che invita a migliorare gli studi. Indicazioni utili anche per...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione