- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Immigrazione, Cameron a Renzi: a disposizione uomini e mezzi, ma no alle quote

    Immigrazione, Cameron a Renzi: a disposizione uomini e mezzi, ma no alle quote

    I due condividono la necessità di affrontare l’emergenza a livello europeo, ma rimangono “posizioni diverse sulle singole scelte da adottare”, ammette Renzi, e sulla Brexit “l’Ue senza il Regno unito non ha futuro”, dice

    Domenico Giovinazzo</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@giopicheco" target="_blank">@giopicheco</a> di Domenico Giovinazzo @giopicheco
    17 Giugno 2015
    in Politica
    Il presidente del Consiglio Matteo Renzi e il premier David Cameron all'Expo (Fonte: Palazzo Chigi)

    Il presidente del Consiglio Matteo Renzi e il premier David Cameron all'Expo (Fonte: Palazzo Chigi)

    Roma – Nel corso dell’incontro tra il presidente del Consiglio Matteo Renzi e il premier britannico David Cameron, tra i padiglioni dell’Expo di Milano, l’immigraziuone è stato il tema principale sul tavolo, dopo le resistenze del Regno Unito ad accettare la redistribuzione dei richiedenti asilo, che per l’Italia è invece vitale per alleggerire il sovraccarico sul proprio sistema di accoglienza. “C’è la condivisione che questo problema (l’immigraizone, ndr) non è solo italiano”, spiega Renzi al termine della discussione con il collega, il quale conferma: “Ci rendiamo conto assolutamente che sia qualcosa su cui lavorare a livello europeo, tutti insieme”.

    Posizioni appianate, dunque? Neanche un po’. “Ci sono posizioni anche diverse sulle singole scelte che adotteremo al prossimo Consiglio europeo”, ammette l’inquilino di Palazzo Chigi. Segno che non ha ottenuto dall’omologo di Downing Street l’apertura che sperava. Al di là della presenza navale e di “un grosso programma di aiuti in Nord Africa, che aumenteremo per cercare di stabilizzare i Paesi dell’area”, sono però pochi gli ulteriori impegni che è disposto a prendere. Promette una maggiore collaborazione con l’intelligence italiana “in Sicilia, dove noi metteremo uomini e risorse per provare a rompere i collegamenti” della rete di trafficanti e ribadisce l’impegno diplomatico per la nascita di un governo nazionale in Libia. Ma più in là non si spinge.

    L’altro tema all’ordine del giorno è stato il futuro dell’Europa. “Abbiamo una prospettiva comune sulla necessità di una competitività equa e di una maggiore flessibilità”, ha dichiarato l’inglese, sottolineando “l’importanza delle riforme e dei cambiamenti” nell’Ue. Tema molto sensibile a Londra, dove l’attenzione è rivolta alla trattativa sulla partecipazione britannica all’Unione e al referendum che nel 2017 potrebbe sancirne l’uscita.

    “La discussione che viene dal referendum del Regno Unito è molto importante anche per noi”, ha rimarcato Renzi, il quale si è detto convinto “che non ci sia futuro per l’Europa senza il Regno Unito come fondamentale partner”. Il premier italiano non vede il recente successo elettorale di Cameron – figlio anche di posizioni spesso antagoniste rispetto all’Ue – come un fatto negativo. La interpreta come una opportunità che apre “un grande momento per parlare delle prospettive future dell’Europa”. Una discussione sulle regole e la governance a cui il Regno Unito partecipare “dentro l’Unione europea”, ha concluso il capo dell’esecutivo.

    Tags: brexitDavid CameronExpo Milano 2015immigrazioneMatteo Renziquoterichiedenti asilorichiedenti asilo

    Ti potrebbe piacere anche

    migranti regno unito francia
    Politica

    Il Regno Unito espellerà persone migranti in Francia (e ne accoglierà altre in cambio)

    11 Luglio 2025
    Cronaca

    Frontex: Gli attraversamenti irregolari sono diminuiti del 20 per cento nella prima metà del 2025

    10 Luglio 2025
    Soldati dell'esercito italiano in ricognizione [foto: imagoeconomica]
    Difesa e Sicurezza

    Russia, l’Ue considera il sostegno finanziario per la militarizzazione dei confini orientali

    7 Luglio 2025
    rimpatri migranti asilo paesi terzi
    Notizie In Breve

    I rimpatri verso Paesi terzi sono aumentati del 6 per cento rispetto a un anno fa

    30 Giugno 2025
    Politica

    Troppi arrivi irregolari, da von der Leyen missione Ue anti-immigrazione in Libia

    23 Giugno 2025
    Veduta aerea di Gibilterra [foto: Adam Cli/Wikimedia Commons]
    Politica Estera

    Ue e Regno Unito trovano l’intesa post-Brexit su Gibilterra

    12 Giugno 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Protezione minori online Dsa Meta

    L’Ue lancia un’app per la verifica dell’età online. Il progetto pilota in 5 Paesi membri (tra cui l’Italia)

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    14 Luglio 2025

    La Commissione europea ha presentato le linee guida sulla protezione dei minori dai rischi di dipendenza, di abusi e di...

    Mercato immobiliare [foto: imagoeconomica]

    La Commissione avvia una consultazione europea sulla crisi degli alloggi

    di Sebastian Robustelli Balfour
    14 Luglio 2025

    Un nuovo comitato consultivo per gli alloggi farà modo che le case siano più sostenibili e accessibili in tutta l'Ue

    Ursula von der Leyen, Nikol Pashinyan and António Costa

    Von der Leyen e Costa: “Armenia sulla buona strada nel processo di integrazione europea”

    di Sebastian Robustelli Balfour
    14 Luglio 2025

    “Quando ci siamo incontrati qui l'anno scorso, ho detto che l'Europa è al fianco dell'Armenia. Le relazioni tra Europa e...

    Milano dall'Alto, grattacielo Unicredit [foto: Ermes Beltrami/imagoeconomica]

    Unicredit-Bpm, l’Ue contro il governo: “Il decreto con gli obblighi per la banca viola le regole”

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    14 Luglio 2025

    La Commissione invia la lettera a Roma per gli avvertimenti e i correttivi del caso. Su Unicredit-Bpm il ruolo dell'esecutivo...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione