- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Economia » Grecia, Ue: con nuovi negoziatori clima costruttivo, ma “c’è ancora molto da fare”

    Grecia, Ue: con nuovi negoziatori clima costruttivo, ma “c’è ancora molto da fare”

    Tavoli tecnici aperti almeno fino a mercoledì. Domani le previsioni economiche, che conterranno indicazioni sulle riforme da fare

    Renato Giannetti di Renato Giannetti
    4 Maggio 2015
    in Economia

    Bruxelles – A piccoli passi, ma qualcosa sembra sbloccarsi nel dossier ellenico. Il lungo week-end appena concluso ha permesso ai negoziati tecnici di registrare “progressi”, una notizia di questi tempi. Certo, “resta da fare ancora molto lavoro”, ammette il portavoce della Commissione europea, Margritis Schinas, ma con i nuovi negoziatori “il clima è costruttivo, si discute ancora e il confronto procede in modo intenso e approfondito”. L’unica cosa certa, a oggi, è che l’aria appare davvero cambiata, e questo non può che far ben sperare. “La Commissione resta a disposizione ventiquattr’ore su ventiquattro, sette giorni su sette, per agevolare un accordo” tecnico, prerequisito per ogni decisione in sede di Eurogruppo sul rinnovo del prestito al Paese, ma per ora “spirito costruttivo” a parte, ancora non ci sono le condizioni per un accordo.

    Qualche passo avanti c’è, ma il dossier viaggia ancora a due velocità. “Su alcuni punti c’è unità d’intenti, sul altri ci sono vedute differenti”, precisano fonti vicine al dossier secondo cui con i nuovi negoziatori “c’è stato un cambiamento nel clima” delle discussioni. C’è dunque ottimismo, seppur cauto. Anche perchè se è vero che il rimpasto voluto dal primo ministro ellenico nel team di negoziatori greci piace a Bruxelles, è altresì vero che il ministro delle Finanze resta Yanis Varoufakis, ed è quest’ultimo a dover rappresentare la Grecia in sede di Eurogruppo. La figura di Varoufakis non ha lasciato un buon segno tra i creditori di Atene, che ora si interrogano sulla sua autonomia decisionale e la sintonia con il suo premier che, nella partita negoziale a livello tecnico, pare averlo di fatto esautorato. Un problema alla volta, però. Da qui all’11 maggio – giorno del primo Eurogruppo formale utile per discutere di Grecia – c’è ancora tempo. I tavoli tecnici continuano fino a mercoledì, e non è escluso che possano protrarsi più a lungo. Scadenze non ce ne sono, quindi si va avanti a oltranza. intanto domani la Commissione pubblicherà previsioni economiche anche sulla Grecia, anche se si tratta di stime più soggette a variazioni, in quanto fondate sull’assunto che si facciano le riforme e che non si cambi l’agenda delle misure da attuare. Una scommessa, dato lo stato delle cose. Ma soprattutto un’indicazione sulle aspettative dei creditori, con un chiaro messaggio a Tsipras e soci.

    Tags: commissione europeagreciaueYanis Varoufakis

    Ti potrebbe piacere anche

    Diritti

    Il governo italiano controlla l’ufficio anti-discriminazioni, ma l’Ue non intende intervenire

    15 Luglio 2025
    Economia

    Accelera l’inovazione nell’Ue, ma l’Italia arranca

    15 Luglio 2025
    Press conference on Parliament's priorities on MFF ahead of Commission proposal
    Politica

    Pac e coesione separati e con almeno le stesse risorse: le linee rosse del Parlamento Ue sul bilancio

    15 Luglio 2025
    Mercato immobiliare [foto: imagoeconomica]
    Notizie In Breve

    La Commissione avvia una consultazione europea sulla crisi degli alloggi

    14 Luglio 2025
    Ursula von der Leyen, Nikol Pashinyan and António Costa
    Politica Estera

    Von der Leyen e Costa: “Armenia sulla buona strada nel processo di integrazione europea”

    14 Luglio 2025
    Milano dall'Alto, grattacielo Unicredit [foto: Ermes Beltrami/imagoeconomica]
    Economia

    Unicredit-Bpm, l’Ue contro il governo: “Il decreto con gli obblighi per la banca viola le regole”

    14 Luglio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Kaja Kallas

    L’Ue monitora l’accordo con Israele sugli aiuti umanitari a Gaza: “Segnali positivi, ma serve di più”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    15 Luglio 2025

    I ministri degli Esteri dei 27 rimandano a dopo la pausa estiva qualsiasi azione nei confronti di Tel Aviv, congelando...

    Kaja Kallas

    Diritti umani, l’Ue sanziona l’Iran per la repressione transnazionale dei dissidenti

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    15 Luglio 2025

    Nel mirino dei Ventisette alcune delle strutture utilizzate da Teheran per colpire e silenziare gli oppositori politici all’estero, tra cui...

    Il governo italiano controlla l’ufficio anti-discriminazioni, ma l’Ue non intende intervenire

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    15 Luglio 2025

    Gli europarlamentari del Pd sollevano il caso dell'Unar e la gestione di palazzo Chigi, ma l'esecutivo comunitario inizierà ad attivarsi...

    Accelera l’inovazione nell’Ue, ma l’Italia arranca

    di Sebastian Robustelli Balfour
    15 Luglio 2025

    Il bel Paese si trova in 14° posizione, come "innovatore moderato”. Aumenti minimi in quasi tutti i settori

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione