- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 23 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Non categorizzato » Il gruppo della destra conservatrice sale al terzo posto al Parlamento Ue. I liberali preparano la risposta

    Il gruppo della destra conservatrice sale al terzo posto al Parlamento Ue. I liberali preparano la risposta

    In attesa della riunione costituiva del 26 giugno, vengono ammessi nel gruppo di Ecr 11 nuovi membri (con 5 riammissioni), che fanno salire il numero di seggi a 83. Scavalcata Renew Europe, che fa però sapere di essere in trattative con nuovi eletti e fuoriusciti da altre famiglie europee per il controsorpasso nel nuovo emiciclo

    Federico Baccini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@federicobaccini" target="_blank">@federicobaccini</a> di Federico Baccini @federicobaccini
    19 Giugno 2024
    in Non categorizzato
    Ecr Parlamento Ue

    Bruxelles – Sono settimane frenetiche nelle sale e nei corridoi del Parlamento Europeo a Bruxelles, con le delegazioni nazionali e i gruppi politici che stanno intensificando i lavori e i contatti per definire i reali rapporti di forza nella legislatura alle porte. È così che il gruppo dei Conservatori e Riformisti Europei (Ecr) è riuscito a diventare oggi (19 giugno) il terzo più numeroso al Parlamento Europeo, scalzando Renew Europe. Ma se per la prima volta la destra conservatrice è davanti nel testa a testa con i liberali europei, i conti si faranno solo alla fine. O meglio, alla sessione plenaria inaugurale a Strasburgo il 16-19 luglio, quando i 720 eurodeputati si siederanno nei rispettivi banchi e i gruppi politici potranno far pesare con esattezza il proprio peso nell’emiciclo.

    Nicolas Bay Ecr Reconquete
    L’eurodeputato francese di estrema destra (ex-Reconquête) Nicolas Bay

    A oggi, però, quello che dicono i numeri è che il gruppo di Ecr è salito a 83 membri, ammettendo 11 nuovi eurodeputati. Si tratta del danese Kristoffer Storm dei Democratici Danesi (Da), il bulgaro Ivaylo Valchev di C’è un popolo come questo (Itn), il lituano Aurelijus Veryga dell’Unione dei contadini e dei verdi di Lituania (Lvžs), i romeni Claudiu-Richard Tarziu, Gheorghe Piperea, Maria-Georgiana Teodorescu, Adrian-George Axinia e Serban Dimitrie Sturdza dall’Alleanza per l’Unione dei Romeni (Aur) e i francesi Marion Maréchal, Guillaume Peltier e Laurence Trochu, tutti e tre ex-Reconquête e pronti a fondare una nuova formazione nazionalista conservatrice (insieme a Nicolas Bay, già membro di Ecr da febbraio) dopo l’espulsione dal partito a causa delle polemiche interne prima delle elezioni anticipate in Francia. Questi 11 eurodeputati si uniscono ai 4 che hanno fatto ingresso nel gruppo mercoledì scorso (12 giugno): il croato Stjepo Bartulica di Movimento Patriottico (Dp), il cipriota Geadi Geadis del Fronte popolare nazionale (Elam), il lettone Reinis Poznaks di Lista Unita (As) e il lussemburghese Fernand Kartheise del Partito Riformista di Alternativa Democratica (Adr).

    Giorgia Meloni Roberta Metsola
    Da sinistra: la prima ministra italiana e presidente del Partito dei Conservatori e Riformisti Europei (Ecr), Giorgia Meloni, e la presidente del Parlamento Europeo, Roberta Metsola

    Ecr, che aveva inizialmente ottenuto 73 seggi alle elezioni europee del 6-9 giugno, ha mostrato non poca confusione nella comunicazione sui numeri delle ammissioni. Il dato rilasciato il 12 giugno sui 77 membri totali “non teneva conto dei cambiamenti politici avvenuti in Francia”, mette una pezza il gruppo in una nota, aggiungendo che “a causa del fatto che alcuni membri hanno dovuto essere riammessi [5, ndr]” il numero di 83 eurodeputati confermato oggi “sembra essere inferiore a quello che un lettore potrebbe aspettarsi dall’ultimo comunicato stampa”. Ora si attende la riunione costituiva del gruppo Ecr per mercoledì prossimo (26 giugno), in cui sarà eletta la presidenza. “Il mio ruolo è organizzare il fronte alternativo alla sinistra”, ha dichiarato a Milano la prima ministra italiana e presidente del Partito di Ecr, Giorgia Meloni: “Penso che qualche sorpresa sulle maggioranze che si costruiranno sui vari dossier al Parlamento Europeo potrebbe arrivare”.

    Dopo I’annuncio del gruppo Ecr, è immediata la reazione dei liberali al Parlamento Ue. “È assolutamente prematuro, anche Renew Europe ha negoziati in corso con altre forze“, fanno sapere fonti interne al gruppo all’agenzia stampa LaPresse. “La corsa è partita, non finisce oggi, siamo bene allenati e vedremo chi arriva meglio alla fine, da veri liberal-democratici a noi la competizione piace moltissimo”. A oggi il gruppo Renew Europe conta 80 seggi, ma è in trattative da giorni con alcuni nuovi eletti e altri fuoriusciti dalle altre famiglie politiche europee, tra cui il belga Yvan Verougstraete di Les Engagés, membro del partito liberale francofono che si è appena ritirato dal gruppo del Partito Popolare Europeo (Ppe) e ha manifestato l’interesse ad aderire alla famiglia dei liberali all’Eurocamera.

    Flourish logoA Flourish election chart
    Tags: Conservatori e riformisticonservatori e riformisti europeiconservatori europeiEcrelezioni europeeelezioni europee 2024europee24liberali europeiparlamento europeorenew europe

    Ti potrebbe piacere anche

    Giorgia Meloni Petr Fiala
    Politica

    L’attesa di Meloni sulle nomine Ue. Non contesta le proposte dei leader, ma il suo turno sarà all’Eurocamera

    18 Giugno 2024
    parlamento ue eurodeputati
    Politica

    Da Toia, Mussolini e Bartolo out, a Salis, Vannacci e Bonaccini eletti. Top e flop dei candidati alle europee in Italia

    13 Giugno 2024
    Sessione Plenaria Parlamento Ue Eurodeputati
    Politica

    Gruppi, commissioni e plenaria. Tutte le date per la costituzione del nuovo Parlamento Europeo

    13 Giugno 2024
    Marion Maréchal
    Politica

    Marion Maréchal, capolista alle europee per Reconquête, è stata espulsa dal partito

    13 Giugno 2024
    Politica

    I conservatori accolgono 4 nuovi deputati, sono 77 i seggi per l’Ecr

    12 Giugno 2024
    Elezioni Europee 2024 Ursula von der Leyen
    Politica

    Von der Leyen vuole “un bastione contro estremi di destra e sinistra”. Ma il vero problema sono i governi

    10 Giugno 2024

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Donald Trump

    Nuova minaccia di Trump all’Ue: dazi del 50 per cento dal primo giugno

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Il presidente Usa non molla la presa, anzi raddoppia rispetto ai dazi del 25 per cento sospesi fino a luglio....

    Il governo americano vieta l'iscrizione degli studenti stranieri all'università di Harvard (Foto: Nick Sortor on X)

    Trump vieta Harvard agli studenti stranieri, l’Ue si mobilita

    di Marco La Rocca
    23 Maggio 2025

    Oltre 6.000 studenti verranno espulsi, Harvard fa causa al governo Usa. Il Consiglio Ue discute ulteriori misure di accoglienza per...

    italia danimarca migranti

    Italia, Danimarca e altri 7 Paesi Ue contro la Cedu: impedisce le espulsioni degli “stranieri criminali”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    23 Maggio 2025

    In una lettera aperta, Meloni e Frederiksen denunciano i limiti imposti alla "capacità di prendere decisioni politiche" e chiedono di...

    Gitanas Nauseda Friedrich Merz

    La Germania sta schierando 5 mila uomini al confine tra Lituania e Russia

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Friedrich Merz vuole rendere l'esercito di Berlino "il più forte d’Europa". E stanzia la 45esima unità corazzata nel Paese baltico...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione